<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiave inglese Peugeot 208 prima serie | Il Forum di Quattroruote

Chiave inglese Peugeot 208 prima serie

Buonasera,

Ho già letto molti altri topic con il problema simile al mio. Però non mi chiarisce una cosa...

Ho una Peugeot 208 diesel 100cv, prima serie del 2019 acquistata a febbraio 2023 con 71500Km.. Prima della consegna dell'auto è stato fatta la revisione obbligatoria.

Oggi è appena uscita la chiave inglese della manutenzione, ( probabilmente c'è un countdown di Km e quindi si è accesa). Però ora mi chiedo... Avendo fatto in un anno pochissimi Km ( Tipo appena 4000Km. Si lo so uso poco la macchina ma è un altro fatto) e avendo fatto la revisione appena un anno fa, devo portare veramente la macchina a fare il tagliando o posso azzerare la spia e poi effettuarla l'anno prossimo in concomitanza della prossima revisione?

Inoltre, se clicco sulla diagnosi del pannello auto mi dice che ho superato di 100km la necessità di manutenzione, ma in realtà io ricordo che questo countdown di Km per la revisione non è stato preciso. Anzi, anche perché in teoria era inizialmente di 20.000k però io non ne ho fatti assolutamente tutti questi km.
 
Ciao, buongiorno, stai facendo un po di confusione tra revisione periodica e tagliando manutenzione.
La revisione periodica e' il controllo della stato del veicolo che fai in MCTC o officine abilitate e viene eseguiga, la prima dopo 4 anni e le successive ogni 2 anni.
Il tagliando di manutenzione viene effettuato presso la concessionaria o officine meccaniche generiche e comporta, oltre il cambio olio e filtri tutta una serie di controlli previsti dal LUM.
Arrivando al tuo caso il simbolo della chiave ti indica la necessita' di effettuare il tagliando di manutenzione per il raggiungimento di uno dei due limiti, il temporale (credo sia 1 anno) o il chilometrico (credo sia 20k km).
Io ti consiglio di effettuare comunque il cambio olio anche con pochi km proprrio perche' il diesel non e' il motore adatto a questo utilizzo e probabilmente l'olio potrebbe essere miscelato al carburante incombusto per le mancate rigenerazioni del FAP.
 
Ultima modifica:
Io ti consiglio di effettuare comunque il cambio olio anche con pochi km proprrio perche' il diesel non e' il motore adatto a questo utilizzo e probabilmente l'olio potrebbe essere miscelato al carburante incombusto per le mancate rigenerazioni del FAP.
non so che motore è, ma se dovesse avere la cinghia distr. umida, è tassativo!!
 
Back
Alto