<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi è che sosteneva che Lexus ha sbagliato strategia di marketing in Eu? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi è che sosteneva che Lexus ha sbagliato strategia di marketing in Eu?

renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Però certi atteggiamenti mi fanno ridere, se ti offrono in Is con lo sconto che si parte comunque da una cifra di 40 mila mica bruscolini, la prendo se no no. Poi per una A4 se ne sborsano a parità di accessori, cilindrata e potenza di più e va bene, mah?...

E' una semplice legge di mercato, quella della domanda/offerta.
Se un prodotto ha tanta richiesta, i prezzi si mantengono; se ne ha poca, si scontano.
Non stavo parlando delle pura legge di mercato fin li ci arrivo, ma a me ad esempio se mi piace una cosa, compreso tutte le valutazioni del caso, ed ho la possibilità economica la compro sia che mi fanno lo sconto che è ben gradito si intende, sia che la pago a prezzo pieno. E' successo per tutte le auto che ho acquistato, caso "principe" quando ho acquistato la mia Auris hsd, senza sconti ,senza incentivi e ne son soddisfatto e se avessi la possibilità di tornare indietro lo rifarei.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Veramente la cartina al tornasole degli sconti dice che se vendi l'auto quando scende il prezzo vuol dire che quello è il valore che viene percepito come giusto per quell'auto (a torto o a ragione).

Non è proprio vero, lo è solo nel caso in cui uno o più prodotti costruiti con le stesse caratteristiche : qualità, contenuti, tecnologia e via dicendo costano nettamente più della concorrenza.
Ma in fatto di qualità non ci piove, tecnologia nemmeno anzi, affidabilità poi?..
Qui manca solo la nomea?.
Stessa cosa per l'Auris hsd, come fai a stabilire che se presa a prezzo pieno è cara, solo perché è una segmento C e le finiture non sono come la concorrenza? Poteva essere vero se si trattava di un'auto di pari contenuti, ma non è così. Na ha altri che la concorrenza non si può permettere e chi la sceglie a prezzo pieno, come nel mio caso, lo fa per quello. Poi invece con l'introduzione dello sconto ha permesso a chi non potendosela permettere a prezzo pieno di comprarla, abbracciando più persone.
Chi non compra una cosa,qualsiasi, solo perché pensa che costa cara senza valutare/conoscere tutti i contenuti e quello che ci sta dietro se permetti è solo ignorante (nel senso del termine).
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Però certi atteggiamenti mi fanno ridere, se ti offrono in Is con lo sconto che si parte comunque da una cifra di 40 mila mica bruscolini, la prendo se no no. Poi per una A4 se ne sborsano a parità di accessori, cilindrata e potenza di più e va bene, mah?...

E' una semplice legge di mercato, quella della domanda/offerta.
Se un prodotto ha tanta richiesta, i prezzi si mantengono; se ne ha poca, si scontano.
Non stavo parlando delle pura legge di mercato fin li ci arrivo, ma a me ad esempio se mi piace una cosa, compreso tutte le valutazioni del caso, ed ho la possibilità economica la compro sia che mi fanno lo sconto che è ben gradito si intende, sia che la pago a prezzo pieno. E' successo per tutte le auto che ho acquistato, caso "principe" quando ho acquistato la mia Auris hsd, senza sconti ,senza incentivi e ne son soddisfatto e se avessi la possibilità di tornare indietro lo rifarei.

Anche io sono un po' come te, in più io guardo anche la cortesia ed il servizio: posso anche andare laddove pago un po' di più, ma vengo trattato meglio a livello personale.
Però qualsiasi venditore agisce commercialmente nello stesso modo. Se vendo un mucchio di A4, lo sconto devo ridurlo al minimo che mi impone la concorrenza. Se la CT (per esempio) me la chiedono in pochi, allora tiro giù il prezzo di brutto per renderla un affare, e quindi decisamente più appetibile, a prescindere dalle qualità del mezzo stesso.
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Veramente la cartina al tornasole degli sconti dice che se vendi l'auto quando scende il prezzo vuol dire che quello è il valore che viene percepito come giusto per quell'auto (a torto o a ragione).

Non è proprio vero, lo è solo nel caso in cui uno o più prodotti costruiti con le stesse caratteristiche : qualità, contenuti, tecnologia e via dicendo costano nettamente più della concorrenza.
Ma in fatto di qualità non ci piove, tecnologia nemmeno anzi, affidabilità poi?..
Qui manca solo la nomea?.
Stessa cosa per l'Auris hsd, come fai a stabilire che se presa a prezzo pieno è cara, solo perché è una segmento C e le finiture non sono come la concorrenza? Poteva essere vero se si trattava di un'auto di pari contenuti, ma non è così. Na ha altri che la concorrenza non si può permettere e chi la sceglie a prezzo pieno, come nel mio caso, lo fa per quello. Poi invece con l'introduzione dello sconto ha permesso a chi non potendosela permettere a prezzo pieno di comprarla, abbracciando più persone.
Chi non compra una cosa,qualsiasi, solo perché pensa che costa cara senza valutare/conoscere tutti i contenuti e quello che ci sta dietro se permetti è solo ignorante (nel senso del termine).
Infatti tra parentesi avevo messo: "a torto o a ragione".

Ciao.
 
renexx ha scritto:
Se la CT (per esempio) me la chiedono in pochi, allora tiro giù il prezzo di brutto per renderla un affare, e quindi decisamente più appetibile, a prescindere dalle qualità del mezzo stesso.
A parte il fatto che gli sconti praticamente li fanno solo in Italia e sulla Ct 200h.
Ho visitato diversi siti europei Lexus, che tra l'altro hanno tutti lo stesso formar quindi se applicano sconti si vede subito, ma nessuno accenna a sconti o promozioni come quello Italiano sulla Ct, tranne quello olandese ma solo in caso di leasing, oltre al fatto che gli stessi modelli vengono proposti a prezzi differenti da paese a paese.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Infatti tra parentesi avevo messo: "a torto o a ragione".

Ed io ho aggiunto, per il torto, questione di nomea?.. per la ragione probabilmente la questione "tecnologica" fa desistere ancora parecchi clienti legati sopratutto alle prestazioni pure.
 
Capisco che forse l'affermazione contestata dal topic sia stata postata probabilmente in questa room, ma non sarebe meglio rispettare il tema del thread e portarlo in lexus room?
 
Back
Alto