bellafobia ha scritto:
DEMONT ha scritto:
...benzina e il perchè ti è stato giustamente spiegato dai miei predecessori, inoltre i brevi percorsi (...in città o fuori...) non sono il massimo per un motore Diesel.
quoto! tra l'altro perchè mai prendere una vettura cittadina diesel? :shock: è un controsenso...poi se uno viaggia tanto non si compra una 500 8)
Diciamo che è vero e del resto io per la seconda auto ho un benzina.....certo però che quì a Roma un "breve" percorso cittadino può durare anche 2 ore......molte utilitarie, sempre quì a Roma, fanno 5000 km annui ma se vai a vedere le ore di funzionamento.....
"Domi 79" dichiara 15.000 km annui quasi prettamente in città.......fanno a spanne 40 km al giorno per 365 giorni.....a Roma 40 km in città sono circa 2-3 ore di motore acceso......in pratica in extraurbano ne fai 200-300 di km con lo stesso tempo.....poi certo c'è il problema DPF, costo di acquisto maggiore, manutenzione etc. etc.
Insomma in prima battuta anche io ho pensato subito benzina....ma pensando ai 15.000 quasi tutti in città.......