<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci risiamo: perche' solo 16 anni ( Garlasco ) | Il Forum di Quattroruote

Ci risiamo: perche' solo 16 anni ( Garlasco )

:?: :evil:

E' colpevole :?: Si,
allora gli diamo 30 anni vista l' efferatezza del crimine.
16 mi sa da.....:
" non siam sicuri, famo na via de mezzo
e famo felisce pure mamma' "
:evil:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/17/delitto-garlasco-alberto-stasi-condannato-16-anni/1283954/
 
Quoto, comunque hanno fatto tanti di quegli sbagli e (leggerezze?) che metà bastano,
se li dovesse fare tutti non sarebbero nemmeno pochissimi (non adeguati all'omicidio comunque)
il fatto è che siamo in italia....e se ne fa dentro 5-6 ? forse prima, comincia ad avere i permessi e se ha una buona condotta dopo 7-8 è libero....
 
Il problema è un altro: per me, non è ammissibile che sulla base delle stesse carte tra un collegio giudicante e un altro ci ballino 16 anni di gabbia. Uno dei due deve andare in blocco a zappare i pomodori.
 
a_gricolo ha scritto:
Il problema è un altro: per me, non è ammissibile che sulla base delle stesse carte tra un collegio giudicante e un altro ci ballino 16 anni di gabbia.
più che altro, se si considera il sistema nel suo complesso e non il singolo caso uno per uno, corrisponde davvero all'interesse collettivo che uno che sia considerato innocente due volte possa essere processato la terza e quarta volta?
e, se uno è colpevole, è tollerabile che ci vogliano quattro processi per dirlo?
 
arizona77 ha scritto:
allora gli diamo 30 anni vista l' efferatezza del crimine.
16 mi sa da.....:

la "efferatezza" va valuta a dimostrata.
qualunque omicidio è da un punto di vista normale "efferato"; partendo dal punto dell'omicidio, diventa "efferato" (in misura maggiore rispetto all'omicidio ordinario) per esempio se fatto con tortura.
siccome qui l'avrebbe uccisa con pochi colpi violenti, l'efferatezza particolare non c'è, o comunque non l'hanno ravvisata.

risultato: 24 anni.
meno un terzo per le attenuanti generiche (incensurato).
calcolo finale: 16 anni.

può non piacere, ma è esattamente la pena che la legge prevede.
 
a_gricolo ha scritto:
Il problema è un altro: per me, non è ammissibile che sulla base delle stesse carte tra un collegio giudicante e un altro ci ballino 16 anni di gabbia. Uno dei due deve andare in blocco a zappare i pomodori.

Ecco, questo dilemma sollevato dall'a_gricolo mi pare una bella "gatta da pelare".
Uno dei due collegi deve indubbiamente andare a farsi fottere.
Già, ma quale ?
 
maddeche! ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il problema è un altro: per me, non è ammissibile che sulla base delle stesse carte tra un collegio giudicante e un altro ci ballino 16 anni di gabbia. Uno dei due deve andare in blocco a zappare i pomodori.

Ecco, questo dilemma sollevato dall'a_gricolo mi pare una bella "gatta da pelare".
Uno dei due collegi deve indubbiamente andare a farsi fottere.
Già, ma quale ?

Beh, per averci messo quattro processi direi tutti e due.
 
a_gricolo ha scritto:
Il problema è un altro: per me, non è ammissibile che sulla base delle stesse carte tra un collegio giudicante e un altro ci ballino 16 anni di gabbia. Uno dei due deve andare in blocco a zappare i pomodori.

sono i processi del:
( non delka :D )
" del non puo' essere stato che lui ".....
che piu' che ....soggettivi non possono essere.
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
allora gli diamo 30 anni vista l' efferatezza del crimine.
16 mi sa da.....:

la "efferatezza" va valuta a dimostrata.
qualunque omicidio è da un punto di vista normale "efferato"; partendo dal punto dell'omicidio, diventa "efferato" (in misura maggiore rispetto all'omicidio ordinario) per esempio se fatto con tortura.
siccome qui l'avrebbe uccisa con pochi colpi violenti, l'efferatezza particolare non c'è, o comunque non l'hanno ravvisata.

risultato: 24 anni.
meno un terzo per le attenuanti generiche (incensurato).
calcolo finale: 16 anni.

può non piacere, ma è esattamente la pena che la legge prevede.

Apprezzo " l' avrebbe ".....Gia', meno, i pochi colpi violenti:
"....do' una bella botta in testa
poi un' altra e si fa una crepa fra parietale e temporale
e infine una ( o 2 :?: ) finche' il cervello non sbrodola fuori dal cranio.... :shock: :?:
 
Sono alcuni giornali e trasmissioni tv ad instillare tutti questi dubbi nell'opinione pubblica, per poter creare dibattiti autoreferenziali in cui vengono invitati sempre gli stessi 4 esperti.
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
allora gli diamo 30 anni vista l' efferatezza del crimine.
16 mi sa da.....:

la "efferatezza" va valuta a dimostrata.
qualunque omicidio è da un punto di vista normale "efferato"; partendo dal punto dell'omicidio, diventa "efferato" (in misura maggiore rispetto all'omicidio ordinario) per esempio se fatto con tortura.
siccome qui l'avrebbe uccisa con pochi colpi violenti, l'efferatezza particolare non c'è, o comunque non l'hanno ravvisata.

risultato: 24 anni.
meno un terzo per le attenuanti generiche (incensurato).
calcolo finale: 16 anni.

può non piacere, ma è esattamente la pena che la legge prevede.

Sentita ora su un servizio speciale al riguardo.
Gli avvocati difensori:
" condanna secondo il principio, poca prova poca pena "
Non e' che sono l' unico a vederla cosi'
 
Back
Alto