<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiarimenti per 500L Diesel Duallogic | Il Forum di Quattroruote

Chiarimenti per 500L Diesel Duallogic

Salve , vorrei acquistare una 500 L con motore diesel e cambio duallogic , sono un agente di commercio e percorro 40.000 km /anno , chiedo se qualcuno ha avuto esperienze con questa auto ed in particolare con il cambio soprattutto per la durata del cambio stesso , grazie saluti a tutti e buona serata , Piero.
 
psm ha scritto:
Salve , vorrei acquistare una 500 L con motore diesel e cambio duallogic , sono un agente di commercio e percorro 40.000 km /anno , chiedo se qualcuno ha avuto esperienze con questa auto ed in particolare con il cambio soprattutto per la durata del cambio stesso , grazie saluti a tutti e buona serata , Piero.

Forse non mi sono spiegato bene , intendo la 500l con cambio automatico diesel , se qualcuno la possiede o l' ha usata , grazie.
 
Grazie comunque , se non ho risposte vuol dire che nessuno dei frequentatori di questo forum ha acquistato la 500L con cambio automatico , cambio forum , saluti .
 
Salve, io ho una Fiat Idea 1.3 mjt dualogic comprata nuova nel 2004. Ora ho 187.000 km. e sono contento dell' acquisto. In questi 11 anni per il cambio ho speso 200 euro per la sostituzione di un rele' e di una bobina. Il problema più grosso secondo me sono le officine Fiat che in genere di questo cambio non ne capiscono una mazza. Un mese fa il cambio non stava funzionando bene e non capivano che cosa avesse. Il libretto di uso e manutenzione incredibilmente non riporta assolutamente nulla. Smanettando su internet ho scoperto che il duallogic ha un piccolo serbatoio dell' olio degli attuatori del cambio. E' abbastanza nascosto ma alla fine l' ho trovato. Morale della favola era quasi a secco. Ho comprato l' olio (20) euro, portato a livello il serbatoio............. e voilà ! alla grande. Più nessun problema. All' officina non sono tornato senò li rimpicciolivo ad insulti, stronzi !
Se ne devi comprare una usata assicurati che la frizione sia in buono stato.
 
ce l ho sulla grande punto mjt dei miei del 2009....per mia esperienza personale....lascia perdere peroprio!!!!rottura di un componente del dualogic e riparazione costo totale ? 1800!!!!!(se la sono tenuta un mese perchè non sapevano dove mettere le mani.......un'officina fiat "famosa"della zona roma eur)..........tieniti lontano finchè puoi......poi se lo hanno migliorato non saprei........consiglio spassionato?se cerchi quella tipologia di auto vai sulla captur con l edc doppia frizione,ce l ho sulla mia clio rs trophy.....ed i doppia frizione(ho avuto in precedenza il tct alfa ed il dsg vw)sono proprio un altro mondo.
 
Back
Alto