<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao Nera..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ciao Nera.....

stefano_68 ha scritto:
Anch'io sono stato colto da groppi in gola spesso quando di è trattato di vendere le auto; da bambino ho pure pianto :cry: per la 128 dei miei , così come per la vendita della Uno turbodiesel nel '92.
Però trovo bello pensare che le ns macchinine continuino la loro vita anche cn altri "padroni", lo preferisco rispetto al tenerle giacenti in qlche garage pur di non separarsene.

Anche per me è stato spiacevole lasciare la Uno Diesel nel piazzale del concessionario nell'attesa del rottamatore... era il 1998, la vettura risaliva al 1985...
 
kanarino ha scritto:
procida ha scritto:
E sì, oggi ho restituito, con 2 giorni di anticipo, causa mancanza di tempo, la mia cara (in senso affettivo...) Nera.
E hai voglia di dire che una macchina è solo un'accozzaglia di lamiere e sensori..., non è mai così!
Ognuna si lega a doppio filo con il vissuto personale, entra far parte della tua quotidianità, impari a farne parte ed essa fa parte di te.
E neppure nascondo di essermi voltato più volte a riguardarla, allontanandomi dalla conc., anchè perchè, con la sua mise lucidissima, ha attirato subito l'attenzione di molti.
Comunque, sentimentalismi (sacrosanti...) a parte, si è dimostrata un ottimo prodotto, la mia Bravo t- jet Sport; ora cambio griffe, ma resto nel gruppo, a febbraio c'è in arrivo la July....
Della serie: anche i pezzi di metallo hanno un'anima ( e meno male, sennò non staremmo qui a parlarne....)
Salutoni
è burtto separarsi da un'auto perchè si crea un legame particolare con chi la guida tutti i giorni...poi, per chi come noi è appassionato di auto la cosa è molot più sentita...mi fa piacere sentire che la Bravo ti ha soddisfatto e ti faccio gli auguri per la nuova, che a mio parere è una degna sostituita ed una gran macchina ;)

La macchina riflette la personalita' di chi la possiede,va da se' che dopo tanti anni si diventa una cosa sola...l'ultimo dei miei ricordi a livello di macchine mi riporta all' agosto dell'anno scorso,quando abbiamo lasciato in concessionaria,una Fiat Tipo del 1992 che era destinata alla rottamazione dopo 18 anni di egregio servizio,anch'io come l'amico Procida,mi sono girato piu' volte mentre andavamo via,anche perche' insieme a lei se ne andava un pezzo della mia vita o 9 anni di patente,presa e perfezionata guidandola in lungo e in largo...tanti ricordi... :) per fortuna(per la mia sensibilita') che la Punto ha solo 5 anni e non dovro' essere io a rottamarla quando sara',ma quando la vendero' mi farebbe piacere venderla ad uno che conosco o abita vicino a me... ;)
 
Io sono uno di quelli che ci si affeziona. Mi lego ai miei mezzi perchè li "vivo", li curo, li rompo, li aggiusto, li miglioro... E quando si entra in simbiosi con la tua auto, con la tua moto, la tua bici, sembra quasi che questi pezzi di ferro ti parlino con rumorini, con vibrazioni, con segnali che cogli solo se sei in sintonia con loro e li rispetti... E poi resta sempre la gratitudine, una Vespa che ha portato me e la mia signora fino in Calabria e poi indietro fino a Bologna non merita di venir uccisa da una pressa...
 
modus72 ha scritto:
Io sono uno di quelli che ci si affeziona. Mi lego ai miei mezzi perchè li "vivo", li curo, li rompo, li aggiusto, li miglioro... E quando si entra in simbiosi con la tua auto, con la tua moto, la tua bici, sembra quasi che questi pezzi di ferro ti parlino con rumorini, con vibrazioni, con segnali che cogli solo se sei in sintonia con loro e li rispetti... E poi resta sempre la gratitudine, una Vespa che ha portato me e la mia signora fino in Calabria e poi indietro fino a Bologna non merita di venir uccisa da una pressa...

Difficile migliorare una Modus... :D :D a parte scherzi,sono d'accordo con te... ;)
 
Qualche anno fa, sulla A24, il caso ha voluto che mio padre venisse sorpassato dalla (ex) sua Renault 21 bianca, venduta circa 15 anni prima, riconosciuta dal numero di targa, e da altri mille particolari noti solo a chi un'auto l'ha posseduta...

...si è emozionato :)

...ed anch'io quando me l'ha raccontato ;)
 
procida ha scritto:
E sì, oggi ho restituito, con 2 giorni di anticipo, causa mancanza di tempo, la mia cara (in senso affettivo...) Nera.
E hai voglia di dire che una macchina è solo un'accozzaglia di lamiere e sensori..., non è mai così!
Ognuna si lega a doppio filo con il vissuto personale, entra far parte della tua quotidianità, impari a farne parte ed essa fa parte di te.
E neppure nascondo di essermi voltato più volte a riguardarla, allontanandomi dalla conc., anchè perchè, con la sua mise lucidissima, ha attirato subito l'attenzione di molti.
Comunque, sentimentalismi (sacrosanti...) a parte, si è dimostrata un ottimo prodotto, la mia Bravo t- jet Sport; ora cambio griffe, ma resto nel gruppo, a febbraio c'è in arrivo la July....
Della serie: anche i pezzi di metallo hanno un'anima ( e meno male, sennò non staremmo qui a parlarne....)
Salutoni

quando ho dato via la Panda che mi regalarono i miei per i 18 anni per la 147 ho lasciato la concessionaria procedendo a ritroso non avendo voglia di distogliere lo sguardo dalla mia amata n.1, c'erano tanti ricordi dentro la scuola, le ragazze, l'amore, gli amici, le sciocchezze fatte, l'università, le corse da pazzo fatte tante volte e la conoscenza di ogni sua parte... me ne andai con le lacrime agli occhi. Poi qualche anno dopo la rividi parcheggiata sotto Porta Napoli e mi tornò la stessa commozione, mi avvicinai per controllare che fosse proprio lei e guardando dal finestrino rividi i sedili e tutto quello che avevo vissuto per tanti anni... la lascia con gli occhi gonfi dopo averle fatto una carezza ;)
 
Back
Alto