<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci ha lasciato un gigante. Piero Angela ci ha lasciato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ci ha lasciato un gigante. Piero Angela ci ha lasciato

"Penso che le persone che amiamo non dovrebbero mai lasciarci. Però capita" ha detto Alberto Angela nel ricordo del padre alla sala della promoteca in Campidoglio dove è allestita la camera ardente del giornalista Piero Angela.

Il comunicato "è stata l'ultima cosa che ha detto. L'ultimo discorso con poche forze che io e mia sorella l'abbiamo raccolto. È un discorso, c'è molto affetto e molto amore per tutti. Per il pubblico, per chi lo amato. È riuscito a unire ed è una dote difficile da trovare - ha aggiunto - La cosa bella che ha colpito noi è stato il ritorno sui social, sugli articoli. Passerò i prossimi giorni a ringraziare tutti".

Alberto ha anche voluto ricordare l'aforisma di Leonardo da Vinci, tratto dal codice Trivulziano, che era diventato il motto degli ultimi anni del padre: “Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.”

"Lui ci ha insegnato tante cose, l'ultimo insegnamento me lo ha fatto non con le parole, ma con l'esempio. Negli ultimi giorni mi ha insegnato a non avere paura della morte. L'ha affrontata con serenità, non l'ho mai visto nello sconforto e nella paura" ha aggiunto parlandeo degli ultimi giorni di Piero Angela, "Lui continuerà a vivere attraverso quello che ha fatto, ma in tutti quei ragazzi che cercano l’eccellenza, in tutti i ricercatori che cercano l’obbiettivo, in tutte le persone che cercano la curiosità e la bellezza della natura".

“Ho avuto la sensazione di avere Leonardo Da Vinci in casa” ha detto Alberto ricordando la poliedricità del padre, "dava la risposta giusta con una capacità di sintesi e analisi pacata. L’eredità di papà non è qualcosa di fisico o di lavoro, ma di approccio alla vita. Con l’ultimo discorso ha detto ‘cercate di fare la vostra parte’: ecco, io cercherò di fare la mia".
 
Il grande merito di Piero Angela è stato quello di insegnarci, con semplicità, competenza e passione il valore della scienza.

Ho avuto la fortuna di partecipare ad un incontro dove con lui, molti anni dopo, è stata ricordata una sua intervista del 1973 ad Aurelio Peccei, manager della Olivetti, che aveva fondato il Club di Roma che aveva commissionato al MIT lo studio sullo "Sviluppo sostenibile".
La breve intervista è all'inizio della puntata di Raiplay ed è impressionante risentire quello che si diceva 50 anni fa e confrontarlo con quello che è accaduto.

https://www.raiplay.it/video/2022/0...ndo-fdfc87ee-2e46-475f-988f-84bdb1d4d3ab.html
 
È stato bellissimo. Ho perso la prima mezz'ora, che andrò a cercare.
Spoiler : Alberto metterà insieme il gruppo di lavoro del padre e quello suo per fare delle trasmissioni estive scientifiche, ispirate a super quark
 
È stato bellissimo. Ho perso la prima mezz'ora, che andrò a cercare.
Spoiler : Alberto metterà insieme il gruppo di lavoro del padre e quello suo per fare delle trasmissioni estive scientifiche, ispirate a super quark
Ottima notizia, Superquark era - di gran lunga - la miglior trasmissione TV in assoluto.
Io non lesino le critiche ai tanti aspetti del Belpaese che le meritano, ma questa trasmissione, venduta anche all'estero, è invece stata qualcosa di cui essere orgogliosi.
Ieri sera ho visto lo speciale di "Ulisse" dedicato a Piero Angela, una delle persone che più ammiravo, ma questa notizia mi è sfuggita.
 
Spoiler : Alberto metterà insieme il gruppo di lavoro del padre e quello suo per fare delle trasmissioni estive scientifiche, ispirate a super quark
Sentito anch'io annunciarlo direttamente da Alberto Angela, ma lo ha fatto in una trasmissione che sarà soppressa e, dato il fuggifuggi dall'emittente pubblica, non è tanto certo che il gruppo di lavoro, ingente, possa essere conservato integro, credo saranno pronti altri gruppi editoriali a fare offerte.
 
Back
Alto