<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi si e' dato al fotovoltaico? | Il Forum di Quattroruote

Chi si e' dato al fotovoltaico?

Cercando in rete ho trovato costi
intorno ai 7.000? al Kw ma non ho capito
la differenza tra i vari tipi di pannello e se i 7.000?
sono al netto degli incentivi
E poi quanti anni durano?
Tra qualche anno dovro' rifare il tetto
della mansarda per ricavare delle stanze e
meditavo anche di piazzare dei pannelli
fotovoltaici
tx
 
morgan65 ha scritto:
Cercando in rete ho trovato costi
intorno ai 7.000? al Kw ma non ho capito
la differenza tra i vari tipi di pannello e se i 7.000?
sono al netto degli incentivi
E poi quanti anni durano?
Tra qualche anno dovro' rifare il tetto
della mansarda per ricavare delle stanze e
meditavo anche di piazzare dei pannelli
fotovoltaici
tx

7k ?/Kw Mi sembrano un po' esagerati. Di solito per un 3.5 Kw siamo sui 12/13k euro, con un costo per pannello, medio, a Kw, di 2k euro. A cui vanno aggiunti un 1k euro per un inverter, manodopera, progetto (1.2k euro, medio, per un 3.5 Kw) e materiale.

Ad agosto è terminato un conto energia per il fotovoltaico molto buono, che consentiva, con un impianto da 3.5 Kw, di rientrare dell'investimento in 9-10 anni e i successivi 10 anni di conto energia di guadagnarci.

Un impianto buono, di marca, dopo 20 anni difficilmente scende sotto il 90% di rendimento. Ora, essendomi appena svegliato, non ricordo le varie quote dettate dalle garanzie dei pannelli.

Tra qualche anno .le cose saranno differenti, sia come costo dei pannelli, come rendimento, sia il conto energia.
 
Due anni fa ho investito in un impianto fotovoltaico da 3 KW, allora i costi erano quelli che hai detto tu, ora sono scesi molto, ma sono scesi anche gli incentivi.
Ad ogni modo, nei primi due anni hanno prodotto circa 7400 KWh (considera che sto al Nord Italia, al centro e al sud la produzione può essere superiore).
Ciao.
 
Non centra nulla ma io ho i pannelli per l'acqua calda e da marzo ad ottobre la caldaia è spenta.

Anche io stò pensando ci cominciare con il fotovoltaico stiamo a vedere.
 
Ho sentito dire che la vita media di un inverter e` molto variabile, tra i 5 e 12 anni. Questo vuol dire che, nella peggiore delle ipotesi, in vent'anni di vita minima dell'impianto devi cambiarlo 4 volte. E sono 1000 euro a botta.
Penso che anche questo aspetto sia da considerare nella valutazione dei costi....
 
Memuz ha scritto:
Non centra nulla ma io ho i pannelli per l'acqua calda e da marzo ad ottobre la caldaia è spenta.

Anche io stò pensando ci cominciare con il fotovoltaico stiamo a vedere.

Dipende anche dall'esposizione al sole dei pannelli. Solitamente sono montati in modo da avere una produzione di energia ottimale 365 giorni all'anno, anche avendo una produzione inferiore di quella possibile nei momenti ideali (d'estate).
 
massib67 ha scritto:
Ho sentito dire che la vita media di un inverter e` molto variabile, tra i 5 e 12 anni. Questo vuol dire che, nella peggiore delle ipotesi, in vent'anni di vita minima dell'impianto devi cambiarlo 4 volte. E sono 1000 euro a botta.
Penso che anche questo aspetto sia da considerare nella valutazione dei costi....

Il costo di un inverter per impianto da 3.5Kw è di 600 euro. E la sua durata dipende anche dalla qualità dello stesso e a cosa viene sottoposto. La garanzia, inoltre, a memoria, è di 10 anni.
 
Back
Alto