<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiarimenti.. | Il Forum di Quattroruote

Chiarimenti..

Ciao a tutti, vorrei sapere se la punto 2012 con motore 1.2 ha la protezione sotto al motore.... mia madre ha preso da poco l'auto in questione e oggi dando un'occhiata al motore ho notato che sotto al motore non c'è nessuna protezione.... sono tutte fatte così o si sono dimenticate di metterla?? perchè ci sono i buchi per un eventuale protezione da avvitare...
 
ottovalvole ha scritto:
la proteeziione al mmotoree dovrebbe essere riiservataa asooloo ai mwotori ddiesel. scusaate il mio tablet cinese :(

veramente?? ce qualcuno che conferma?? azz per un pezzo di plastica... non ci credo... :?
 
AHAHAHAH ottovalvole con 'sto tablet mi hai fatto morire :D ... scusa

Zeus, ti posto una foto della Evo 1.3 multijet di mio papà così puoi confrontare! :)

Attached files /attachments/1544484=22673-WP_20130309_002.jpg
 
dunque la Focus TDCI di mio fratello ce l'ha, l'Astra 1.6 benzina di mio papà no e il meccanico gli ha detto che se vuole montarlo deve cercarlo dal demolitore da una turbodiesel. Non è la regola ma se non mi sbaglio solo le versioni più potenti della Punto lo montano,devo vedere sotto alla Punto Abarth di un mio amico se c'è pure.
P.S. stavolta sto scrivendo da un computer cinese con tastiera cinese ma con marchio Helvetico......si vede? :D
 
non so sulla punto, ma ricordo chiaramente che sulla idea, che ha stesso pianale della grande punto, la protezione era optional per tutte

sinceramente io la trovo una rogna. se uno fa la manutenzione da se, toglierla senza mettere l'auto sul ponte è un po fastidioso
 
zeusbimba ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei sapere se la punto 2012 con motore 1.2 ha la protezione sotto al motore.... mia madre ha preso da poco l'auto in questione e oggi dando un'occhiata al motore ho notato che sotto al motore non c'è nessuna protezione.... sono tutte fatte così o si sono dimenticate di metterla?? perchè ci sono i buchi per un eventuale protezione da avvitare...
Io ho la Evo 1.2 (che è come la 2012) e la protezione sotto il motore non c'è.
 
ucre ha scritto:
non so sulla punto, ma ricordo chiaramente che sulla idea, che ha stesso pianale della grande punto, la protezione era optional per tutte

sinceramente io la trovo una rogna. se uno fa la manutenzione da se, toglierla senza mettere l'auto sul ponte è un po fastidioso

Concordo.
 
Nella prima serie della grande punto il paramotore era presente solo ed esclusivamente sul 1.9 mj, per le altre versioni era previsto come optional pur essendo predisposto.
Non escludo che nelle serie successive abbiano modificato questa opzione.
Tuttavia, se abitassi in zone impervie dove spesso nevica o frequentassi zone di montagna, non avrei alcun dubbio nell'installare questo prezioso accessorio che tiene pulito e protegge il motore.
 
grazie per le risposte (non capisco chi mi abbia monostellato) però sarebbe stato meglio mettere la protezione a prescindere dal motore... ;)
 
ucre ha scritto:
non so sulla punto, ma ricordo chiaramente che sulla idea, che ha stesso pianale della grande punto, la protezione era optional per tutte

sinceramente io la trovo una rogna. se uno fa la manutenzione da se, toglierla senza mettere l'auto sul ponte è un po fastidioso

Per essere precisi l'IDEA non ha il pianale della GP ma della 3.serie della Punto, essendo uscita nel 2003, infatti ottiene nel crash test 4 stelle e non 5 come la Grandepunto.
 
Che io sappia sulle macchine a benzina non mettono il pannello di protezione.... La mettono sui diesel per una questione di rumorosità... Almeno questo è quello che sapevo io
 
zeusbimba ha scritto:
grazie per le risposte (non capisco chi mi abbia monostellato) però sarebbe stato meglio mettere la protezione a prescindere dal motore... ;)

Qui c'è un o più di uno che è un ultras sfegatato di Fiat Group quindi se parli male di Fiat o di Alfa o di Lancia vinci la stelletta ;) :lol:
 
seatleon85 ha scritto:
Che io sappia sulle macchine a benzina non mettono il pannello di protezione.... La mettono sui diesel per una questione di rumorosità... Almeno questo è quello che sapevo io
No a volte lo mettono anche sui benzina, io ce l'ho anche se ogni volta che cambio l'olio son sempre lì a chiedermi se rimetterlo o no...
Comunque ha sia una funzione antirumore che aerodinamica e di protezione dagli schizzi.
 
Back
Alto