<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinghia distribuzione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cinghia distribuzione

Ho risolto da solo e lo scrivo qua in caso serva a qualcuno in futuro: il motore Fire 1.2 8v 60 CV fino al 2007 consentiva solo cinghie con profilo trapezoidale. Dopo il 2007 la fiat ha fatto una piccola modifica alle puleggia che ora è più permessiva e può abbinarsi correttamente anche a cinghie con profilo stondato.
 
allora siamo a posto, risolto la faccenda...in quanto ad insegnarti a smontare il carterino, più di quanto ho fatto, fossi il mio vicino di casa potrei venire a darti una dritta, ma da un forum la vedo difficile...
 
allora siamo a posto, risolto la faccenda...in quanto ad insegnarti a smontare il carterino, più di quanto ho fatto, fossi il mio vicino di casa potrei venire a darti una dritta, ma da un forum la vedo difficile...
Bo. Io ci ho rinunciato. Ho tolto le tre viti/bulloni con la chiave da 10 ma la plastica è ferma immobile e non si schioda. Online non c'è mezzo video che faccia vedere come si fa. Fanno tutti vedere che prima smontano mezza punto prima di toccare quel carter e inoltre non fanno vedere nemmeno come lo tolgono effettivamente.
 
Bo. Io ci ho rinunciato. Ho tolto le tre viti/bulloni con la chiave da 10 ma la plastica è ferma immobile e non si schioda. Online non c'è mezzo video che faccia vedere come si fa. Fanno tutti vedere che prima smontano mezza punto prima di toccare quel carter e inoltre non fanno vedere nemmeno come lo tolgono effettivamente.
Se non togli il supporto motore (ovviamente con un cric sotto al motore altrimenti ti cade tutto) il carter non si toglie.

 
Se non togli il supporto motore (ovviamente con un cric sotto al motore altrimenti ti cade tutto) il carter non si toglie.

Eh l'avevo chiesto se era necessario togliere il supporto motore, alzare la macchina e tremila pippe annesse ma mi era stato risposto che non era necessario... Comunque quel video l'ho già visto e ci avevo pure parlato con questo meccanico che si chiama Vincenzo ma pure lui mi aveva detto che bastava togliere le viti sul carter senza bisogno di fare altro se volevo solo dare un'occhiata... Mah...
 
Eh l'avevo chiesto se era necessario togliere il supporto motore, alzare la macchina e tremila pippe annesse ma mi era stato risposto che non era necessario... Comunque quel video l'ho già visto e ci avevo pure parlato con questo meccanico che si chiama Vincenzo ma pure lui mi aveva detto che bastava togliere le viti sul carter senza bisogno di fare altro se volevo solo dare un'occhiata... Mah...
io avevo detto che non credo e comunque dovrebbe almeno muoversi ed essere bloccato dal supporto, se proprio non si muove è perchè c'è ancora qualcosa che lo tiene, ben nascosto, l'hai tolta ruota e locaro per vedere sotto? I tutorial non arrivano a tutto, quando ho cominciato io a pasticciare non c'era nessun aiuto, ti dovevi arrangiare...
 
Ultima modifica:
Back
Alto