<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiusi fuori. [SafeLock] | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chiusi fuori. [SafeLock]

Elvis02 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La butto li, ma ovviamente suppongo che non sia una mancanza progettuale del SafeLock quanto una volontà.
Spesso mi capita di avere a che fare con "la sicurezza" e la cosa che in generale rappresenta la priorità è l'obiettivo per cui è preposto; pesato anche in relazione alle influenze esterne.

Se la priorità del SafeLock è l'antieffrazione e rappresenta, diciamo, un plusvalore del marchio difficilmente ti consentono di toglierlo in modo definitivo poichè sapendo della presenza del sistema si suppone che sia volontaria la scelta di chiudere qualcuno in auto per X motivi.
Ovviamente tu mi dici e se mi distraggo o sono sovrappensiero, può succedere; però in relazione alla funzione del SafeLock quella di chiudere dentro delle persone viene assunta come volontaria poichè il sistema ti avvisa in precedenza ed inoltre c'è la possibilità di disattivarlo momentaneamente. Ti sto facendo un ragionamento alla tedesca! :D
Ragionando per assurdo se uno disattiva il SafeLock e lo lascia così e un bel giorno gli aprono l'auto quello potrebbe rivalersi verso Audi dicendo magari che il sistema non funzionava mentre invece l'aveva lasciato disattivato.
Purtroppo la variabile "sbadataggine" in alcune situazioni di funzionamento non viene contemplata ed anzi proprio in relazione a questa si agisce al contrario per fare in modo che il sistema assicuri le sue funzionalità.

Probabilmente potrebbe essere integrato con un cicalino ma servirebbe a poco, oppure fare in modo che all'atto dell'ordine il cliente possa decidere se avere o meno questa funzione a costo zero.

Probabilmente il sistema si può sicuramente inibire (per le operazioni di ricovero e controllo in officina) e non so se anche associare ad una funzionalità manuale; quello che bisogna vedere è se Audi te lo consente e non ci sono precise indicazioni di non inibire il SafeLock.

Tienici aggiornati! ;)

PS.
Ho aggiornato il titolo del 3d per maggior chiarezza. ;)

Normalmente qualunque costruttore a cui chiedi di disattivare un dispositivo ritenuto di sicurezza ti fa firmare una liberatoria in cui scarichi il costruttore per qualunque futuro inconveniente possa capitarti per colpa del congegno disattivato.

Si, giusto! Avevo pensato anche a questo ma attendiamo il responso dell'officina. ;)
 
A me è successa una cosa strana:avevo parcheggiato la mia a3 (modello precedente all'attuale) lasciando le chiavi nel quadro e mio nipote di 16 anni dentro perché mi chiamasse nel caso ci fosse stato bisognoi di spostare la macchina. E' venuto a chiamarmi e quando siamo tornati in macchina mi è venuto un mezzo coccolone :!: prima di constatare che l'unica portiera accessibile era quella di dx :D , da dove lui era uscito per ultimo. Mi ero ripromesso di riprodurre l'evento a casa ma alla fine per pigriazia non l'ho fatto. Non so se c'entri qualcosa...

Ciao a tutti
 
DIFRANCO2 ha scritto:
A me è successa una cosa strana:avevo parcheggiato la mia a3 (modello precedente all'attuale) lasciando le chiavi nel quadro e mio nipote di 16 anni dentro perché mi chiamasse nel caso ci fosse stato bisognoi di spostare la macchina. E' venuto a chiamarmi e quando siamo tornati in macchina mi è venuto un mezzo coccolone :!: prima di constatare che l'unica portiera accessibile era quella di dx :D , da dove lui era uscito per ultimo. Mi ero ripromesso di riprodurre l'evento a casa ma alla fine per pigriazia non l'ho fatto. Non so se c'entri qualcosa...

Ciao a tutti

Ciao
Scusa, due domande per capire meglio.
Tuo nipote ha lasciato le chiavi nel quadro o le ha portate con sé?`
Quanto tempo è passato da quando è uscito a quando siete tornati all'auto constatando che l'unica portiera apribile era quella destra?
 
