<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 2.2: Piantone dello sterzo | Il Forum di Quattroruote

Civic 2.2: Piantone dello sterzo

Da qualche giorno sentivo un rumore girando verso destra a vettura ferma o facendo manovra dei parcheggi. Per scrupolo (anche perche' a gennaio devo fare la revisione) l'ho portata dal meccanico e dice che potrebbe essere un cuscinetto andato. In realta' ho guardato un po' sul forum inglese e sembrerebbe un problema del piantone dello sterzo che andrebbe sostituito in toto (per chi fosse interessato qui il link http://www.civinfo.com/forum/bugs-faults-irritations/101671-squeaking-turning-wheel.html)
Vedremo cosa mi dice, ma con 255.000km alle spalle non sono convinto di affrontare una spesa del genere...

Ciao,
Fabio
 
twostroke ha scritto:
Da qualche giorno sentivo un rumore girando verso destra a vettura ferma o facendo manovra dei parcheggi. Per scrupolo (anche perche' a gennaio devo fare la revisione) l'ho portata dal meccanico e dice che potrebbe essere un cuscinetto andato. In realta' ho guardato un po' sul forum inglese e sembrerebbe un problema del piantone dello sterzo che andrebbe sostituito in toto (per chi fosse interessato qui il link http://www.civinfo.com/forum/bugs-faults-irritations/101671-squeaking-turning-wheel.html)
Vedremo cosa mi dice, ma con 255.000km alle spalle non sono convinto di affrontare una spesa del genere...

Ciao,
Fabio

Ciao, Fabio. Bisognerebbe che lo sentissi di persona; tuttavia credo possa trattarsi dei cuscinetti duomi, ovvero quei dispositivi che consentono la rotazione dei montanti (molla + ammortizzatore) nei sistemi mcpherson.
In questo caso la spesa non sarebbe granché.
Gli snodi del piantone possono essere lubrificati; in questo caso il problema può manifestarsi nuovamente anche dopo poco tempo ma può comunque servire per valutare correttamente la provenienza del rumore.
 
meipso ha scritto:
twostroke ha scritto:
Da qualche giorno sentivo un rumore girando verso destra a vettura ferma o facendo manovra dei parcheggi. Per scrupolo (anche perche' a gennaio devo fare la revisione) l'ho portata dal meccanico e dice che potrebbe essere un cuscinetto andato. In realta' ho guardato un po' sul forum inglese e sembrerebbe un problema del piantone dello sterzo che andrebbe sostituito in toto (per chi fosse interessato qui il link http://www.civinfo.com/forum/bugs-faults-irritations/101671-squeaking-turning-wheel.html)
Vedremo cosa mi dice, ma con 255.000km alle spalle non sono convinto di affrontare una spesa del genere...

Ciao,
Fabio

Ciao, Fabio. Bisognerebbe che lo sentissi di persona; tuttavia credo possa trattarsi dei cuscinetti duomi, ovvero quei dispositivi che consentono la rotazione dei montanti (molla + ammortizzatore) nei sistemi mcpherson.
In questo caso la spesa non sarebbe granché.
Gli snodi del piantone possono essere lubrificati; in questo caso il problema può manifestarsi nuovamente anche dopo poco tempo ma può comunque servire per valutare correttamente la provenienza del rumore.

Ciao Stefano, ai cuscinetti duomi non ci avevo pensato, vediamo che mi dice il meccanico. Ormai i km cominciano a farsi sentire, ma a trovarne di macchine che superano i 250.000km in queste condizioni...

