Forse qls si muove;
http://www.omniauto.it/magazine/14209/come-si-sceglie-unauto-della-polizia
parte finale di un articolo interessante e da leggere tutto
....LIBERO MERCATO EUROPEO
Che piaccia o no l?Italia fa parte dell?Europa e per quanto possa far male vedere le nostre forze dell?ordine viaggiare su vetture prodotte e sviluppate all?estero, occorre ammettere che le procedure d?acquisto con gara d?appalto (introdotte ormai molti anni fa) forniscono una serie di garanzie di trasparenza, tracciabilità ed efficienza economica che dovrebbero, almeno in teoria, scongiurare gli sprechi di denaro pubblico derivanti da un regime di monopolio o da acquisti altrimenti ?pilotati?. In tutto il Vecchio Continente vige ormai questa regola e le polizie degli altri paesi comunitari viaggiano su vetture di tutte le nazionalità, esclusa forse la Germania dove il prodotto locale sembra vincere sempre. Anche nella Repubblica Federale esistono però casi contrari, come ad esempio le Moto Guzzi Norge acquisite lo scorso anno dalla Polizia di Berlino. Ben vengano quindi le Fiat Punto Evo, le Bravo, le Alfa Romeo Giulietta e 159 o le future Lancia/Chrysler nei colori azzurro e bianco e coi lampeggianti sul tetto: significherebbe che l?industria italiana dell?automobile è riuscita a ritrovare quella concorrenzialità che le permette di giocarsela ad armi pari con gli altri colossi europei ed asiatici che, almeno in questo particolare mercato, sembrano averla superata.
http://www.autoblog.it/post/30547/opel-insignia-sports-tourer-per-la-polizia-tedesca-alfa-romeo-giulietta-presto-nelle-nostre-forze-dellordine
La Opel Insignia Sport Tourer entra a far parte della flotta delle auto riservate alla Polizia tedesca: ne sono state ordinate 800, con le prime 100 che entreranno in servizio già a partire dalla fine di quest?anno. Le vetture sono state commissionate dal land di Hesse, che sta aggiornando la sua flotta. Ed indubbiamente la colorazione argento/blu dona molto all?auto. Un po? meno belli i copri cerchi: speriamo che non saltino fuori dalla ruota in caso di spericolati inseguimenti.
Va detto che, da un punto di vista prettamente estetico, questa Opel non si avvicina minimamente al fascino dell?Alfa Romeo 159 in dotazione alla nostra Polizia ed all?Arma dei Carabinieri. Se l?Alfa appare minacciosa e assai aggressiva, questa Opel è decisamente più ?sorridente? e paciosa. Intanto alcuni rumors vorrebbero la nuova Giulietta presto schierata nelle flotte delle nostre Forze dell?Ordine (i render in basso).
La hatchback italiana potrebbe prendere il posto delle ormai anzianotte 156 e delle 159 con più kilometri all?attivo. L?adozione di una 2 volumi non sarebbe una novità nella storia della Polizia: basta pensare all?Alfasud della metà degli anni ?80. La 159 dovrebbe invece essere rimpiazzata definitivamente dalla Giulia quando questa entrerà in commercio.