<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chevrolet Matiz 800 Ecologic Planet | Il Forum di Quattroruote

Chevrolet Matiz 800 Ecologic Planet

Buon giorno; sto per acquistare per mio figlio -neopatentato- una Chevrolet Matiz 800 Ecologic Planet, Euro 5, GPL, accessoriata, anno 2009, km. 90.000 circa. Eravamo entusiasti della scelta ma, parlando con alcuni amici, ci hanno tutti allertato sulla fragilità della testata e su fatto che fa molto fumo; premesso che, visitando i vari siti per recensioni, tralasciando qualche sporadico parere contrario (c'è chi acquista una 800 c.c. credendo di aver acquistato una 2000...), tutti gli altri -mediamente- sono sembrati favorevoli e, ad ogni buon conto, nessuno ha fatto cenno ad una simile problematica. Per l'uso che ne farà il giovanotto (leggendo dei bassi consumi, della maneggevolezza e della facilità di parcheggio e considerando il prezzo che mi è stato richiesto), trovo sia l'auto ideale: potete, gentilmente, ragguagliarmi nel merito? Grazie infinite a chi, pazientemente, mi darà lumi.
Un saluto
Salvatore
 
La lascerei dov'è per alcuni motivi:
anche se questo esemplare è uno degli ultimi prodotti, è comunque una vettura della seconda metà degli anni 90, che già alla nascita si collocava nella fascia più bassa del mercato, in diretta rivalità con Seicento e Cinquecento.
Tenuta di strada approssimativa, sicurezza attiva e passiva ai minimi termini (2 soli airbag e ABS), ecc...
Degli anni 2008-2010 si trovano a prezzi simili (molto bassi) tante altre citycar più moderne (Panda, Twingo, i10 prima serie, ecc...) e anche auto di categoria superiore, come Punto, Clio, Fiesta, Corsa, ecc... di pochi anni più anziane (2004-2006) ma decisamente più valide e sicure sotto ogni aspetto.
Per quanto riguarda la facilità di parcheggio, tutte quelle citate sono tra i 3.50 metri di lunghezza della Matiz e i 3.80 metri.
 
A livello di affidabilità, diverse 800 gpl hanno dato problemi alla testata, anche intorno ai 60 mila km... Bisogna poi controllare che abbiano sostituito la pompa abs, che negli ultimi esemplari era difettosa e causava problemi al sistema frenante (ci fu un richiamo, da parte della casa madre che riguardò in pratica tutti gli esemplari costruiti dal 2008 al 2011); a prescindere da ciò, l'olio nell'impianto frenante va cambiato ogni 2 anni. Il cambio gratta nel passaggio dalla prima alla seconda marcia, problema mai risolto dalla casa madre (qualcuno ha provato a cambiare l'olio del cambio con uno con maggiore grado di viscosità, ottenendo risultati migliori, ma non risolutivi..). In riferimento alla sicurezza, ci sono solo i pretensionatori, due airbag e abs; la scocca pare sia stata irrobustita nell'ultima serie; la sospensione posteriore modificata per una migliore stabilità... Per il resto, è una citycar con tutti i pregi e i difetti che derivano da questa tipologia di automobili. Fra i pregi: spazio ben sfruttato, in relazione alle dimensione del corpo macchina; tanti ripostigli e bagagliaio dove ci si può effettivamente stipare qualcosa (al contrario di molte vetture di pari dimensioni); dimensioni compatte, che permettono di parcheggiarla un pò ovunque. Fuori città emergono i limiti causati da uno sterzo un pò vago, dall'assetto morbido e dalla potenza limitata del motore; inoltre, nei vaggi a medio raggio, si fanno sentire le non perfette geometrie del posto guida (sedile non molto ampio, pedaliera piccola, volante un pò disassato..). Se usata per la città resta un'ottima vetturetta, fermo restando che, potendo spendere di più, ci sono alternative migliori.
 
Ultima modifica:
Proprio la matiz? Ma perché, perché.
Meglio lasciar perdere e poi povero ragazzo.
perchè si fa come si può, quando i soldi sono quel che sono... se penso alla mia 1° macchina, una 500 di 17 anni, che se facevi un pò di salita faceva fuori tutto l'olio talmente era ciucca!!
 
perchè si fa come si può, quando i soldi sono quel che sono... se penso alla mia 1° macchina, una 500 di 17 anni, che se facevi un pò di salita faceva fuori tutto l'olio talmente era ciucca!!
Direi che anche se i soldini sono pochini può trovare di meglio,a mio modestissimo parere.
Dai la matiz non se po proprio vede'
 
Direi che anche se i soldini sono pochini può trovare di meglio,a mio modestissimo parere.
Dai la matiz non se po proprio vede'
Più che altro, quando il prezzo è molto basso, si trova davvero di tutto.
E se a pari prezzo e condizioni trovi una vettura più sicura o moderna, perchè privarsi di una migliore opportunità?
 
ho paura che se non sono sprovveduti non te la danno allo stesso prezzo!!
Una Corsa C o una Fiesta 2003 si trovano a 1000-1500€ e sono ben altra cosa rispetto alla Matiz, in generale.
Se andiamo nello specifico le Matiz del 2008 a GPL sono in vendita a circa 2mila €, quindi si può spuntare a parità di prezzo una delle B su citate in condizioni ancora migliori.

Le Seicento e Panda spesso sono rivendute a prezzi superiori rispetto alle Punto, perchè più ricercate dai compratori. Ho avuto diversi esempi reali della cosa, anche se per me rimane una scelta fuori da ogni logica.
 
Una Corsa C o una Fiesta 2003 si trovano a 1000-1500€ e sono ben altra cosa rispetto alla Matiz, in generale.
Se andiamo nello specifico le Matiz del 2008 a GPL sono in vendita a circa 2mila €, quindi si può spuntare a parità di prezzo una delle B su citate in condizioni ancora migliori.

Le Seicento e Panda spesso sono rivendute a prezzi superiori rispetto alle Punto, perchè più ricercate dai compratori. Ho avuto diversi esempi reali della cosa, anche se per me rimane una scelta fuori da ogni logica.
Purtroppo è la logica del mercato, più la domanda è alta piu il prezzo regge..
 
Back
Alto