Come sai mi sto guardando in giro per cambiare, ma ancora nulla. I miei parametri di ricerca sono trazione integrale permanente ed euro 6. Indeciso se diesel o benzina, ma dopo aver letto in giro le schifezze che stanno facendo per omologare i motori diesel come E6 sono sempre piu orientato verso un benzina. Va dato atto a Mazda dell'investimento che hanno fatto per produrre un motore che non necessiti di iniezioni di urea per rispettare le nuove normative... Per tutti gli altri immagino un disastro peggio del DPF.
Piano B sarebbe trazione integrale permanente ed Euro 5, allora si ci sono piu scelte ma sinceramente comprare E5 oggi non mi sembra furbissimo...
 
twostroke ha scritto:
meipso ha scritto:
twostroke ha scritto:
Da qualche giorno sentivo un rumore girando verso destra a vettura ferma o facendo manovra dei parcheggi. Per scrupolo (anche perche' a gennaio devo fare la revisione) l'ho portata dal meccanico e dice che potrebbe essere un cuscinetto andato. In realta' ho guardato un po' sul forum inglese e sembrerebbe un problema del piantone dello sterzo che andrebbe sostituito in toto (per chi fosse interessato qui il link http://www.civinfo.com/forum/bugs-faults-irritations/101671-squeaking-turning-wheel.html)
Vedremo cosa mi dice, ma con 255.000km alle spalle non sono convinto di affrontare una spesa del genere...

Ciao,
Fabio

Ciao, Fabio. Bisognerebbe che lo sentissi di persona; tuttavia credo possa trattarsi dei cuscinetti duomi, ovvero quei dispositivi che consentono la rotazione dei montanti (molla + ammortizzatore) nei sistemi mcpherson.
In questo caso la spesa non sarebbe granché.
Gli snodi del piantone possono essere lubrificati; in questo caso il problema può manifestarsi nuovamente anche dopo poco tempo ma può comunque servire per valutare correttamente la provenienza del rumore.

Ciao Stefano, ai cuscinetti duomi non ci avevo pensato, vediamo che mi dice il meccanico. Ormai i km cominciano a farsi sentire, ma a trovarne di macchine che superano i 250.000km in queste condizioni...

Come sai mi sto guardando in giro per cambiare, ma ancora nulla. I miei parametri di ricerca sono trazione integrale permanente ed euro 6. Indeciso se diesel o benzina, ma dopo aver letto in giro le schifezze che stanno facendo per omologare i motori diesel come E6 sono sempre piu orientato verso un benzina. Va dato atto a Mazda dell'investimento che hanno fatto per produrre un motore che non necessiti di iniezioni di urea per rispettare le nuove normative... Per tutti gli altri immagino un disastro peggio del DPF.
Piano B sarebbe trazione integrale permanente ed Euro 5, allora si ci sono piu scelte ma sinceramente comprare E5 oggi non mi sembra furbissimo...

Per me, oggi, se vuoi tenere l'auto tanti anni è assurdo comprare un diesel.
Io aspetterei nuovi crossover ibridi.. o il RAV4 ibrido.
 
meipso ha scritto:
twostroke ha scritto:
Da qualche giorno sentivo un rumore girando verso destra a vettura ferma o facendo manovra dei parcheggi. Per scrupolo (anche perche' a gennaio devo fare la revisione) l'ho portata dal meccanico e dice che potrebbe essere un cuscinetto andato. In realta' ho guardato un po' sul forum inglese e sembrerebbe un problema del piantone dello sterzo che andrebbe sostituito in toto (per chi fosse interessato qui il link http://www.civinfo.com/forum/bugs-faults-irritations/101671-squeaking-turning-wheel.html)
Vedremo cosa mi dice, ma con 255.000km alle spalle non sono convinto di affrontare una spesa del genere...

Ciao,
Fabio

Ciao, Fabio. Bisognerebbe che lo sentissi di persona; tuttavia credo possa trattarsi dei cuscinetti duomi, ovvero quei dispositivi che consentono la rotazione dei montanti (molla + ammortizzatore) nei sistemi mcpherson.
In questo caso la spesa non sarebbe granché.
Gli snodi del piantone possono essere lubrificati; in questo caso il problema può manifestarsi nuovamente anche dopo poco tempo ma può comunque servire per valutare correttamente la provenienza del rumore.

Ciao Stefano, avevi ragione, diagnosi corretta. Il piantone dello sterzo e' stato pulito ed ingrassato, ma il rumore che si sente sono i cuscinetti duomi. Mi ha detto che posso andare avanti ancora un pochino, ma comunque saranno da cambiare perche' cominciano ad essere rumorosi. Sei sempre il migliore :)
 
Back
Alto