FurettoS
0
Iniziamo con il dire che circolano voci che la maggiorazione, intesa come superbollo per le auto oltre i 225 KW, pare si aggiri sui 10? in più a KW oltre la soglia così stabilita. 
Ricollegandomi al discorso di Fra, come ho fatto notare, "l'automobile" è una golosa risorsa per il Governo in ambito fiscale perchè non preclude nessun interevento classista ma colpisce indistintamente ogni fascia, ma proprio per questo va a scapito di quelle più deboli.
Il trasporto su gomma in italia è a valori dell'80% mentre l'uso di mezzi pubblici nelle maggiori città italiane e soprattutto nella capitale è ingolfato da anni di sperpero di denaro pubblico. Il mezzo privato è per molti l'unica alternativa di mobilità.
Lo Stato tassa in modo indegno il mezzo privato non solo per ciò che riguarda la proprietà in se ma tutta una serie di prodotti e servizi ad esso associati.
A me sta anche bene un PRA aggiornato e snello (infomatizzato) che faciliti l'automobilista e non il contrario; come pure ritengo assurdo pagare passaggi di proprietà su un auto che a volte hanno un costo pari a metà del valore stesso dell'auto.
Fatemi pagare i bolli ma non dei costi assurdi ad un peppiniello qualunque che firma che io ho venduto a Caio.
Idem l'IPT, qualcosa di veramente scandaloso che in un Paese sommerso di tasse non dovrebbe neanche esistere.
Sulle autostrade poi c'è da ridere, in inverno abbiamo visto episodi da Hollywood, stile The Day After, con code chilometriche di auto imprigionate nella neve e caselli che continuavano a far entrare traffico nonostante era tutto bloccato.
Cose da prendere il Cda dell'ANAS e fargli leccare tutta la tratta con la lingua per togliere la neve.
Ricordo che sulle Autobahn ci sono tratti senza limiti di velocità da noi e una rincorsa continua a nuovi sistemi velox per fottere gli automobilisti però di atostrade decenti manco a parlarne.
Sulle auto blu... sarebbe da dargli fuoco, fanno veramente schifo! 650.000 auto blu, un parco auto mostruoso come mostruoso è il suo costo.
La cosa poi che fa sbellicare è che quando qualcuno fa il gesto di rinunciarvi ecco subito che varano una delibera o similari che indennizza chi ci rinuncia e così si mette in tasca i soldi, e allora a cosa cacchio serve la rinuncia.
Si stima che il costo di un' auto blu si aggiri sugli 85mila euro, io non voglio che un politico percepisca un'indennita per la mancata auto blu io voglio proprio che se la paghi da solo oppure prende i mezzi, si fa un motorino, si prende un' utilitaria ma non mi addebita a me il costo delle sue scarrozzate.
Anche perchè questi non è che si accontentano, questi pretendono pure, basta vedere i pochi dati messi a disposizione per capire che le vogliono pure ben accessoriate, compresi cerchi in lega. Anche la trasparenza dei conti è un tabù quì in Italia.
Questa gente fa veramente schifo ed ha la faccia come il deretano, non si vergognano neanche un pò!
In Italia stanno sfiancando tutti i settori se uccidono anche quello dell'auto siamo proprio a posto.
Ricollegandomi al discorso di Fra, come ho fatto notare, "l'automobile" è una golosa risorsa per il Governo in ambito fiscale perchè non preclude nessun interevento classista ma colpisce indistintamente ogni fascia, ma proprio per questo va a scapito di quelle più deboli.
Il trasporto su gomma in italia è a valori dell'80% mentre l'uso di mezzi pubblici nelle maggiori città italiane e soprattutto nella capitale è ingolfato da anni di sperpero di denaro pubblico. Il mezzo privato è per molti l'unica alternativa di mobilità.
Lo Stato tassa in modo indegno il mezzo privato non solo per ciò che riguarda la proprietà in se ma tutta una serie di prodotti e servizi ad esso associati.
A me sta anche bene un PRA aggiornato e snello (infomatizzato) che faciliti l'automobilista e non il contrario; come pure ritengo assurdo pagare passaggi di proprietà su un auto che a volte hanno un costo pari a metà del valore stesso dell'auto.
Fatemi pagare i bolli ma non dei costi assurdi ad un peppiniello qualunque che firma che io ho venduto a Caio.
Idem l'IPT, qualcosa di veramente scandaloso che in un Paese sommerso di tasse non dovrebbe neanche esistere.
Sulle autostrade poi c'è da ridere, in inverno abbiamo visto episodi da Hollywood, stile The Day After, con code chilometriche di auto imprigionate nella neve e caselli che continuavano a far entrare traffico nonostante era tutto bloccato.
Cose da prendere il Cda dell'ANAS e fargli leccare tutta la tratta con la lingua per togliere la neve.
Ricordo che sulle Autobahn ci sono tratti senza limiti di velocità da noi e una rincorsa continua a nuovi sistemi velox per fottere gli automobilisti però di atostrade decenti manco a parlarne.
Sulle auto blu... sarebbe da dargli fuoco, fanno veramente schifo! 650.000 auto blu, un parco auto mostruoso come mostruoso è il suo costo.
La cosa poi che fa sbellicare è che quando qualcuno fa il gesto di rinunciarvi ecco subito che varano una delibera o similari che indennizza chi ci rinuncia e così si mette in tasca i soldi, e allora a cosa cacchio serve la rinuncia.
Si stima che il costo di un' auto blu si aggiri sugli 85mila euro, io non voglio che un politico percepisca un'indennita per la mancata auto blu io voglio proprio che se la paghi da solo oppure prende i mezzi, si fa un motorino, si prende un' utilitaria ma non mi addebita a me il costo delle sue scarrozzate.
Anche perchè questi non è che si accontentano, questi pretendono pure, basta vedere i pochi dati messi a disposizione per capire che le vogliono pure ben accessoriate, compresi cerchi in lega. Anche la trasparenza dei conti è un tabù quì in Italia.
Questa gente fa veramente schifo ed ha la faccia come il deretano, non si vergognano neanche un pò!
In Italia stanno sfiancando tutti i settori se uccidono anche quello dell'auto siamo proprio a posto.