<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CIVIC 1,4 : frequenza tagliandi manutenzione. | Il Forum di Quattroruote

CIVIC 1,4 : frequenza tagliandi manutenzione.

Cortesemente, ai possessori della Civic in oggetto: cosa prescrive la Honda nei manuali di istruzione o nei carnet di manutenzione? La frequenza degli interventi è a chilometraggi fissi, e a quanti km, oppure è dettata in automatico dall'intervento del CDB che , in base allo stato dell'olio lubrificante o altri parametri come il n. di avviamenti ecc. stabilisce la nuova scadenza? Gli intervalli sono realistici o abusati? Grazie per le gradite risposte.
 
cristianhonda ha scritto:
ciao,allora lì SrRS non è presente nella civic 1.4.

i tagliandi sono ogni 20'000 km o un anno alla prima delle due scadenze si presenti.

Grazie. Immagino che la sigla "SrRS", a me sconosciuta, identifichi il dispositivo di calcolo dell'usura dell'olio lubrificante.
 
cristianhonda ha scritto:
si scusa l'srvs è il service remainder system.

il ricorda tagliandi :D

Esiste anche un ammenincolo del genere? Roba dell'altro mondo.
E come fa a capire quando sostituire l'olio? Analizza la viscosità dello stesso? hehehe
 
Vincenzo_f ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
si scusa l'srvs è il service remainder system.

il ricorda tagliandi :D

Esiste anche un ammenincolo del genere? Roba dell'altro mondo.
E come fa a capire quando sostituire l'olio? Analizza la viscosità dello stesso? hehehe

A parte che un dispositivo simile non è nulla di nuovo: tanto che Bmw lo monta da ventanni, esso funziona seguendo un'infinità di parametri: km percorso, numero di avviamenti, stili di guida e tipi di percorsi, ecc. "mette assieme" tutti questi parametri e trae le proprie conclusioni "decidendo" qual'è il momento di effettuare la mautenzione.

Per il profano, il non appassionato, è un plus, per chi invece lo è risulta essere quasi un'interferenza tanto che, soprattutto nel caso Bmw, all'inizio (prima che i vari elettrauto e riparatori generici si attrezzassero con strumenti idonei) era necessario l'ntervento del concessionario ufficiale, l'unico che poteva azzerare il dispositivo e spegnere quella batteria di spie che dava una noia non da poco.

Per fortuna il sistema Honda è resettabile anche da parte del privato e oltretutto si può anche disattivare

In passato se n'è comunque già parlato, se non erro, riferito a quello montato sulla Jazz.
 
Back
Alto