La stagione motoristica 2019 è ormai entrata nel vivo. Come da tradizione, a marzo inizieranno molti campionati, sia in pista che nei rally, e in particolare a marzo inizierà anche il CIR 2019.
Fino a 1 mese fa sembrava che non ci fosse nessun vero big al via, ma poi le cose sono cambiate, e ora si può affermare che i piloti di gran nome presenti saranno almeno 5 (uno a mezzo servizio):
1) Luca Rossetti (detto ROX) su Citroen C3 R5 ufficiale Citroen Italia, con la struttura ex Peugeot.
2) Giandomenco Basso (detto Giando), su Skoda Fabia R5 della DP Autosport.
3) Andrea Crugnola, su VW Polo R5 della HK Racing (ne avrà una anche Ruscè).
4) Simone Campedelli, su Ford Fiesta R5 semiufficiale della M-Sport.
5) Craig Breen, su Skoda Fabia R5 DP Autosport. Perchè ho detto a mezzo servizio? Perchè Breen (che viene dal WRC), non dovrebbe fare tutte le gare, bensì solo alcune, ma l'appetito vien mangiando, e se si dovesse trovare in testa......
Sarà quindi un grande CIR! Come tutti gli appassionati sanno, Rossetti (3 volte campione d'Europa su Abarth Grande Punto) e Basso hanno già vinto il CIR (Basso 2 volte, Rox 1 volta), e tornano ora in forma stabile in un campionato che li ha visti appunto grandi protagonisti.
Non ci sarà invece Paolo Andreucci, che avrà compiti manageriali alla Peugeot, con qualche uscita prestigiosa in gara.
Il quadro partenti del CIR ovviamente non è ancora completo, e non è esclusa qualche ulteriore sorpresa (Nucita? Scandola?).
Luca Rossetti torna nel CIR (con Eleonora Mori) dopo tanti anni, con la Citroen ufficiale.
Fino a 1 mese fa sembrava che non ci fosse nessun vero big al via, ma poi le cose sono cambiate, e ora si può affermare che i piloti di gran nome presenti saranno almeno 5 (uno a mezzo servizio):
1) Luca Rossetti (detto ROX) su Citroen C3 R5 ufficiale Citroen Italia, con la struttura ex Peugeot.
2) Giandomenco Basso (detto Giando), su Skoda Fabia R5 della DP Autosport.
3) Andrea Crugnola, su VW Polo R5 della HK Racing (ne avrà una anche Ruscè).
4) Simone Campedelli, su Ford Fiesta R5 semiufficiale della M-Sport.
5) Craig Breen, su Skoda Fabia R5 DP Autosport. Perchè ho detto a mezzo servizio? Perchè Breen (che viene dal WRC), non dovrebbe fare tutte le gare, bensì solo alcune, ma l'appetito vien mangiando, e se si dovesse trovare in testa......
Sarà quindi un grande CIR! Come tutti gli appassionati sanno, Rossetti (3 volte campione d'Europa su Abarth Grande Punto) e Basso hanno già vinto il CIR (Basso 2 volte, Rox 1 volta), e tornano ora in forma stabile in un campionato che li ha visti appunto grandi protagonisti.
Non ci sarà invece Paolo Andreucci, che avrà compiti manageriali alla Peugeot, con qualche uscita prestigiosa in gara.
Il quadro partenti del CIR ovviamente non è ancora completo, e non è esclusa qualche ulteriore sorpresa (Nucita? Scandola?).
Luca Rossetti torna nel CIR (con Eleonora Mori) dopo tanti anni, con la Citroen ufficiale.


Ultima modifica: