<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CI STANNO RUBANDO I NOSTRI SOGNI!!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CI STANNO RUBANDO I NOSTRI SOGNI!!!!!

Iniziamo con il dire che circolano voci che la maggiorazione, intesa come superbollo per le auto oltre i 225 KW, pare si aggiri sui 10? in più a KW oltre la soglia così stabilita. :rolleyes:

Ricollegandomi al discorso di Fra, come ho fatto notare, "l'automobile" è una golosa risorsa per il Governo in ambito fiscale perchè non preclude nessun interevento classista ma colpisce indistintamente ogni fascia, ma proprio per questo va a scapito di quelle più deboli.

Il trasporto su gomma in italia è a valori dell'80% mentre l'uso di mezzi pubblici nelle maggiori città italiane e soprattutto nella capitale è ingolfato da anni di sperpero di denaro pubblico. Il mezzo privato è per molti l'unica alternativa di mobilità.

Lo Stato tassa in modo indegno il mezzo privato non solo per ciò che riguarda la proprietà in se ma tutta una serie di prodotti e servizi ad esso associati.

A me sta anche bene un PRA aggiornato e snello (infomatizzato) che faciliti l'automobilista e non il contrario; come pure ritengo assurdo pagare passaggi di proprietà su un auto che a volte hanno un costo pari a metà del valore stesso dell'auto.
Fatemi pagare i bolli ma non dei costi assurdi ad un peppiniello qualunque che firma che io ho venduto a Caio.

Idem l'IPT, qualcosa di veramente scandaloso che in un Paese sommerso di tasse non dovrebbe neanche esistere.

Sulle autostrade poi c'è da ridere, in inverno abbiamo visto episodi da Hollywood, stile The Day After, con code chilometriche di auto imprigionate nella neve e caselli che continuavano a far entrare traffico nonostante era tutto bloccato.
Cose da prendere il Cda dell'ANAS e fargli leccare tutta la tratta con la lingua per togliere la neve.

Ricordo che sulle Autobahn ci sono tratti senza limiti di velocità da noi e una rincorsa continua a nuovi sistemi velox per fottere gli automobilisti però di atostrade decenti manco a parlarne.

Sulle auto blu... sarebbe da dargli fuoco, fanno veramente schifo! 650.000 auto blu, un parco auto mostruoso come mostruoso è il suo costo.
La cosa poi che fa sbellicare è che quando qualcuno fa il gesto di rinunciarvi ecco subito che varano una delibera o similari che indennizza chi ci rinuncia e così si mette in tasca i soldi, e allora a cosa cacchio serve la rinuncia.

Si stima che il costo di un' auto blu si aggiri sugli 85mila euro, io non voglio che un politico percepisca un'indennita per la mancata auto blu io voglio proprio che se la paghi da solo oppure prende i mezzi, si fa un motorino, si prende un' utilitaria ma non mi addebita a me il costo delle sue scarrozzate.
Anche perchè questi non è che si accontentano, questi pretendono pure, basta vedere i pochi dati messi a disposizione per capire che le vogliono pure ben accessoriate, compresi cerchi in lega. Anche la trasparenza dei conti è un tabù quì in Italia.

Questa gente fa veramente schifo ed ha la faccia come il deretano, non si vergognano neanche un pò!

In Italia stanno sfiancando tutti i settori se uccidono anche quello dell'auto siamo proprio a posto.
 
Mi piacerebbe capire adesso chi sarà in futuro il matto che andrà ad acquistare la A6 con il motore 3.000cc biturbo da 313cv.... :twisted:
Io alle cadreche dei politici in generale metterei la 380v cosìo si staccano o ci rimangono secchi :evil:
 
fovolk ha scritto:
Mi piacerebbe capire adesso chi sarà in futuro il matto che andrà ad acquistare la A6 con il motore 3.000cc biturbo da 313cv.... :twisted:
Io alle cadreche dei politici in generale metterei la 380v cosìo si staccano o ci rimangono secchi :evil:

scusa, ma a occhio quanti eurini in piu' sono.... :?:
 
spartacodaitri ha scritto:
fovolk ha scritto:
Mi piacerebbe capire adesso chi sarà in futuro il matto che andrà ad acquistare la A6 con il motore 3.000cc biturbo da 313cv.... :twisted:
Io alle cadreche dei politici in generale metterei la 380v cosìo si staccano o ci rimangono secchi :evil:

scusa, ma a occhio quanti eurini in piu' sono.... :?:

225 è la soglia, il TDI 313 Cv equivale a circa 233 KW quindi 8 KW di differenza; ovvero conti alla mano 80? in più a patto che non si aggiungano qualche altra imposta.

Il problema casomai è sulle serie S ed RS, ad esempio per A5 abbiamo:

  • 350? in più per la serie S1060? in più per la serie RS

Il bello viene con le supercar, una Gallardo costa di bollo 1870? in più!
Non mi scandalizzo per chi avendo una Gallardo debba pagare bolli stratosferici, quello che invece mi preoccupa è che vista la malparata quanti dei ricchi immatricoleranno a San Marino o faranno i furbi per non pagare il bollo in Italia. E' quì che voglio vedere cosa faranno i politici!
 
Purtroppo come già detto da altri, non siamo rappresentati...
Ormai in Italia non puoi piu' fare l'operaio, non puoi piu' fare lo studente ma non puoi piu' fare nemmeno impresa, e senza l'impresa il lavoro non c'è...
Hanno fatto una manovra fotocopia di quelle di Prodi, Amato, D'Alema, ecc... L'unica cosa che sanno fare bene TUTTI è aumentare benzine, tasse (perchè se scendesse l'Irpef aumenterebbero giocoforza le locali), tickets, toccare le pensioni (una bastardata unica, a gente che ha lavorato 40 anni...)...
E questa è "finanza creativa"? Ma fatevi fare due consulenze da Corona, Mora, Ricucci, ecc... loro si che son "creativi"!
UNA MANOVRA COSI' SI POTEVA FARE ANCHE DA SOLI, fotocopia inutile di decine di altre manovre, il problema è che siamo nel 2011 e non nel 1975...
Rimane il solito tirare a campare: non una riforma SERIA, non un'idea, non un aiuto.... il solito NIENTE di sempre.
Vorrei il prossimo governo eletto col 90% di astenuti, poi li voglio vedere a fare i "ganzi" ai G8...
(Ah, se non si fosse capito: bianchi, neri, rossi, verdi... è la seggiola che ovviamente fa l'uomo... "Magicamente", quando sono li', diventano come quello che c'era seduto prima...)
Una vergogna inaudita & impunita.
 
FurettoS ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
fovolk ha scritto:
Mi piacerebbe capire adesso chi sarà in futuro il matto che andrà ad acquistare la A6 con il motore 3.000cc biturbo da 313cv.... :twisted:
Io alle cadreche dei politici in generale metterei la 380v cosìo si staccano o ci rimangono secchi :evil:

scusa, ma a occhio quanti eurini in piu' sono.... :?:

225 è la soglia, il TDI 313 Cv equivale a circa 233 KW quindi 8 KW di differenza; ovvero conti alla mano 80? in più a patto che non si aggiungano qualche altra imposta.

Il problema casomai è sulle serie S ed RS, ad esempio per A5 abbiamo:

  • 350? in più per la serie S1060? in più per la serie RS

Il bello viene con le supercar, una Gallardo costa di bollo 1870? in più!
Non mi scandalizzo per chi avendo una Gallardo debba pagare bolli stratosferici, quello che invece mi preoccupa è che vista la malparata quanti dei ricchi immatricoleranno a San Marino o faranno i furbi per non pagare il bollo in Italia. E' quì che voglio vedere cosa faranno i politici!

su auto dei costi cosi' spostano punti percentuali
AUDI A6.....diciamo 80.000 euri....+ 80 :shock:
Pensa ai risparmi e alla liquidazione di papa' o nonno che la massacrano con um bel 380 euri di bollo ( da 34 ).....se solo solo ne ha 52.000 in banca
 
FurettoS ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
fovolk ha scritto:
Mi piacerebbe capire adesso chi sarà in futuro il matto che andrà ad acquistare la A6 con il motore 3.000cc biturbo da 313cv.... :twisted:
Io alle cadreche dei politici in generale metterei la 380v cosìo si staccano o ci rimangono secchi :evil:

scusa, ma a occhio quanti eurini in piu' sono.... :?:

225 è la soglia, il TDI 313 Cv equivale a circa 233 KW quindi 8 KW di differenza; ovvero conti alla mano 80? in più a patto che non si aggiungano qualche altra imposta.

