Buongiorno a tutti,
mi chiamo Max e, fino ad oggi, ho sempre guidato auto giapponesi (soprattutto Suzuki e Toyota), con cui mi sono trovato molto bene.
Ora sto cercando una seconda auto, da usare principalmente in città e per qualche uscita extraurbana. Ho un budget intorno ai 7.000–8.000 euro, e mi ha incuriosito la Citroën C4 Cactus, che trovo interessante sia per il design che per i consumi.
Ne ho viste alcune con oltre 100.000 km, (dal 2013 al 2016) a benzina, apparentemente ben tenute. Prima di procedere, però, vorrei chiedere il parere di chi conosce bene questo modello:
Ogni consiglio è benvenuto.
Grazie in anticipo a chi vorrà condividere la propria esperienza.
Un saluto,
Max
mi chiamo Max e, fino ad oggi, ho sempre guidato auto giapponesi (soprattutto Suzuki e Toyota), con cui mi sono trovato molto bene.
Ora sto cercando una seconda auto, da usare principalmente in città e per qualche uscita extraurbana. Ho un budget intorno ai 7.000–8.000 euro, e mi ha incuriosito la Citroën C4 Cactus, che trovo interessante sia per il design che per i consumi.
Ne ho viste alcune con oltre 100.000 km, (dal 2013 al 2016) a benzina, apparentemente ben tenute. Prima di procedere, però, vorrei chiedere il parere di chi conosce bene questo modello:
- - Vale la pena prenderla con questo chilometraggio?
- - Ci sono problemi noti o punti deboli da verificare con attenzione (motore, cambio, elettronica, sospensioni...)?
- - Qual è secondo voi la motorizzazione più equilibrata tra consumi, affidabilità e prestazioni?
- - E infine: è comoda e affidabile per un utilizzo quotidiano?
Ogni consiglio è benvenuto.
Grazie in anticipo a chi vorrà condividere la propria esperienza.
Un saluto,
Max