<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinghia di distribuzione | Il Forum di Quattroruote

Cinghia di distribuzione

Sono possessore di una Croma Must 1.9 Mjt 150 cv Manuale di Aprile 2009 con all'attivo 82.000km (tutti fatti da me, acquistata nuova!). Con tale auto, come noterete ho camminato poco perché la utilizzo come seconda auto, è tenuta molto bene (sempre in garage!). Il meccanico di fiducia Fiat mi dice che anche se non ho raggiunto i km (140.000km), devo comunque sostituire la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua perché sono trascorsi 5 anni; il tutto a 330?. Voi cosa ritenete di fare? Devo sostituirla realmente o posso attendere ancora un po'? Grazie per il consiglio
 
è una precauzione, soldi ben spesi. Se vuoi tirare avanti io non supererei i 100.000, dato che la gomma più invecchia più si sgretola. Altra cosa: fai autostrada? o anche molte strade lente? però io farei cambiare solo la cinghia, il resto no
 
Falla, lo stesso discorso l'ho affrontato sulla Bravo, aveva compiuto il 5° anno ma i chilometri non erano neanche 80.000, ho cambiato anche la pompa dell'acqua, il prezzo che ti ha fatto il meccanico se comprensivo della manodopera è più che onesto.
 
Io ho fatto il cambio a 91k km dopo 6 anni sullo stesso motore... la cinghia tutto sommato era ancora in buone condizioni nonostante gli anni, ma era il tendicinghia che difficilmente arrivava a 140k km.
Se hai intenzione di tenere la macchina altri 5 o 6 anni ti conviene farla... Viceversa se tra un anno max 2 cambi auto e non fai tanti km lasciala così
 
se invece delle strade lente facessi autostrade la media oraria salirebbe molto e ora ti troveresti sui 110000 o anche 120000 km e penso non avresti ripensamenti a farla!! e a questo punto togliti il pensiero e fai tutto: pompa e guidacinghia vari, a meno che non hai intenzione di cambiare la macchina...
 
Cambia tutto e stai in pace per altri 5 anni. I km fatti in autostrada sono meno pesanti di quelli fatti a tira e molla sulle strade normali. Continuo a non capire perché comprare diesel (con tanti cavalli, peraltro...) per fare così pochi chilometri.
 
Back
Alto