Il problema casomai è sulle serie S ed RS, ad esempio per A5 abbiamo:

  • 350? in più per la serie S1060? in più per la serie RS

Il bello viene con le supercar, una Gallardo costa di bollo 1870? in più!
Non mi scandalizzo per chi avendo una Gallardo debba pagare bolli stratosferici, quello che invece mi preoccupa è che vista la malparata quanti dei ricchi immatricoleranno a San Marino o faranno i furbi per non pagare il bollo in Italia. E' quì che voglio vedere cosa faranno i politici!

80? in più su un certo tipo di auto sono un bazzecola, il che conferma l'inutilità della norma oltre che il fastidio di dover pagare di più ed avere sempre lo stesso. Ad esempio, sulla Carrera sforo di 36Kw, quindi pagherei 288? in più che considerando le spese globali dell'auto non sono tanti, ma perchè dovrei pagare di più visto che già verso 881? annui, che mi sembrano una cifra commisurata al valore dell'auto oltre che matematicamente alla sua potenza?

Le scappatoie come dicevi tu ce ne sono, e sono tante, di conseguenza il maggiore gettito non è assicurato.. poi però le loro auto blu giravano tranquillamente con assicurazione scaduta (servizio di Giulio Golia delle Iene) e se inserisci la targa nel terminale della polizia per multarla esce scritto qualcosa come "not found".
 
Ogni tanto succede che:
aumenta il carburante
aumenta l'autostrada
aumenta (eccome) l'assicurazione
aumenta il bollo
aumenta il tagliando
aumenta la IPT
aumentano le leggi restrittive (caschi, cinture,ecc)
aumentano i controlli della polizia
aumenato i rischi dal limite di alcool...

Tutti vogliono rottamare, comprare bici, lasciare mezzi nel box...e poi si immatricolano solo auto da minimo 120 cv...berline ...e le autostrade sono fiumi di auto in piena...!

Avevo l'AUDI A3 YE da 90 CV...ero un miserabile...che ci fai con 90 cv mi dicevano tutti...chi cercava i 140 cv...chi 200...!

Le assicuraizoni sono iperservice (furti,personali,casco e tanto di più) e tutto continu all'insegna della memoria corta e del tanto dire!

ERGO:
:)
è una storiella che va avanti dal 1960...sono 50 anni...che si parla di queste cose ad ogni centesimo che aumenta la benzina...!
Dall'austerity, ai terremoti, alle guerre, alle missioni....non cambierà mai un ca...di niente...la benzina è la manna di ogni governo!
 
spartacodaitri ha scritto:
FurettoS ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
fovolk ha scritto:
Mi piacerebbe capire adesso chi sarà in futuro il matto che andrà ad acquistare la A6 con il motore 3.000cc biturbo da 313cv.... :twisted:
Io alle cadreche dei politici in generale metterei la 380v cosìo si staccano o ci rimangono secchi :evil:

scusa, ma a occhio quanti eurini in piu' sono.... :?:

225 è la soglia, il TDI 313 Cv equivale a circa 233 KW quindi 8 KW di differenza; ovvero conti alla mano 80? in più a patto che non si aggiungano qualche altra imposta.

Il problema casomai è sulle serie S ed RS, ad esempio per A5 abbiamo:

  • 350? in più per la serie S1060? in più per la serie RS

Il bello viene con le supercar, una Gallardo costa di bollo 1870? in più!
Non mi scandalizzo per chi avendo una Gallardo debba pagare bolli stratosferici, quello che invece mi preoccupa è che vista la malparata quanti dei ricchi immatricoleranno a San Marino o faranno i furbi per non pagare il bollo in Italia. E' quì che voglio vedere cosa faranno i politici!

su auto dei costi cosi' spostano punti percentuali
AUDI A6.....diciamo 80.000 euri....+ 80 :shock:
Pensa ai risparmi e alla liquidazione di papa' o nonno che la massacrano con um bel 380 euri di bollo ( da 34 ).....se solo solo ne ha 52.000 in banca

Mah, sostanzialmente la legge così formulata ha un reale effetto solo su auto di vero lusso e non incide gran che su auto diciamo più "commerciali".

