<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi mi spiega? | Il Forum di Quattroruote

Chi mi spiega?

Salve ragazzi, vorrei capire una cosa, perché evidentemente devo essere un pò tardo, ma che senso ha questa Punto 2012 visto che nel 2013 dovrebbe uscire la completa nuova generazione basata su un pianale tutto nuovo?
Eppure Fiat lo dovrebbe sapere che queste scelte penalizzano pesantemente il cliente che ha appena acquistato....l'hanno fatto (ed è già successo in passato) sostituendo la Punto Evo con la Punto 2012 che di fatto è identica se non per qualche particolare interno e qualche verniciatura in più sui parafanghi...eppure chi ha acquistato la Evo da poco non deve sentirsi contentissimo per il valore che ha ora la sua vettura e sarà ancora peggio con la nuova ennesima punto del 2013, ma rispetto per il cliente?
Non sò, aiutatemi voi a capire le motivazioni, se ce ne sono, di tali scelte.
 
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, vorrei capire una cosa, perché evidentemente devo essere un pò tardo, ma che senso ha questa Punto 2012 visto che nel 2013 dovrebbe uscire la completa nuova generazione basata su un pianale tutto nuovo?
Eppure Fiat lo dovrebbe sapere che queste scelte penalizzano pesantemente il cliente che ha appena acquistato....l'hanno fatto (ed è già successo in passato) sostituendo la Punto Evo con la Punto 2012 che di fatto è identica se non per qualche particolare interno e qualche verniciatura in più sui parafanghi...eppure chi ha acquistato la Evo da poco non deve sentirsi contentissimo per il valore che ha ora la sua vettura e sarà ancora peggio con la nuova ennesima punto del 2013, ma rispetto per il cliente?
Non sò, aiutatemi voi a capire le motivazioni, se ce ne sono, di tali scelte.

Pensa che nel campo dell'elettronica di consumo, ti stracciano il tuo acquisto dopo 2-3 mesi con un modello nuovo .....

Inoltre, anche i tedeschi con le piccole modifiche non scherzano.
 
MultiJet150 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, vorrei capire una cosa, perché evidentemente devo essere un pò tardo, ma che senso ha questa Punto 2012 visto che nel 2013 dovrebbe uscire la completa nuova generazione basata su un pianale tutto nuovo?
Eppure Fiat lo dovrebbe sapere che queste scelte penalizzano pesantemente il cliente che ha appena acquistato....l'hanno fatto (ed è già successo in passato) sostituendo la Punto Evo con la Punto 2012 che di fatto è identica se non per qualche particolare interno e qualche verniciatura in più sui parafanghi...eppure chi ha acquistato la Evo da poco non deve sentirsi contentissimo per il valore che ha ora la sua vettura e sarà ancora peggio con la nuova ennesima punto del 2013, ma rispetto per il cliente?
Non sò, aiutatemi voi a capire le motivazioni, se ce ne sono, di tali scelte.

Pensa che nel campo dell'elettronica di consumo, ti stracciano il tuo acquisto dopo 2-3 mesi con un modello nuovo .....

Inoltre, anche i tedeschi con le piccole modifiche non scherzano.

Non diciamo eresie :D elettronica di consumo è una cosa un auto è un altra...non si affrontano le stesse spese a meno che tu non acquisti abitualmente un server della nasa per poi rivenderlo dopo 2 anni....
Poi non capisco perché si tirano in ballo sempre i tedeschi...qui si parla di fiat Punto! ahahah
 
palo68 ha scritto:
è una politica commerciale che stanno attuando tutte le case, sia generaliste che premium

Non mi sembra che le altre case automobilistiche cambino la loro utilitaria ogni due minuti...e poi che politica commerciale sarebbe?
Alla lunga perdi clienti, delusi dal trattamento a loro riservato dopo così breve tempo...mi sembra quantomeno un comportamento assurdo, per usare un eufemismo...ma contenti loro....
 
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, vorrei capire una cosa, perché evidentemente devo essere un pò tardo, ma che senso ha questa Punto 2012 visto che nel 2013 dovrebbe uscire la completa nuova generazione basata su un pianale tutto nuovo?
Eppure Fiat lo dovrebbe sapere che queste scelte penalizzano pesantemente il cliente che ha appena acquistato....l'hanno fatto (ed è già successo in passato) sostituendo la Punto Evo con la Punto 2012 che di fatto è identica se non per qualche particolare interno e qualche verniciatura in più sui parafanghi...eppure chi ha acquistato la Evo da poco non deve sentirsi contentissimo per il valore che ha ora la sua vettura e sarà ancora peggio con la nuova ennesima punto del 2013, ma rispetto per il cliente?
Non sò, aiutatemi voi a capire le motivazioni, se ce ne sono, di tali scelte.

