chiaro_scuro ha scritto:
Veramente la cartina al tornasole degli sconti dice che se vendi l'auto quando scende il prezzo vuol dire che quello è il valore che viene percepito come giusto per quell'auto (a torto o a ragione).
Non è proprio vero, lo è solo nel caso in cui uno o più prodotti costruiti con le stesse caratteristiche : qualità, contenuti, tecnologia e via dicendo costano nettamente più della concorrenza.
Ma in fatto di qualità non ci piove, tecnologia nemmeno anzi, affidabilità poi?..
Qui manca solo la nomea?.
Stessa cosa per l'Auris hsd, come fai a stabilire che se presa a prezzo pieno è cara, solo perché è una segmento C e le finiture non sono come la concorrenza? Poteva essere vero se si trattava di un'auto di pari contenuti, ma non è così. Na ha altri che la concorrenza non si può permettere e chi la sceglie a prezzo pieno, come nel mio caso, lo fa per quello. Poi invece con l'introduzione dello sconto ha permesso a chi non potendosela permettere a prezzo pieno di comprarla, abbracciando più persone.
Chi non compra una cosa,qualsiasi, solo perché pensa che costa cara senza valutare/conoscere tutti i contenuti e quello che ci sta dietro se permetti è solo ignorante (nel senso del termine).