<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinghia della distribuzione e difformità di pareri tecnici | Il Forum di Quattroruote

Cinghia della distribuzione e difformità di pareri tecnici

Buonasera a tutto il forum.
Dopo 125.000 km e quasi 5 anni (a giugno) della mia Modus 1.5 dci 85 cv, mi trovo a dover fare i conti con il costoso cambio della cinghia distribuzione.

Ma il problema più serio ho visto essere la mutevolezza delle opinioni a riguardo.

Sul LIBRETTO MANUTENZIONE della mia auto si dice: "6 anni o fra 120000 e 160000 km" e quindi avrei almeno fino alla fine dell'anno per trovare l'officina più conveniente. Mentre invece dall'officina Renault mi avvertono che tale sostituzione va fatta immediatamente, comunque sempre al passaggio dei 120000 km.

Un'altra officina (non della casa) mi da un parere ancora differente, ovvero che posso stare tranquillo fino a 130/140000 km poiché hanno migliorato i materiali.

Che dice la Renault?
 
Cosa dice la renault? quello che hai riportato dal libretto uso e manutenzione,
io la farò a giorni (vedi topic sul richiamo megane II) ho fatto solo 70.000km ma sono fuori come tempo di quasi 3 anni,
non voglio indurre a trasgredire, ma se renault stessa dice 6anni/120/160.000km........
 
spetta... di che anno è la tua modus? nella mia Clio, anno 2007, c'era un foglietto aggiuntivo ad integrazione del libro di uso e manutenzione che diceva che la distribuzione andava fatta entro 6 anni o 160.000km. io lo vidi dopo averla fatta(a 107.000km). se è post 2007 dovrebbe essere a 160.000 ma io la farei cmq entro i 120.000
 
Inizialmente Renault dava 5 anni o 120000km, che poi son passati a 160000km o 6 anni.
Se tu hai un libretto indicante la seconda fascia, dovresti poter seguire quell'indicazione...
 
Ivan2000 ha scritto:
Buonasera a tutto il forum.
Dopo 125.000 km e quasi 5 anni (a giugno) della mia Modus 1.5 dci 85 cv, mi trovo a dover fare i conti con il costoso cambio della cinghia distribuzione.

Ma il problema più serio ho visto essere la mutevolezza delle opinioni a riguardo.

Sul LIBRETTO MANUTENZIONE della mia auto si dice: "6 anni o fra 120000 e 160000 km" e quindi avrei almeno fino alla fine dell'anno per trovare l'officina più conveniente. Mentre invece dall'officina Renault mi avvertono che tale sostituzione va fatta immediatamente, comunque sempre al passaggio dei 120000 km.

Un'altra officina (non della casa) mi da un parere ancora differente, ovvero che posso stare tranquillo fino a 130/140000 km poiché hanno migliorato i materiali.

Che dice la Renault?
Anche a me, in un paio officine Renault, mi han detto che la cinghia andava cambiata ogni 120.000 km o max ogni 5 anni, mentre sul libretto della mia megane del 2007 c' scritto 160.000 km o 6 anni. Dietro mia insistenza, hanno verificato a computer con la targa e hanno confermato cio' che riportava il mio libretto.
Un ulteriore conferma l'ho avuta dal sito myrenault, che da il piano di manuntenzione specifico della propria macchina.
 
Che in renault non siano molto coerenti è risaputo.
A me volevano far fare la distribuzione anche se ho la catena :shock:
 
baffosax ha scritto:
Paolo forse non mi sono spiegato bene ne Renault ne il numero di telaio non ti dirà mai in che condizioni è la tua cinghia ,nel libretto di uso e manutenzione c'è scritto un periodo di riferimento poi sta all'utilizzatore finale decidere se anticipare o posticipare ecc la manutenzione in base all'uso che ha fatto del motore ,se ha avuto delle perdite di liquidi che sono finiti sulla cinghia ecc.ecc.
vi fate troppe pippe mentali secondo me. ho visto più spesso le cinghie rompersi appena cambiate che non dopo un anno oltre la scadenza. inoltre quelle che mi sono capitate erano cinghie che avevano 8/10 anni, non 5 o 6... se il libretto dice 160.000km perché non fidarsi? cmq la risposta l'avrà solo col numero di telaio
 
paolocabri ha scritto:
baffosax ha scritto:
Paolo forse non mi sono spiegato bene ne Renault ne il numero di telaio non ti dirà mai in che condizioni è la tua cinghia ,nel libretto di uso e manutenzione c'è scritto un periodo di riferimento poi sta all'utilizzatore finale decidere se anticipare o posticipare ecc la manutenzione in base all'uso che ha fatto del motore ,se ha avuto delle perdite di liquidi che sono finiti sulla cinghia ecc.ecc.
vi fate troppe pippe mentali secondo me. ho visto più spesso le cinghie rompersi appena cambiate che non dopo un anno oltre la scadenza. inoltre quelle che mi sono capitate erano cinghie che avevano 8/10 anni, non 5 o 6... se il libretto dice 160.000km perché non fidarsi? cmq la risposta l'avrà solo col numero di telaio

Io sono fuori di quasi 3 anni, martedi comunque ho appuntamento e finalmente la faccio fare!
Sono d'accordo sia con te che con baffosax, dipende da come l'auto viene usata,
io ad esempio non ne ho fatto un uso gravoso, poi i km sono solo 70.000,
certo che ho rischiato e sto rischiando, ma a mio modo è un rischio calcolato,
se avessi fatto tanti km di città o avessi avuto il piede pesante, l'avrei fatta fare prima!
 
Back
Alto