<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci lascia la MiTo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ci lascia la MiTo

Il fatto di aver fatto una macchina che dipende dagli sviluppi della cugina punto ha portato alla situazione in cui se non si fa una punto nuova non avrà molto senso sviluppare un pianale apposito solo per la Mito.
Oltretutto il fatto di essere solo due porte é limitante per un mercato che ha virato decisamente verso le 5 porte.
 
Personalmente, non mi mancherà. L'ho sempre trovata sgraziata, troppo "cicciona". Purtroppo, non ci sarà una nuova occasione, almeno non a breve; questo mi dispiace.
 
come molti modelli del gruppo Fiat, Mito ha anche avuto il suo periodo di gloria. 62 mila pezzi in un anno non sono pochi, soprattutto per un prodotto di nicchia proposto solo in versione 3 porte.

E dopo questo periodo di gloria è iniziato un lento declino, dovuto all'abbandono da parte della casa madre. Fino alla fine.

Oltretutto da Torinese non nascondo una certa preoccupazione per lo stabilimento di Mirafiori che da i natali alla piccola Alfa. Al momento viene assemblata il suv levante, che non sta incontrando grande successo...con lo spegnimento della mito senza nuove proposte che succederà?

Mancano i prodotti, non si investe sull'auto. Sono completamente sfiduciato.

Aspetto il piano industriale.
 
come molti modelli del gruppo Fiat, Mito ha anche avuto il suo periodo di gloria. 62 mila pezzi in un anno non sono pochi, soprattutto per un prodotto di nicchia proposto solo in versione 3 porte.

E dopo questo periodo di gloria è iniziato un lento declino, dovuto all'abbandono da parte della casa madre. Fino alla fine.

Oltretutto da Torinese non nascondo una certa preoccupazione per lo stabilimento di Mirafiori che da i natali alla piccola Alfa. Al momento viene assemblata il suv levante, che non sta incontrando grande successo...con lo spegnimento della mito senza nuove proposte che succederà?

Mancano i prodotti, non si investe sull'auto. Sono completamente sfiduciato.

Aspetto il piano industriale.

Aspetta e spera....
E tu pensa cosa proviamo noi quando passiamo ad Arese davanti l'ex stabilimento AR:emoji_disappointed_relieved:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Da quello che si legge sul web da luglio potrebbe venire fermata la produzione della MiTo, purtroppo senza eredi.
É pur vero che non é certo stata la quint'essenza del marchio alfa romeo ma é stata una buona segmento B, sia in versione utilitaria che sportivetta col 1.4 140 e 170 cv.
Ha pure venduto bene dato che qualche anno fa stava ben sopra le 40.000 unità l'anno.
Visto che in Alfa probabilmente si darà spazio al crossover segmento C volevo dare l'addio alla prima e pare ultima segmento B alfa romeo.
E' un peccato venga abbandonata la produzione della Mito , lasciando nel settore B premium o comunque sportiveggiante , spazio esclusivo alla concorrenza , leggi soprattutto Mini del gruppo Bmw.

Purtroppo il gruppo Fca presenta numerosi buchi in vari segmenti o sotto segmenti , per i quali -si dice- non vi sono risorse da investire .

E' un po' il cane che si mangia la coda , non ci sono capitali (anche) perchè la gamma prodotti è (ancora) insufficiente e la gamma è insufficiente perchè non vi sono le risorse da investire in un suo ampliamento ?

Sicuramente un piccolo suv sportiveggiante su pianale 500X e Renegade , chiamato Mito o Rombo non importa , ma orientato decisamente verso handling e sportività , magari coniugato pure in versione "quadrifoglio" con il due litri della Giulia , troverebbe i suoi acquirenti , sottraendo spazio al gruppo dell'elica e ribadendo la presenza di Alfa Romeo nel segmento B .

http://motori.quotidiano.net/autoemotonews/alfa-romeo-mito-crossover.htm
 
Ultima modifica:
Mah, il crossover ipotizzato nel link che hai messo mi sembra improbabile. Penso che il crossover in realtà lo faranno, ma per sostituire la Giulietta.
 
Si vendono un sacco di Fiesta,Clio,C3,Micra,Mini..A1 da 25000 euro..ma sembra che al gruppone faccia schifo vendere auto..eppure appena hanno fatto un modello come si deve(la Tipo)ne vendono e non poche..
 
Mah, il crossover ipotizzato nel link che hai messo mi sembra improbabile. Penso che il crossover in realtà lo faranno, ma per sostituire la Giulietta.

Penso anch'io . Credo tuttavia che tenere Alfa Romeo fuori dal segm B possa essere un errore , per lo meno dal punto di vista della completezza e funzionalità della gamma , non so da quello di una più generale politica aziendale . Vedi gamma Mini della Bmw e Audi A1 .C'è spazio , a mio modesto avviso , per un suv /cross-over premium sotto quello che andrà a sostituire in toto la Giulietta . Il link non voleva essere uno scoop , nè un anticipazione , semplicemente dire che sì , ci starebbe una Mito a ruote alte...Saluti
 
Ultima modifica:
Back
Alto