<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen C5 : info x prossimo acquisto | Il Forum di Quattroruote

Citroen C5 : info x prossimo acquisto

Ciao a tutti
Come si evince dal mio nickname sono il possessore di una Fiat Punto multijet , di cui sono molto soddisfatto.

Per il prossimo eventuale acquisto sarei molto stuzzicato dalla CITROEN C5 1.6 HDI 110CV che considero un'auto veramente molto bella e soprattutto credo che sia molto comoda; avendo una media chilometrica di circa 40.000 km annui credo sarebbe ideale per la mia povera schiena.

Il problema è che non ho la più pallida idea di come si comporti questo modello dal punto di vista dell'affidabilità , dei consumi e dei pregi e difetti che la contraddistinguono.

Vi chiedo quindi se qualcuno di voi può aiutarmi e darmi delle info in merito a questa splendida auto.

Grazie a chiunque voglia rispondere. ;)
 
Io ho avuto per 4 anni la 2.000.
P.s.: se sei interessato solo alla 1600,
informati: almeno allora non aveva le sospensioni idro
 
secondo me è un motore troppo piccolo per la stazza della vettura, al di là delle prestazioni, temo che la frizione sia messa un po troppo sotto sforzo, sopratutto visto i km che dovrebbe fare (40.000 non sono uno scherzo). Ti consiglio il 2000.
 
excinghios ha scritto:
secondo me è un motore troppo piccolo per la stazza della vettura, al di là delle prestazioni, temo che la frizione sia messa un po troppo sotto sforzo, sopratutto visto i km che dovrebbe fare (40.000 non sono uno scherzo). Ti consiglio il 2000.

Con il 2000 salirei troppo con i costi di gestione , soprattutto rca ; è per quello che vi chiedevo lumi . Sapevo che la motorizzazione più gettonata era la 2000 ma non posso permettermela per svariati motivi , il 1600 invece sarebbe più abbordabile.
Ciao
 
arizona77 ha scritto:
Io ho avuto per 4 anni la 2.000.
P.s.: se sei interessato solo alla 1600,
informati: almeno allora non aveva le sospensioni idro

Tutti dicono un gran bene delle idro ; non ho mai avuto il piacere di provarle . Non sono un cliente Citroen abituale , mia moglie ha una Saxo che ne è chiaramente sprovvista , ma onestamente venendo da una Punto anche una C5 con tre ruote farebbe meglio in materia di confort . Senza nulla togliere alla mia piccola Punto di cui sono strasoddisfattissimo.

Ciao
 
excinghios ha scritto:
secondo me è un motore troppo piccolo per la stazza della vettura, al di là delle prestazioni, temo che la frizione sia messa un po troppo sotto sforzo, sopratutto visto i km che dovrebbe fare (40.000 non sono uno scherzo). Ti consiglio il 2000.

Anche io avrei fatto il tuo commento, logico in teoria... ma se ti è sfuggita ti invito a leggere la prova della Volvo V70 motorizzata con lo stesso motore, sorprese in vista. ;)
 
fiatmultijet04 ha scritto:
excinghios ha scritto:
secondo me è un motore troppo piccolo per la stazza della vettura, al di là delle prestazioni, temo che la frizione sia messa un po troppo sotto sforzo, sopratutto visto i km che dovrebbe fare (40.000 non sono uno scherzo). Ti consiglio il 2000.

Con il 2000 salirei troppo con i costi di gestione , soprattutto rca ; è per quello che vi chiedevo lumi . Sapevo che la motorizzazione più gettonata era la 2000 ma non posso permettermela per svariati motivi , il 1600 invece sarebbe più abbordabile.
Ciao

Potresti considerare la cugina 508 che dovrebbe essere considerevolmente più leggera e, quindi, il motore 1600 potrebbe essere un po' più adeguato. Tanto le "idro" sul 1600, mi sa che non le puoi avere.
 
renatom ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
excinghios ha scritto:
secondo me è un motore troppo piccolo per la stazza della vettura, al di là delle prestazioni, temo che la frizione sia messa un po troppo sotto sforzo, sopratutto visto i km che dovrebbe fare (40.000 non sono uno scherzo). Ti consiglio il 2000.

Con il 2000 salirei troppo con i costi di gestione , soprattutto rca ; è per quello che vi chiedevo lumi . Sapevo che la motorizzazione più gettonata era la 2000 ma non posso permettermela per svariati motivi , il 1600 invece sarebbe più abbordabile.
Ciao

Potresti considerare la cugina 508 che dovrebbe essere considerevolmente più leggera e, quindi, il motore 1600 potrebbe essere un po' più adeguato. Tanto le "idro" sul 1600, mi sa che non le puoi avere.

Sarà anche una bella auto , ma a me non piace stilisticamente ; la C5 invece è molto molto più bella . Anche se non si vive di sola apparenza quando compri un'auto anche quella ha la sua importanza . A quel punto considererei la Delta .......
 
Back
Alto