E' chiaro che il calcolo di base è bollo + sovrattassa, quindi un auto di grossa cilindrata che eccede di poco il limite non ha un grande aggravio; diverso il discorso per i motori carichi di cavalli.

Chi ha un' auto da oltre 500 Cv la musica cambia, eccome. Il bollo che paga un possessore di queste auto non è di certo poco ma con la nuova sovrattassa arriva a pagare anche il doppio se non di più.
Ripeto, non che la cosa mi scandalizzi, anzi, però se come al solito le cose si facessero con intelligenza magari si limitava la sovrattassa ai primi 4/5 anni senza così ammazzare il mercato dell'usato; poichè si sà che auto di questo genere dopo 4/5 anni perdono circa il 50% del loro valore senza considerare pezzi unici o da collezione prodotti in tirature limitate.

Purtroppo ad un governo di encefalitici non puoi chiedere di ragionare per questo andrebbero buttati fuori tutti.

Sul discorso tassazione "dossier titoli" nelle banche stessa cosa, come al solito non si ragiona ma si spara nel mucchio con il risultato che chi ha pochi titoli per cercare di prendere una percentuale in più di gudagno verrà tassato ingiustamente, allora mi va anche bene tassare ma aalmeno fatelo per chi ha veramente capitali non per chia ha magari 5/6/7K euro in azioni per ricavarne un qualcosa in più come anche BOT.
 
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
fovolk ha scritto:
Mi piacerebbe capire adesso chi sarà in futuro il matto che andrà ad acquistare la A6 con il motore 3.000cc biturbo da 313cv.... :twisted:
Io alle cadreche dei politici in generale metterei la 380v cosìo si staccano o ci rimangono secchi :evil:

scusa, ma a occhio quanti eurini in piu' sono.... :?:

225 è la soglia, il TDI 313 Cv equivale a circa 233 KW quindi 8 KW di differenza; ovvero conti alla mano 80? in più a patto che non si aggiungano qualche altra imposta.

Il problema casomai è sulle serie S ed RS, ad esempio per A5 abbiamo:

  • 350? in più per la serie S1060? in più per la serie RS

Il bello viene con le supercar, una Gallardo costa di bollo 1870? in più!
Non mi scandalizzo per chi avendo una Gallardo debba pagare bolli stratosferici, quello che invece mi preoccupa è che vista la malparata quanti dei ricchi immatricoleranno a San Marino o faranno i furbi per non pagare il bollo in Italia. E' quì che voglio vedere cosa faranno i politici!

80? in più su un certo tipo di auto sono un bazzecola, il che conferma l'inutilità della norma oltre che il fastidio di dover pagare di più ed avere sempre lo stesso. Ad esempio, sulla Carrera sforo di 36Kw, quindi pagherei 288? in più che considerando le spese globali dell'auto non sono tanti, ma perchè dovrei pagare di più visto che già verso 881? annui, che mi sembrano una cifra commisurata al valore dell'auto oltre che matematicamente alla sua potenza?

Le scappatoie come dicevi tu ce ne sono, e sono tante, di conseguenza il maggiore gettito non è assicurato.. poi però le loro auto blu giravano tranquillamente con assicurazione scaduta (servizio di Giulio Golia delle Iene) e se inserisci la targa nel terminale della polizia per multarla esce scritto qualcosa come "not found".

Lo Stato, come avevo fatto notare, già sà quanto può incassare ed infatti siamo intorno ai 200 milioni di Euro.
Ma nel tuo caso, Fra, 36 KW in più sarebbero 360 Euro; perchè dici ?288?

