eta*beta
0
stiverive ha scritto:ottimo, cito solo il prof. di metallurgia (ormai 15 anni fa, sigh!) su questo specifico punto: "...e dopo che vi ho spiegato il meccanismo dell'incrudimento e delle ricotture di ricristallizzazione immagino che nessuno di voi si farà mai raddrizzare un pezzo dal meccanico..."
Senza entrare nel dettaglio per i non addetti ai lavori: l'acciaio tende ad infragilirsi quando deformato, un esempio è la rottura della graffetta per piegamento continuo. Certo molto dipende dal livello di sollecitazione e deformazione, ma sicuramente un pezzo piegato e ripiegato non può essere considerato pari al nuovo.
questo è vero
mai un pezzo portante
o peggio ammoritizzante
ma quella è una barra di rinvio del comando cambio
stress da sforzo=0
solo trasmissione al selettore