<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroën C4 Cactus usata come seconda auto – consigli da chi la conosce | Il Forum di Quattroruote

Citroën C4 Cactus usata come seconda auto – consigli da chi la conosce

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Max e, fino ad oggi, ho sempre guidato auto giapponesi (soprattutto Suzuki e Toyota), con cui mi sono trovato molto bene.

Ora sto cercando una seconda auto, da usare principalmente in città e per qualche uscita extraurbana. Ho un budget intorno ai 7.000–8.000 euro, e mi ha incuriosito la Citroën C4 Cactus, che trovo interessante sia per il design che per i consumi.

Ne ho viste alcune con oltre 100.000 km, (dal 2013 al 2016) a benzina, apparentemente ben tenute. Prima di procedere, però, vorrei chiedere il parere di chi conosce bene questo modello:
  • - Vale la pena prenderla con questo chilometraggio?
  • - Ci sono problemi noti o punti deboli da verificare con attenzione (motore, cambio, elettronica, sospensioni...)?
  • - Qual è secondo voi la motorizzazione più equilibrata tra consumi, affidabilità e prestazioni?
  • - E infine: è comoda e affidabile per un utilizzo quotidiano?

Ogni consiglio è benvenuto.
Grazie in anticipo a chi vorrà condividere la propria esperienza.
Un saluto,
Max
 
come già detto da Guido, se ha il puretech, scappa a gambe levate, come pure trovassi la Toyota ProAce City che ha lo stesso motore, visto che ti piacciono le jap...
 
Mah dipende dal prezzo....io se il purtech è"vissuto" e la cinghia (ispezionabile) parrebbe troppo nuova.....viceversa perchè no, se manutentata....può essere.....e magari costa pure non troppo....
 
è vero, dipende anche dal prezzo, ma mangiasse anche olio? Dato che tanti lo fanno, per non parlare delle solite grane che possono avere gli usati...non capisco perchè se gli piacciono le jap andarsi a tirare in casa un motore così, sarebbe meglio andare su qualcosa di sicuro, ma forse gli piace la macchina...
 
Ora sto cercando una seconda auto, da usare principalmente in città e per qualche uscita extraurbana. Ho un budget intorno ai 7.000–8.000 euro, e mi ha incuriosito la Citroën C4 Cactus, che trovo interessante sia per il design che per i consumi.
Piaceva molto anche a me, poi ho comprato una Suzuki Swift. :emoji_relaxed: Cmq aveva soluzioni molto intelligenti, specie la prima serie, con gli airbump posizionati sulle portiere, che poi sono stati spostati più in basso, perché non piacevano ai più. Di negativo i vetri posteriori apribili solo a compasso e la climatizzazione tutta nell'infotainment. Motore non saprei, se aveva il puretech con cinghia a bagno d'olio probabile, ma mi sembra che ci fossero anche altre motorizzazioni, meno problematiche.
 
Ciao, grazie per le risposte. A dire il vero, non ho ancora scelto l'auto che comprerò, ma ne ho viste alcune a un buon prezzo e il modello mi piace molto.

Non avevo sentito molte opinioni su quest'auto, per questo mi sono rivolto al forum. Quindi, dato che il Puretech è problematico, è da scartare. La domanda che mi resta è se c'è qualche motore in questo modello (Cactus 2013-2016) che sia accettabile?

Grazie per aver condiviso le vostre opinioni.
 
Ciao, grazie per le risposte. A dire il vero, non ho ancora scelto l'auto che comprerò, ma ne ho viste alcune a un buon prezzo e il modello mi piace molto.

Non avevo sentito molte opinioni su quest'auto, per questo mi sono rivolto al forum. Quindi, dato che il Puretech è problematico, è da scartare. La domanda che mi resta è se c'è qualche motore in questo modello (Cactus 2013-2016) che sia accettabile?

Grazie per aver condiviso le vostre opinioni.
Quando si prende un'auto usata vecchia, e vale per tutti i marchi...le rogne sono da mettere in conto....

Su questa non vorrei che ti ritrovi problemi difficili da risolvere se non effettui un check con scrupolo....buona idea nell'intenzione all'acquisto sarebbe pagare un meccanico fidato che conosce le criticità del modello e fare una specie di "perizia"meglio alla peggio rimetterci un centone che spendere molto per risparmiare un centone....
 
Ciao, grazie per le risposte. A dire il vero, non ho ancora scelto l'auto che comprerò, ma ne ho viste alcune a un buon prezzo e il modello mi piace molto.

Non avevo sentito molte opinioni su quest'auto, per questo mi sono rivolto al forum. Quindi, dato che il Puretech è problematico, è da scartare. La domanda che mi resta è se c'è qualche motore in questo modello (Cactus 2013-2016) che sia accettabile?

Grazie per aver condiviso le vostre opinioni.
io non so neppure che macchina sia...ho parlato del puretech dopo aver letto che lo monta e qualunque modello stallantis :emoji_smile: a benzina ce l'ha...so che c'è anche un diesel peugeot da cui è meglio stare alla larga. Ultima cosa, che siano a buon prezzo potrebbe essere un campanello d'allarme che non le vuole nessuno:emoji_joy:
 
Quando si prende un'auto usata vecchia, e vale per tutti i marchi...le rogne sono da mettere in conto....

Su questa non vorrei che ti ritrovi problemi difficili da risolvere se non effettui un check con scrupolo....buona idea nell'intenzione all'acquisto sarebbe pagare un meccanico fidato che conosce le criticità del modello e fare una specie di "perizia"meglio alla peggio rimetterci un centone che spendere molto per risparmiare un centone....
Certo... il parere del meccanico è sicuramente fondamentale.
 
dire il vero, non ho ancora scelto l'auto che comprerò
Giusto per darti una idea diversa: con quella cifra puoi comprarti una biposto nuova, dedicatamente cittadina: la Citroen Ami.
Niente extraurbano, però è pur sempre una seconda auto.
Se puoi caricarla a casa, ne ottieni un'auto da città con costi ridicoli.
 
Back
Alto