<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiusura specchi retrovisori elettrici | Il Forum di Quattroruote

Chiusura specchi retrovisori elettrici

Scusate se eventualmente apro un doppione. :oops:

Ho una Insight ex ed ho notato che i retrovisori elettrici non si chiudono con la stessa velocità.
Si chiude prima il destro e poi il sinistro che fa un rumore diverso; è come se il motorino girasse un po' a vuoto.
Anche altri utenti Insight hanno segnalato questa particolarità.
Visto che la componenistica può essere la stessa almeno per alcuni modelli H, avete notato qualcosa di simile?

Grazie :thumbup:
 
prova a fare un passo in honda e faglielo notare,io sinceramente di specchietti cambiati su Honda giapponesi,poche...su civic e crv...un filino di piu :D
 
Neon68 ha scritto:
Per il rumore diverso non saprei ma anche sulla mia Jazz il destro si chiude un attimo prima del sinistro.

Anche sulla mia Jazz old model la chiusura non è simmetrica (1 secondo di delay dalla chiusura di uno specchietto all'altro).
 
Confermo su Jazz. Forse lo specchietto sx è diverso in quanto è anche riscaldato, magari questo ne aumenta il peso oppure è realizzato in maniera differente.
 
boosook ha scritto:
Confermo su Jazz. Forse lo specchietto sx è diverso in quanto è anche riscaldato, magari questo ne aumenta il peso oppure è realizzato in maniera differente.
anche il destro è riscaldato.
 
la butto là:
secondo mè è per il fatto che l'impulso parte dal lato sx dell'auto e quando arriva al lato dx impiega un millesimo di secondo in meno.
 
cristianhonda ha scritto:
la butto là:
secondo mè è per il fatto che l'impulso parte dal lato sx dell'auto e quando arriva al lato dx impiega un millesimo di secondo in meno.

Riporto questa ipotesi fatta su HSF:
"Non sarà in qualche modo legato all'angolo dello specchio? Lo specchio destro forma un angolo più chiuso verso il guidatore rispetto al sinistro.."

Ovvero l'angolo dello specchietto dx è più chiuso e quindi partendo in vantaggio si chiude prima.
 
cristianhonda ha scritto:
la butto là:
secondo mè è per il fatto che l'impulso parte dal lato sx dell'auto e quando arriva al lato dx impiega un millesimo di secondo in meno.

:thumbup:

Aggiungerei che bisogna calcolare anche il tempo che la luce ci mette a trasmettere l'immagine dello specchio che si chiude, che ovviamente è maggiore per il lato destro! ;)

PS le vetture di altre marche usano per il cablaggio dello specchietto destro i neutrini e il tunnel della Gelmini per sincronizzare i movimenti... :rolleyes:
 
Back
Alto