Innanzitutto la Punto del 2013 (ammesso che non venga posticipata ulteriormente) a quanto mi risulta sarà basata sul pianale dell'attuale, lievemente modificato ed ottimizzato più o meno come è stato fatto con la Bravo (dalla Stilo) o con la Clio di prossima presentazione basata sul pianale dell'attuale.
Sull'opportunità di rinfrescare l'attuale, beh la manovra è comprensibile dovendo tenere questo modello per altri due anni e considerando il pastrocchio fatto con la EVO... E proprio per le ridotte modifiche rispetto a quest'ultima, dubito che le quotazioni dell'usato verranno granchè influenzate...
 
modus72 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Poi non capisco perché si tirano in ballo sempre i tedeschi...qui si parla di fiat Punto! ahahah
In psicologia verrebbe definito complesso d'inferiorità.

se si è deciso di utilizzare i teteschi come pietra di paragone non è un problema di inferiorità confrontarsi (e quindi citare)quello che fanno loro
tolo
 
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, vorrei capire una cosa, perché evidentemente devo essere un pò tardo, ma che senso ha questa Punto 2012 visto che nel 2013 dovrebbe uscire la completa nuova generazione basata su un pianale tutto nuovo?
Eppure Fiat lo dovrebbe sapere che queste scelte penalizzano pesantemente il cliente che ha appena acquistato....l'hanno fatto (ed è già successo in passato) sostituendo la Punto Evo con la Punto 2012 che di fatto è identica se non per qualche particolare interno e qualche verniciatura in più sui parafanghi...eppure chi ha acquistato la Evo da poco non deve sentirsi contentissimo per il valore che ha ora la sua vettura e sarà ancora peggio con la nuova ennesima punto del 2013, ma rispetto per il cliente?
Non sò, aiutatemi voi a capire le motivazioni, se ce ne sono, di tali scelte.

Tieni presente che la nuova uscira' nel 2014 e le vendite sono in continuo calo (per la prima volta nel 2011 la Punto non e' nella top 10 delle vendite europee).
Hanno quindi introdotto lievi modifiche alla tanto criticata mascherina della Evo assieme a 2 nuove motorizzazioni nel tentativo di arginare il calo di consensi.
Inoltre sono stati ritoccati verso il basso i listini.
 
danilorse ha scritto:
(per la prima volta nel 2011 la Punto non e' nella top 10 delle vendite europee).

A proposito, questa è la classifica dell'intero 2011, Europa.
Pos Model 2011 % /10 2010 % 2010
1 VW Golf 484,547 3.6% -2% 492,238 3.6% 1
2 VW Polo 356,490 2.6% 0% 354,640 2.6% 3
3 Ford Fiesta 348,465 2.6% -13% 401,919 2.9% 2
4 Opel Corsa 313,325 2.3% -2% 318,900 2.3% 5
5 Renault Clio 294,172 2.2% -13% 338,583 2.5% 4
6 Opel Astra 287,249 2.1% -1% 290,936 2.1% 7
7 Ford Focus 280,209 2.1% 7% 261,857 1.9% 8
8 Peugeot 207 242,385 1.8% -21% 305,461 2.2% 6
9 Renault Megane 239,329 1.8% -8% 260,932 1.9% 9
10 VW Passat 233,330 1.7% 46% 159,264 1.2% 24
 
modus72 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, vorrei capire una cosa, perché evidentemente devo essere un pò tardo, ma che senso ha questa Punto 2012 visto che nel 2013 dovrebbe uscire la completa nuova generazione basata su un pianale tutto nuovo?
Eppure Fiat lo dovrebbe sapere che queste scelte penalizzano pesantemente il cliente che ha appena acquistato....l'hanno fatto (ed è già successo in passato) sostituendo la Punto Evo con la Punto 2012 che di fatto è identica se non per qualche particolare interno e qualche verniciatura in più sui parafanghi...eppure chi ha acquistato la Evo da poco non deve sentirsi contentissimo per il valore che ha ora la sua vettura e sarà ancora peggio con la nuova ennesima punto del 2013, ma rispetto per il cliente?
Non sò, aiutatemi voi a capire le motivazioni, se ce ne sono, di tali scelte.

Innanzitutto la Punto del 2013 (ammesso che non venga posticipata ulteriormente) a quanto mi risulta sarà basata sul pianale dell'attuale, lievemente modificato ed ottimizzato più o meno come è stato fatto con la Bravo (dalla Stilo) o con la Clio di prossima presentazione basata sul pianale dell'attuale.
Sull'opportunità di rinfrescare l'attuale, beh la manovra è comprensibile dovendo tenere questo modello per altri due anni e considerando il pastrocchio fatto con la EVO... E proprio per le ridotte modifiche rispetto a quest'ultima, dubito che le quotazioni dell'usato verranno granchè influenzate...

