Sono gli addittivi che fanno la differenza. I motori storici (e quelli americani) sono stati studiati, come materiali, quando gli oli avevano alto contenuto di zinco antifrizione. Non sono solo le specifiche API a fare la differenza, ma sui motori sportivi anche altre caratteristiche come la viscosità HTHS eccetera...non importa poi se si degradano in breve tempo. Gli oli sintetici modernissimi sono concepiti per altro di solito, tra cui anche la durata, il consumo, le emissioni, ecc.. Riassumo: magari caratteristiche non al top ma mantenuti standard per moltissimi km. Il contrario degli oli racing/storici che sono quasi tutti a base minerale se non minerali al 100%. La rete Porsche produce una gamma completa di lubrificanti per le storiche che va dal 20W-50 (totalmente minerale, per 356 e 911 pre-bumper) al 5W-50 (tutto di sintesi per 996 & 986) eccetera..la tua 914 avrà forse avuto bisogno, all'epoca, di un olio con specifiche tipo API "SE" mentre adesso siamo agli "SM" o addirittura "SN" : nel frattempo ci sono stati gli SF, SG, SH ecc. ed ognuna di queste specifiche tecniche superava, mantenendo sempre anche quelle, le caratteristiche della precedente : e questo mi pare sufficiente - al di là delle prassi ed abitudini consolidate - per escludere che intervengano problemi.
https://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/classic/genuineparts/producthighlights/motoroil/