<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che sia un nuovo metodo antitaccheggio? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che sia un nuovo metodo antitaccheggio?

...ma neanche prenderlo a sediate in testa o a testate sul naso. In seconda liceo mia figlia ha avuto una prof di matematica, fisica e informatica che definirla inetta era un complimento. La cosa è stata segnalata alla preside, senza alcun risultato (cane non morde cane), per cui abbiamo dovuto supplire con studio personale e ripetizioni private, ma per quell'anno abbiamo dovuto tenercela. Però a nessuno degli studenti è venuto in mente di sbeffeggiarla o bullizzarla in classe. Idem per il prof di storia e filosofia, personaggio in grado di far odiare entrambe le materie anche al più volenteroso: si è protestato, ma nei modi leciti (almeno in quinta si è tolto dalle balle, praticamente un miracolo....)

Non ho mai parlato di bullizzare o tirare sediate a nessuno. Dico che le autorità si possono e si devono contestare, mica di pigliarle a sganassoni.
 
Non ho mai parlato di bullizzare o tirare sediate a nessuno.

In risposta a questo quote

ci sono insegnanti bullizzati da ragazzini di 16 anni e aggrediti dai loro genitori.

Hai scritto "Io lo trovo positivo" senza specificare........ Anch'io quando ci siamo "beccati" sul discorso degli abitanti della Norvegia intendevo un concetto più ampio del mero numero ;)
 
In risposta a questo quote

ci sono insegnanti bullizzati da ragazzini di 16 anni e aggrediti dai loro genitori.

Hai scritto "Io lo trovo positivo" senza specificare........ Anch'io quando ci siamo "beccati" sul discorso degli abitanti della Norvegia intendevo un concetto più ampio del mero numero ;)

È vero, hai ragione. Intendevo soltanto quotare la parte

50 anni fa',ma anche meno,era inconcepibile che uno studente o un genitore contestassero un insegnante,
che poi "fa" va senza accento né apostrofo:emoji_angel:
 
È vero, hai ragione. Intendevo soltanto quotare la parte

50 anni fa',ma anche meno,era inconcepibile che uno studente o un genitore contestassero un insegnante,
che poi "fa" va senza accento né apostrofo:emoji_angel:

Se è per quello, dopo le virgole ci andrebbe lo spazio. Però, non vorrei passare troppo per il maestrino con la penna rossa.......... :p
 
Non ho mai detto che tutto debba essere accettabile.


Io lo trovo positivo. Sai quanti insegnanti incapaci ho incontrato sul mio percorso? La prof d'inglese del liceo sapeva d'inglese meno di me. Quale rispetto devo portare ad un insegnante del genere?
Senza la contestazione delle autorità da parte dei sottoposti, avremmo ancora il Re Sole e la guerra in Vietnam...

Contestazione è un conto,oggi invece siamo arrivati al punto che un insegnante prima di scrivere un 4 sul registro (magari meritatissimo dall'alunno) deve farsi il segno della croce.
 
Back
Alto