FurettoS ha scritto:
........
Diverse sono le funzioni di apertura bagagliao segnalata da franz3094, che ha una sua utilità pratica, ed anche la funzione di richiusura automatica delle serrature se una volta sbloccate non si apre l'auto, segnalato da Elvis02.

Il SafeLock può risultare anch'esso utile qual'ora si abbiano magari animali o bambini in auto.

furetto abitualmente hai scimmie in auto, cioè animali con pollice opponibile che ti aprono le portiere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sto piangendo dalle risate :D :D :D
 
seatibizatdi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
........
Diverse sono le funzioni di apertura bagagliao segnalata da franz3094, che ha una sua utilità pratica, ed anche la funzione di richiusura automatica delle serrature se una volta sbloccate non si apre l'auto, segnalato da Elvis02.

Il SafeLock può risultare anch'esso utile qual'ora si abbiano magari animali o bambini in auto.

furetto abitualmente hai scimmie in auto, cioè animali con pollice opponibile che ti aprono le portiere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sto piangendo dalle risate :D :D :D

Ce l'ho ma è di pelouche! :D

E' chiaro che non era l'aniamle il diretto interessato all'apertura dello sportello a me no che il propietario non è il gorilla del crodino! :lol:
 
FurettoS ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
........
Diverse sono le funzioni di apertura bagagliao segnalata da franz3094, che ha una sua utilità pratica, ed anche la funzione di richiusura automatica delle serrature se una volta sbloccate non si apre l'auto, segnalato da Elvis02.

Il SafeLock può risultare anch'esso utile qual'ora si abbiano magari animali o bambini in auto.

furetto abitualmente hai scimmie in auto, cioè animali con pollice opponibile che ti aprono le portiere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sto piangendo dalle risate :D :D :D

Ce l'ho ma è di pelouche! :D

E' chiaro che non era l'aniamle il diretto interessato all'apertura dello sportello a me no che il propietario non è il gorilla del crodino! :lol:

meno male che non ci sono primati primitivi in auto con te, se vedi il gorilla del crodino digli di portarmi la Victoria che mi attizza la su rima boccale :oops:
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Le chiavi erano nel quadro ed erano passati pochi minuti (3-4).
Ciao

Non mi sembra di aver letto nulla di simile sul manuale della A4. Potrei ipotizzare che l'ultima porta aperta è rimasta sbloccata per dare all'occupante la possibilità di rientrare.
Sarebbe interessante sapere se c'è un timeout dopo il quale la macchina chiude anche quella ultima porta, e per vostra fortuna siete arrivati in tempo.
Ecco, non so se è proprio andata così e se quella che ho dato è una possibile spiegazione, come detto non mi sembra di avere letto nulla a riguardo, ma questo è proprio il genere di situazioni per cui ho aperto la discussione.
Sarebbero da provare una per una tenendo la chiave di scorta in tasca.

Martedì sono in officina per l'aggiornamento del software dello sterzo (vedi discussione relativa, finalmente è arrivato); chiederò lumi e di disattivare il disattivabile.
 
FurettoS ha scritto:
Ormai sei diventato l'uomo dei testing! :D

Attenderemo anche questo responso, sperando sia positivo! ;)

Ho chiesto.
Il SafeLock non è disattivabile neppure in officina.
Il suggerimento è tenere nel portafogli la chiave di plastica che danno come riserva in caso di necessità.
 
PalmerEldrich ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ormai sei diventato l'uomo dei testing! :D

Attenderemo anche questo responso, sperando sia positivo! ;)

Ho chiesto.
Il SafeLock non è disattivabile neppure in officina.
Il suggerimento è tenere nel portafogli la chiave di plastica che danno come riserva in caso di necessità.

Grazie mille per il tuo contributo Palmer! :thumbup:

Onestamente avevo perplessità che te lo disattivassero ed anche se la soluzione proposta non è la migliore mi sembra la più plausibile.
Ti tocca contare fino a 3 quando scendi prima di chiudere la macchina e rischiare di lasciarci qualcuno dentro. :?
 
Back
Alto