<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cigolii dal tetto skyview Auris Lounge | Il Forum di Quattroruote

cigolii dal tetto skyview Auris Lounge

Ho riscontrato un unico problema sulla nuova Auris HSD dotata di tetto skyview: un fastidioso cigolio proveniente dal rivestimento del tetto panoramico, in particolare anteriormente (dove si trova il portaocchiali per intenderci) ed un pochino lateralmente.
Riuscire a scoprire la provenienza non è stato facile ma è un grande passo avanti aver fatto diagnosi.
Toy dovrebbe sistemarmi il problema al controllo dei 2000K ma nel frattempo ho usato lo stratagemma di inserire una zeppettina di legno tra vetro e rivestimento ed il tutto è sparito. Tempo fa ho tolto questa zeppettina e per qualche giorno non ho avuto ugualmente fastidi (la cosa sembrava essersi assestata); ieri ho iniziato ad avvertire nuovamente il problema ed ho inserito nuovamente la zeppettina di legno (rivestita di feltro e colorata in nero). Ho evitato la zeppetta di gomma (che mi ero fatto fare da un calzolaio) a causa delle elevate temperature della zona.
Comunque sia con questa cosa ho risolto e l'elemento inserito si spasa bene con il tutto, sembra che faccia parte dell'auto (si può osservare solo a tettuccio aperto)
Questo è l'unico vero problemino della mia auto per il resto rimango senza fiato ogni volta che la utilizzo per il senso di confort di guida che mi sa dare.
Ma proprio l'estrema silenziosità dell'auto amplifica ogni minima vibrazione: pensate che sento in modo fastidioso la vibrazione della chiusura lampo della borsa, cosa che con le altre auto non si percepiva.
Ora come ora ho risolto artigianalmente il problema che ad onor del vero si verificava solo in presenza di strade dissestate, su tombini e sampietrini (cose di cui Roma è piena!)

Qui ci sono varie persone che hanno acquistato l'auto con tetto skyview e vorrei sapere da loro se qualche vibrazione viene dal rivestimento del loro tettuccio o anche da qualche altra zona dell'auto
 
marcoheart ha scritto:
Ho riscontrato un unico problema sulla nuova Auris HSD dotata di tetto skyview: un fastidioso cigolio proveniente dal rivestimento del tetto panoramico, in particolare anteriormente (dove si trova il portaocchiali per intenderci) ed un pochino lateralmente.
Riuscire a scoprire la provenienza non è stato facile ma è un grande passo avanti aver fatto diagnosi.
Toy dovrebbe sistemarmi il problema al controllo dei 2000K ma nel frattempo ho usato lo stratagemma di inserire una zeppettina di legno tra vetro e rivestimento ed il tutto è sparito. Tempo fa ho tolto questa zeppettina e per qualche giorno non ho avuto ugualmente fastidi (la cosa sembrava essersi assestata); ieri ho iniziato ad avvertire nuovamente il problema ed ho inserito nuovamente la zeppettina di legno (rivestita di feltro e colorata in nero). Ho evitato la zeppetta di gomma (che mi ero fatto fare da un calzolaio) a causa delle elevate temperature della zona.
Comunque sia con questa cosa ho risolto e l'elemento inserito si spasa bene con il tutto, sembra che faccia parte dell'auto (si può osservare solo a tettuccio aperto)
Questo è l'unico vero problemino della mia auto per il resto rimango senza fiato ogni volta che la utilizzo per il senso di confort di guida che mi sa dare.
Ma proprio l'estrema silenziosità dell'auto amplifica ogni minima vibrazione: pensate che sento in modo fastidioso la vibrazione della chiusura lampo della borsa, cosa che con le altre auto non si percepiva.
Ora come ora ho risolto artigianalmente il problema che ad onor del vero si verificava solo in presenza di strade dissestate, su tombini e sampietrini (cose di cui Roma è piena!)

Qui ci sono varie persone che hanno acquistato l'auto con tetto skyview e vorrei sapere da loro se qualche vibrazione viene dal rivestimento del loro tettuccio o anche da qualche altra zona dell'auto

dove son costruite? sunderland?
 
Con quel tipo di tetto, il sole e la calura di questi giorni altro che qualche scricchiolio .... purtroppo la dilatazione dei materiali può causare questi effetti collaterali ...

Mi sembra di aver letto che molte auto con quel tetto mostrano quello stesso tipo di difetto .... alcune in maniera "vergognosa" altre in maniera "discreta" ma tutte possono presentarlo.
 
Back
Alto