<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciclismo : questa è bella | Il Forum di Quattroruote

Ciclismo : questa è bella

erano a 45 minuti dai primi, non ce la facevano piu'
squalificati o meno, non cambia nulla.
anche se avrebbero fatto una figura migliore, a ritirarsi :D

piuttosto, il poliziotto che tira le bici...
 
E pensare che per i ciclisti di una volta, non mettere il piede a terra in salita era una questione d'onore....
https://www.quibicisport.it/2023/06...nterpreta-il-ciclismo-cosi-deve-stare-a-casa/
«Abbiamo fatto una figuraccia davanti al mondo intero. Abbiamo mancato di rispetto agli organizzatori, agli sponsor, al pubblico. Ognuno di noi indossa una maglia e dovrebbe fare di tutto per difenderla e onorarla. Già che il nostro sport ne ha dovute passare parecchie, che bisogno c’era di questa pagliacciata? Il ciclismo è questo, è uno sport durissimo che si fa all’aria aperta e che non perdona. Chi non arriva entro il tempo massimo torna a casa, ma in cima alle salite ci si arriva a testa alta e con le proprie gambe. Se si dà tutto quello che si ha non c’è niente di cui vergognarsi. Così come non è un reato rendersi conto di essere inadatti: è vero che lo Stelvio è duro e che questi ragazzi non sono abituati a salite del genere, ma se non si è in grado di affrontare fisicamente e mentalmente una sfida del genere allora si rimane a casa. Non si va in giro ad infangare così il ciclismo»Cit.
 
I traini nelle retrovie ci sono sempre stati, anche tra i professionisti e nei "tempi eroici".
Inutile scandalizzarsi più di tanto.
Solo che era più difficile documentarli.
 
I traini nelle retrovie ci sono sempre stati, anche tra i professionisti e nei "tempi eroici".
Inutile scandalizzarsi più di tanto.
Solo che era più difficile documentarli.
Il fatto che una pratica scorretta ci sia sempre stata non la giustifica…se avvalliamo proprio tutto siamo rovinati. Mi resta poi difficile credere che gente di vent’anni iperallenata abbia difficoltà a scalare lo Stelvio.
 
Il fatto che una pratica scorretta ci sia sempre stata non la giustifica…se avvalliamo proprio tutto siamo rovinati. Mi resta poi difficile credere che gente di vent’anni iperallenata abbia difficoltà a scalare lo Stelvio.

Non intendevo quello. Rispondevo a quelli che scrivevano di squalifiche a vita o che, in altri tempi, non sarebbe mai successo.
Mi pare che abbia avuto una squalifica anche Nibali, per questo motivo, tanto per fare un esempio.
Sul perché lo abbiano fatto, non lo so. Se, per risparmiare energie per il giorno dopo, o problemi di tempo massimo, o altro ancora.
 
Back
Alto