<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che spettacolo.. guardate come la tiene... e il navigatore che dice ;) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

che spettacolo.. guardate come la tiene... e il navigatore che dice ;)

vuotto63 ha scritto:
Si passa sui cordoli (non ci si" salta" su pero') , l' auto non ti ringraziera' ma se non lo fai sei "piantato" in curva e soprattutto nelle S , ti tocca fare traiettorie balorde e non ti diverti nemmeno ;)

Ok , grazie :D Buono a sapersi. Ai corsi Bmw è vietato quindi unicamente per non scassare le macchine...
 
Principalmente per quello , se pero' fai quello con le M chiudono un occhio (basta non esagerare) , del resto lo sanno anche loro .....se non si fa non si va :D
 
vuotto63 ha scritto:
Principalmente per quello , se pero' fai quello con le M chiudono un occhio (basta non esagerare) , del resto lo sanno anche loro .....se non si fa non si va :D

Ma,fermo restando che se l'esperienza dice che si va più veloci , si va più veloci, tecnicamente il contatto degli pneumatici sui cordoli , non mette in crisi l'assetto provocando reazioni improvvise e o sovrasterzo ? O è proprio questo l'effetto cercato ?
 
key-one ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Principalmente per quello , se pero' fai quello con le M chiudono un occhio (basta non esagerare) , del resto lo sanno anche loro .....se non si fa non si va :D

Ma,fermo restando che se l'esperienza dice che si va più veloci , si va più veloci, tecnicamente il contatto degli pneumatici sui cordoli , non mette in crisi l'assetto provocando reazioni improvvise e o sovrasterzo ? O è proprio questo l'effetto cercato ?
Piu' che altro ci si "passa" sopra , si sfrutta una traiettoria piu' "dritta", è chiaro che un' accelerata su cordolo magari umido (se ne vedono spesso comunque) rischia di farti partire il posteriore ma in effetti dovresti trovarti li' (sul cordolo intendo) gia' a ruote (piu' o meno) dritte 8) Quando ci "salti" su , magari nelle S , come si puo' fare con le auto da corsa , tendono a rimbalzare un po' , basta starci attenti mentre "pompa"
 
vuotto63 ha scritto:
key-one ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Principalmente per quello , se pero' fai quello con le M chiudono un occhio (basta non esagerare) , del resto lo sanno anche loro .....se non si fa non si va :D

Ma,fermo restando che se l'esperienza dice che si va più veloci , si va più veloci, tecnicamente il contatto degli pneumatici sui cordoli , non mette in crisi l'assetto provocando reazioni improvvise e o sovrasterzo ? O è proprio questo l'effetto cercato ?
Piu' che altro ci si "passa" sopra , si sfrutta una traiettoria piu' "dritta", è chiaro che un' accelerata su cordolo magari umido (se ne vedono spesso comunque) rischia di farti partire il posteriore ma in effetti dovresti trovarti li' (sul cordolo intendo) gia' a ruote (piu' o meno) dritte 8) Quando ci "salti" su , magari nelle S , come si puo' fare con le auto da corsa , tendono a rimbalzare un po' , basta starci attenti mentre "pompa"

Quindi conviene dare una "toccatina" ai cordoli in uscita dalle curve per allargare la carreggiata mentre si" fa scorrere" l'auto verso l'esterno e nella parte centrale delle esse , prima di affrontare la curva di uscita ?
Grazie ,spero di poter mettere in pratica presto :!:
 
Frank880305 ha scritto:
Il pilota della Subaru è Tommi Makinen, ha vinto 4 mondiali rally (con Mitsubishi) quindi non è proprio un neofita...

ma va là (cit.) qui sul Forum c'è parecchia gente che sa fare molto di meglio con un volante in mano...
 
key-one ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
key-one ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Principalmente per quello , se pero' fai quello con le M chiudono un occhio (basta non esagerare) , del resto lo sanno anche loro .....se non si fa non si va :D

Ma,fermo restando che se l'esperienza dice che si va più veloci , si va più veloci, tecnicamente il contatto degli pneumatici sui cordoli , non mette in crisi l'assetto provocando reazioni improvvise e o sovrasterzo ? O è proprio questo l'effetto cercato ?
Piu' che altro ci si "passa" sopra , si sfrutta una traiettoria piu' "dritta", è chiaro che un' accelerata su cordolo magari umido (se ne vedono spesso comunque) rischia di farti partire il posteriore ma in effetti dovresti trovarti li' (sul cordolo intendo) gia' a ruote (piu' o meno) dritte 8) Quando ci "salti" su , magari nelle S , come si puo' fare con le auto da corsa , tendono a rimbalzare un po' , basta starci attenti mentre "pompa"

Quindi conviene dare una "toccatina" ai cordoli in uscita dalle curve per allargare la carreggiata mentre si" fa scorrere" l'auto verso l'esterno e nella parte centrale delle esse , prima di affrontare la curva di uscita ?
Grazie ,spero di poter mettere in pratica presto :!:
Esatto , qualche volta , su qualche pista , puoi riuscire a fare le S con 2 ruote sull ' asfalto e 2 sull' interno (la "moquette verde) ma solo se il cordolo è basso e c' è bello asciutto .Cosi' esci sparato sul rettilineo...Vedrai , girare in pista è uno spasso :thumbup:
 
Back
Alto