Sulle auto blu lasciamo stare, considera che le vetture che prendono oscillano sui 1300 Euro al mese di affitto. Il sito dei radicali con Parlamento Wikileaks mette on-line gli atti di contratti che gli arrivano ed è roba da aspettare i parlamentari all'uscita e vomitargli addosso più qualche sputo.

http://www.radicali.it/sites/default/files/Lease%20Plan%20Italia%20spa%202010.pdf
 
La sostanza che ne esce da tutto questo discorso credo sia il fatto che abbiamo una classe politica incapace di realizzare leggi ad hoc per i suoi cittadini e per questo incapace di governare. Tutti si riempiono la bocca con paroloni come "aiutare le piccole e medie imprese" oppure "cancellare il precariato" ma alla fine rimangono solo aria e tasse. Ricordo che ai tempi del duello Prodi/Berlusca (non che il Professore sia stato meglio) si parlava di riduzione del cuneo fiscale, non ricordo di quanti punti percentuali.. mi pare che nulla sia cambiato, la pressione fiscale è la medesima (se non di più), il debito pubblico aumenta e con esso gli interessi.

Prendete, ad esempio, la manovra di cui si parla tanto in questi giorni, strapiena di ipocrisie, come ha ricordato Famiglia Cristiana (la Chiesa comunque farebbe bene a non parlare di ipocrisia vista la marea di scandali economici che ha investito lo IOR in passato). Tagli assurdi alle Regioni che naturalmente aumenteranno le imposte locali, tagli indiscriminati alla sanità senza operare una selezione tra strutture efficienti e strutture inutili da chiudere domani, stipendi congelati sino a dicembre 2014 e niente adeguamento al maggior costo della vita.. loro però si ridurranno i FINANZIAMENTI AI PARTITI (il termine rimborsi elettorali quando si parla di circa 1MLD di euro mi fa ridere) solo a partire dalla prossima legislatura, nel frattempo si adeguano gli stipendi al costo della vita da subito.

Senza contare l'ennesima legge salvachiappediSilvio infilata nella manovra, ma che non c'entra nulla, che poverino, pur avendo un patrimonio stimato al 2001 di circa 6.000MLD di lire, vaga ramengo per le stazioni centrali di tutta Italia chiedendo la carità per poter pagare De Benedetti.

Quella norma infilata così di soppiatto mi ricorda tanto questo:
http://www.youtube.com/watch?v=g__GY3KX_yA
 
lancista1986 ha scritto:
La sostanza che ne esce da tutto questo discorso credo sia il fatto che abbiamo una classe politica incapace di realizzare leggi ad hoc per i suoi cittadini e per questo incapace di governare. Tutti si riempiono la bocca con paroloni come "aiutare le piccole e medie imprese" oppure "cancellare il precariato" ma alla fine rimangono solo aria e tasse. Ricordo che ai tempi del duello Prodi/Berlusca (non che il Professore sia stato meglio) si parlava di riduzione del cuneo fiscale, non ricordo di quanti punti percentuali.. mi pare che nulla sia cambiato, la pressione fiscale è la medesima (se non di più), il debito pubblico aumenta e con esso gli interessi.

Prendete, ad esempio, la manovra di cui si parla tanto in questi giorni, strapiena di ipocrisie, come ha ricordato Famiglia Cristiana (la Chiesa comunque farebbe bene a non parlare di ipocrisia vista la marea di scandali economici che ha investito lo IOR in passato). Tagli assurdi alle Regioni che naturalmente aumenteranno le imposte locali, tagli indiscriminati alla sanità senza operare una selezione tra strutture efficienti e strutture inutili da chiudere domani, stipendi congelati sino a dicembre 2014 e niente adeguamento al maggior costo della vita.. loro però si ridurranno i FINANZIAMENTI AI PARTITI (il termine rimborsi elettorali quando si parla di circa 1MLD di euro mi fa ridere) solo a partire dalla prossima legislatura, nel frattempo si adeguano gli stipendi al costo della vita da subito.

Senza contare l'ennesima legge salvachiappediSilvio infilata nella manovra, ma che non c'entra nulla, che poverino, pur avendo un patrimonio stimato al 2001 di circa 6.000MLD di lire, vaga ramengo per le stazioni centrali di tutta Italia chiedendo la carità per poter pagare De Benedetti.

