arizona77 ha scritto:
Fatevene una ragione.
Ve lo dice uno che ha avuto una trentina di auto di
quasi tutte le marche.
Se avete problemi, nel 90% dei casi la colpa e' del conce,
che non manda avanti, nei dovuti termini, il vostro problema.....
Non della casa madre.
Anche se la Casa madre viene a conoscenza di irregolarità nell'assistenza e ti liquida che "credono nelle loro officine che hanno personale con la più alta specializzazione e che costantemente formato"?
io ho girato tutte le officine autorizzate e chi non ha tempo, chi non vuole vedere la macchina perchè non è stata acquistata dalla concessionaria di riferimento, chi ti dice che è normale che un auto sbandi se l'asfalto non è perfetto, chi ti dice che la riparazione in garanzia te la farebbero, ma la Casa non gli rimborsa le spese.
Non è solo il problema della concessionaria, ma della rete di assistenza Citroen. Se vengono segnalati disagi abbastanza gravi (a macchina praticamente nuova), come minimo si vuole approfondire. Questi nemmeno si sognano di risponderti e se li chiami ti sbattono giù il telefono. Anzi, il titolare della concessionaria mi ha detto che "potevo continuare a lamentarmi con Citroen, che tanto loro sono coperti e che l'importante è vendere". Anch'io ho avuto auto di diverse marche, ma tutti o hanno risolto i problemi, oppure hanno fatto tutto il possibile per risolverlo.
Il concessionario Citroen al quale mi riferisco è persino Capoarea Nord est. Pensa un pò che bella gente lavora per Citroen e la rappresenta. Mio zio guida Citroen da oltre 30 anni e da 2 ha detto basta con Citroen. trattato come un pezzente nelle loro concessionarie. Nel FVG, Citroen è praticamente considerata la peggiore come assistenza e le concessionarie ed officine stanno chiudendo. Svendono le auto che hanno in casa (spacciate per appena ordinate), ma dopo "Ognun per se, Dio per tutti". Non puoi far pagare 2 volte il metallizzato e fregare sulla manodopera o sui pezzi. Se lo fanno è perchè Citroen glielo permette e fa finta di non vedere.