<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che succede se monto pneumatici non omologati sulla mia grande punto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

che succede se monto pneumatici non omologati sulla mia grande punto?

Credo che il problema delle prestazioni sia quello minore...come diceva un altro utente, di fatto, è come si viaggiassi privo di assicurazione RCA....in sostanza in caso di incidente la tua assicurazione, accertato che montavi pneumatici non omologati per la tua vettura, si rilaverebbe su di te....ed in caso di danni alla persona si fa presto ad arrivare a risarcimenti di centinaia di mila €.
E non sottovalutare un'altra cosa......che montando cerchi originali FIAT potrebbe anche essere che passino inosservati....ma se montassi cerchi appariscenti....il controllo potrebbe scattare.
Da quello che leggo....da come descrivi la tua auto...ad un posto di controllo è un ottima candidata al "colpo di paletta catarifrangente".

chiariamo non è un auto tuning,lo presa da un mese ma credo abbia l' assetto leggermente ribassato, vetri scuri totalmente , minigonne, specchi cromati ecc , lampadine azzurre. cmq si nel caso monterei cerchi originali fiat, alla fine vedendola così non si capisce se è una 90 cv o una 75, dovrebbero applicarsi
 
Allora se vogliamo dirla tutta.....vetri completamente oscurati non sono ugualmente contemplati dal CDS...i due laterali anteriori devono non possono superare un determinato livello di oscuramento....che sarà garantito dall'omologazione delle pellicole che <<sicuramente>> l'installatore avrà fornito; diversamente.....valgono le stesse problematiche che ti ho riportato per le gomme.....oltretutto potrebbero farti problemi in sede di revisione.
Credo che tu faccia meglio a richiedere a FCA il nulla osta ed a far riportare la nuova misura sulla carta di circolazione.
Consiglio......non ti basare troppo sulle statistiche relative al fatto che la FFPP si applichino o meno.....è un attimo a rimanere con la SL (sola e tacchi come si dice a Roma), oltre a dover tirare fuori tanti....tanti ....tanti...soldini
 
Allora se vogliamo dirla tutta.....vetri completamente oscurati non sono ugualmente contemplati dal CDS...i due laterali anteriori devono non possono superare un determinato livello di oscuramento....che sarà garantito dall'omologazione delle pellicole che <<sicuramente>> l'installatore avrà fornito; diversamente.....valgono le stesse problematiche che ti ho riportato per le gomme.....oltretutto potrebbero farti problemi in sede di revisione.
Credo che tu faccia meglio a richiedere a FCA il nulla osta ed a far riportare la nuova misura sulla carta di circolazione.
Consiglio......non ti basare troppo sulle statistiche relative al fatto che la FFPP si applichino o meno.....è un attimo a rimanere con la SL (sola e tacchi come si dice a Roma), oltre a dover tirare fuori tanti....tanti ....tanti...soldini

cmq non ho le pellicole son scuri di serie i cristalli
 
Naturalmente sei sicuro che l'assetto ribassato sia stato ottenuto con pezzi omologati e con nulla osta della casa, che i fari "azzurrati@ non siano il risultato di un kit pseudo xenon cinese a basso costo, ovviamente non omologabili.. sui vetri totalmente neri senza pellicola.. boh.. ok tu dici che non ti hanno mai controllato... ma quest'auto l'hai presa solo un mese fa'... buona, ma soprattutto tanta fortuna
 
Naturalmente sei sicuro che l'assetto ribassato sia stato ottenuto con pezzi omologati e con nulla osta della casa, che i fari "azzurrati@ non siano il risultato di un kit pseudo xenon cinese a basso costo, ovviamente non omologabili.. sui vetri totalmente neri senza pellicola.. boh.. ok tu dici che non ti hanno mai controllato... ma quest'auto l'hai presa solo un mese fa'... buona, ma soprattutto tanta fortuna

ho controllato sulla scheda di automoto, i vetri neri erano di serie su richiesta, anche se sul libretto strano ma non ce scritto nulla
 
e in caso di fermo come fa il carabiniere a saper se sn pellicole o vetri originali scusa? pensavo fosse un dato che si riporta sul libretto
Va a naso :D.
Come del resto deve fare se monti delle lampadine non omologate.
Sul libretto non ci sono riferimenti alla carrozzeria se non di che tipo (2 volumi, familiare ecc.)
 
se ti fermano c'e'il ritiro della carta di circolazione e invio alla motorizzazione per l'omologazione,il minimo che ti possa capitare che tu debba ripristinare la vettura come legge comanda
 
Back
Alto