Ah, bene, allora già se la Punto del 2013 fosse posticipata di almeno un altro anno e quindi vedesse la luce nell'arco del 2014, questa "manovra" potrebbe avere più senso commercialmente parlando.
Sull'ossatura della nuova io sapevo che doveva essere la stessa della "ellezero" opportunamente modificata, ma comunque diversa dall'attuale, ma forse ho letto male.
La Evo purtroppo pur essendo una discreta vettura, ha scompigliato il design pulito che aveva nell'estetica la grande punto, speriamo bene per la prossima generazione, se fanno una buona linea e proseguono con il miglioramento già intrapreso con la Evo degli interni, potrebbe essere un prodotto da top ten anche fuori dalle mura italiane.
Anche perché le concorrenti non stanno certo a guardare la nuova Peugeot 208 sembra fantastica e con interni di classe superiore, almeno a giudicare da foto e video in giro, bene anche l'estetica della nuova Cilo, anche se per una valutazione dettagliata rimando il giudizio a quando le vedrò dal vivo.
 
sofylove ha scritto:
Ah, bene, allora già se la Punto del 2013 fosse posticipata di almeno un altro anno e quindi vedesse la luce nell'arco del 2014, questa "manovra" potrebbe avere più senso commercialmente parlando.
Sull'ossatura della nuova io sapevo che doveva essere la stessa della "ellezero" opportunamente modificata, ma comunque diversa dall'attuale, ma forse ho letto male.
La Evo purtroppo pur essendo una discreta vettura, ha scompigliato il design pulito che aveva nell'estetica la grande punto, speriamo bene per la prossima generazione, se fanno una buona linea e proseguono con il miglioramento già intrapreso con la Evo degli interni, potrebbe essere un prodotto da top ten anche fuori dalle mura italiane.
Anche perché le concorrenti non stanno certo a guardare la nuova Peugeot 208 sembra fantastica e con interni di classe superiore, almeno a giudicare da foto e video in giro, bene anche l'estetica della nuova Cilo, anche se per una valutazione dettagliata rimando il giudizio a quando le vedrò dal vivo.

Risulta anche a me che il pianale sara' quello della Ellezero.
Pero' non so se sia tutto nuovo o se derivi dall'attuale.
 
modus72 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Salve ragazzi, vorrei capire una cosa, perché evidentemente devo essere un pò tardo, ma che senso ha questa Punto 2012 visto che nel 2013 dovrebbe uscire la completa nuova generazione basata su un pianale tutto nuovo?
Eppure Fiat lo dovrebbe sapere che queste scelte penalizzano pesantemente il cliente che ha appena acquistato....l'hanno fatto (ed è già successo in passato) sostituendo la Punto Evo con la Punto 2012 che di fatto è identica se non per qualche particolare interno e qualche verniciatura in più sui parafanghi...eppure chi ha acquistato la Evo da poco non deve sentirsi contentissimo per il valore che ha ora la sua vettura e sarà ancora peggio con la nuova ennesima punto del 2013, ma rispetto per il cliente?
Non sò, aiutatemi voi a capire le motivazioni, se ce ne sono, di tali scelte.

Innanzitutto la Punto del 2013 (ammesso che non venga posticipata ulteriormente) a quanto mi risulta sarà basata sul pianale dell'attuale, lievemente modificato ed ottimizzato più o meno come è stato fatto con la Bravo (dalla Stilo) o con la Clio di prossima presentazione basata sul pianale dell'attuale.
Sull'opportunità di rinfrescare l'attuale, beh la manovra è comprensibile dovendo tenere questo modello per altri due anni e considerando il pastrocchio fatto con la EVO... E proprio per le ridotte modifiche rispetto a quest'ultima, dubito che le quotazioni dell'usato verranno granchè influenzate...

Qui ti quoto .......... una volta tanto. ;) :rolleyes:
 
modus72 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Poi non capisco perché si tirano in ballo sempre i tedeschi...qui si parla di fiat Punto! ahahah
In psicologia verrebbe definito complesso d'inferiorità.

Qui non ti quoto. Anzi, mi meraviglio che tu possa pensare una cosa del genere. :shock:

Lo sai che non è una questione di complessi, ne musicali ne psicologici. :lol: :lol:

Oramai mi conosci, una tedesca, neanche se me la regalassero, la venderei immediatamente. :D :D :D :D
 
Back
Alto