Quella norma infilata così di soppiatto mi ricorda tanto questo:
http://www.youtube.com/watch?v=g__GY3KX_yA

Hai visto come hanno subito votato CONTRO, l'abolizione delle provincie!

Altrimenti come fanno a piazzarci tutti i trombati e fare i clientelismi su cui campano da decenni.

Io ritengo che votare è un diritto e non farlo è una cazzata perchè dai libertà ad altri di decidere.
Se gran parte dell'elettorato votasse liste civiche tipo i 5 stelle sai che risate in Parlamento, che goduria vedere tutte quelle facce di çulo che non hanno più potere decisionale e devono sottostare alle idee di giovani eletti. Tutti in bicicletta. :D :D

Io li voterei solo per quello. La rivoluzione deve partire anche da noi. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Lo Stato, come avevo fatto notare, già sà quanto può incassare ed infatti siamo intorno ai 200 milioni di Euro.
Ma nel tuo caso, Fra, 36 KW in più sarebbero 360 Euro; perchè dici ?288?

Sulle auto blu lasciamo stare, considera che le vetture che prendono oscillano sui 1300 Euro al mese di affitto. Il sito dei radicali con Parlamento Wikileaks mette on-line gli atti di contratti che gli arrivano ed è roba da aspettare i parlamentari all'uscita e vomitargli addosso più qualche sputo.

http://www.radicali.it/sites/default/files/Lease%20Plan%20Italia%20spa%202010.pdf

A volte anche lo stato sbaglia nei suoi calcoli, ricordi quanti detenuti sarebbero usciti per indulto??

Mi veniva 288? perchè avevo letto che la sovratassa era di 8?/Kw.
 
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lo Stato, come avevo fatto notare, già sà quanto può incassare ed infatti siamo intorno ai 200 milioni di Euro.
Ma nel tuo caso, Fra, 36 KW in più sarebbero 360 Euro; perchè dici ?288?

Sulle auto blu lasciamo stare, considera che le vetture che prendono oscillano sui 1300 Euro al mese di affitto. Il sito dei radicali con Parlamento Wikileaks mette on-line gli atti di contratti che gli arrivano ed è roba da aspettare i parlamentari all'uscita e vomitargli addosso più qualche sputo.

http://www.radicali.it/sites/default/files/Lease%20Plan%20Italia%20spa%202010.pdf

A volte anche lo stato sbaglia nei suoi calcoli, ricordi quanti detenuti sarebbero usciti per indulto??

Mi veniva 288? perchè avevo letto che la sovratassa era di 8?/Kw.

in quel caso lo Stato li " volle " sbagliare i conti.....
per salvare un minimo la faccia davanti alla porcheria che stava mettendo in atto.
 
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lo Stato, come avevo fatto notare, già sà quanto può incassare ed infatti siamo intorno ai 200 milioni di Euro.
Ma nel tuo caso, Fra, 36 KW in più sarebbero 360 Euro; perchè dici ?288?

Sulle auto blu lasciamo stare, considera che le vetture che prendono oscillano sui 1300 Euro al mese di affitto. Il sito dei radicali con Parlamento Wikileaks mette on-line gli atti di contratti che gli arrivano ed è roba da aspettare i parlamentari all'uscita e vomitargli addosso più qualche sputo.

http://www.radicali.it/sites/default/files/Lease%20Plan%20Italia%20spa%202010.pdf

A volte anche lo stato sbaglia nei suoi calcoli, ricordi quanti detenuti sarebbero usciti per indulto??

Mi veniva 288? perchè avevo letto che la sovratassa era di 8?/Kw.

Io quando sento i calcoli che fanno, spesso, mi sbellico dalle risate, è come fare un progetto sulla carta senza considerare che poi lo devi realizzare; praticamente inutile.
Io ho amici sparsi nelle istituzioni e ti assicuro che chi fa i conti (statistiche) non sbaglia, sono i politici che tagliano e cuciono a loro comodo.

Sono completamente distaccati dalla realtà, ma di proposito... perchè proprio non gliene frega un ca... dei cittadini, l'unico periodo in cui sono al servizio dei cittadini è la settimana pre-elettorale.

Sul bollo purtroppo sono 10? a KW!
 
Back
Alto