<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi è più forte, Sinner o Alcaraz? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi è più forte, Sinner o Alcaraz?

Chi è (ad oggi) più forte: Sinner o Alcaraz?

  • Sinner

    Votes: 0 0,0%
  • Alcaraz

    Votes: 3 50,0%
  • Sono pari

    Votes: 3 50,0%

  • Total voters
    6
Alle valutazioni già fatte aggiungerei il fatto che negli ultimi mesi Sinner ha avuto sia qualche problema fisico che i noti guai giudiziari, che sicuramente non lo avranno fatto giocare con la dovuta serenità. Nonostante questo la sua tenuta mentale è talmente grande che è comunque riuscito a diventare numero 1 e a rimanerlo fino ad oggi.
Ma non escludo che negli ultimi, tiratissimi confronti vinti dallo spagnolo anche solo questo fattore potrebbe essere risultato decisivo.
A mio parere è una bella lotta e chi risulterà vincitore (se ce ne sarà uno) lo vedremo nei prossimi anni. Che, direi, si prospettano entusiasmanti e di alto livello anche senza il trio stellare che ha dominato i decenni precedenti.
 
Aggiungo che nel 2024, ripeto nel 2024, Sinner è stato oggettivamente superiore. Ok, hanno vinto 2 Slam a testa, e lo spagnolo ha vinto i due più importanti come prestigio, ma Sinner ha vinto complessivamente molto di più, ha subito meno sconfitte, andando fino in fondo in quasi tutti i tornei disputati e ha staccato nettamente Alcaraz in classifica mondiale e nella corsa alle Finals (2.800 punti in più circa).

Questo non vuol dire affatto che oggi sia superiore. Però è un dato significativo.
 
Ultima modifica:
Dopo aver visto come hanno giocato la fase "a gironi" delle finals (con Alcaraz sconfitto da Ruud e Zverev e quindi clamorosamente eliminato), mi sento di dire che oggi Sinner è più forte di Alcaraz. Se nei primi 6 mesi dell'anno (e ovviamente lo scorso anno) lo spagnolo aveva fatto vedere qualcosa in più, nella seconda metà del 2024 Sinner è stato decisamente più continuo, e ha anche battuto Carlos nell'ultimo scontro diretto.

Quindi direi che in questi ultimi mesi l'italiano è stato superiore. Vedremo l'anno prossimo...
 
Dopo aver visto come hanno giocato la fase "a gironi" delle finals (con Alcaraz sconfitto da Ruud e Zverev e quindi clamorosamente eliminato), mi sento di dire che oggi Sinner è più forte di Alcaraz. Se nei primi 6 mesi dell'anno (e ovviamente lo scorso anno) lo spagnolo aveva fatto vedere qualcosa in più, nella seconda metà del 2024 Sinner è stato decisamente più continuo, e ha anche battuto Carlos nell'ultimo scontro diretto.

Quindi direi che in questi ultimi mesi l'italiano è stato superiore. Vedremo l'anno prossimo...
come risultati lo spagnolo è oggettivamente calato ma ieri ha trovato uno Zverev in grande forma e reduce da un periodo veramente favorevole.
A mio avviso sullo scontro diretto è sempre uno dei più temibili anche se psicologicamente non è lontanamente granitico come Sinner. Ho come l'impressione che se la partita non si mette sui piani a lui congeniali, può perdere anche da chi è sulla carta molto meno forte di lui.
E' comunque giovanissimo e potenzialmente può crescere molto
 
Penso che oggi i più forti del mondo siano Sinner e Alcaraz, poi vedremo tra 4-5 anni chi sarà avanti come vittorie complessive e di Slam.

Poi penso ci sia ancora Djokovic, poi Zverev, che comunque è uno che ha già vinto tanto (anche 2 Finals) e si è trovato a lottare con tutti e tre i famosi “mostri”, in piena attività.

Fritz e Ruud li vedo molto in forma in questa fase, però mancano di continuità, almeno fino ad ora.

Intanto il primo finalista è proprio l’americano, che ha battuto Zverev in 3 set e 2 ore e mezza di partita.
 
Il palmares, al momento, vede in vantaggio lo spagnolo, che è anche più giovane.
Tuttavia il ranking ATP mette al numero 1 Sinner, e non di poco. Questo significa che nell'ultimo anno l'italiano ha avuto risultati migliori o, se non altro, maggiore continuità.
Direi che quest'anno abbia segnato il sorpasso di Sinner su Alcaraz.
Se poi questo sorpasso sarà momentaneo o no, lo vedremo nei prossimi anni. Chiaramente i conti si faranno alla fine, mi aspetto che ci saranno momenti e condizioni in cui sarà più forte uno e viceversa. Il che, tutto sommato, è anche più eccitante perché renderà i loro scontri imprevedibili.
 
Qualcuno disse che Sinner gioca fisso da voto da 10, Alcaraz oscilla tra il 9 e l'11. Secondo me non c'è frase migliore per esprimere i due livelli.
A parte questo secondo me si deve capire 2 cose: la prima è se Sinner è questo (quindi standard acquisito ed eventuale crescita) o se sia in un lunghissimo periodo di grazia. La testa è quella e non si cambia ma poi sarà da capire il fisico..
La seconda è se Sinner stia innescando una evoluzione (in termini di velocità e potenza) di cui è capostipite e che quindi lo vede avvantaggiato. A me non sembra di vedere dritti più violenti di quelli di Del Potro e non vedo rovesci pesanti come tanti se ne è visti eppure tutti dicono che le sue palle siano palle di cannone. Se è quella la chiave state tranquilli che ci arriveranno tutti.
In termini di gioco, varietà e recuperi secondo me Alcaraz gli è superiore.
 
Qualcuno disse che Sinner gioca fisso da voto da 10, Alcaraz oscilla tra il 9 e l'11. Secondo me non c'è frase migliore per esprimere i due livelli.
A parte questo secondo me si deve capire 2 cose: la prima è se Sinner è questo (quindi standard acquisito ed eventuale crescita) o se sia in un lunghissimo periodo di grazia. La testa è quella e non si cambia ma poi sarà da capire il fisico..
La seconda è se Sinner stia innescando una evoluzione (in termini di velocità e potenza) di cui è capostipite e che quindi lo vede avvantaggiato. A me non sembra di vedere dritti più violenti di quelli di Del Potro e non vedo rovesci pesanti come tanti se ne è visti eppure tutti dicono che le sue palle siano palle di cannone. Se è quella la chiave state tranquilli che ci arriveranno tutti.
In termini di gioco, varietà e recuperi secondo me Alcaraz gli è superiore.

Anche secondo me ci sono tennisti che tirano colpi a una velocità simile a quella di Sinner, però il vantaggio dell'italiano sugli altri per me è la sua precisione. Lui tira molto profondo e/o vicino alle righe esterne, anche nel servizio. Per questo, essendo anche tiri veloci, spesso diventano palle imprendibili. Il servizio di Shelton è il più potente del mondo (seguito da quello di Berrettini), ma il suo è il più preciso di tutti imho.
Il suo rovescio lungolinea, o il suo "dritto in corsa" da fondocampo, sono marchi di fabbrica che difficilmente sbaglia, e li tira a fil di riga. In questo lo vedo somigliante a Djokovic e per questo sul duro o comunque su superfici veloci è praticamente imbattibile.

Per me ha ancora margini di miglioramento sull'erba e soprattutto sulla terra rossa. Deve giocare di più su queste superfici, anche in allenamento. Poi si sa, la continuità e la "testa" sono altri suoi punti di forza.
 
Back
Alto