<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate di questi preventivi ? Confronto Fiat - Opel | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate di questi preventivi ? Confronto Fiat - Opel

Egregi forumisti,

Percorro quotidianamente 140 Km al giorno con una Opel Meriva 1.700 cdti Cosmo del 2005 con all'attivo 126.500 km. Sto iniziando a guardarmi intorno per la sua sostituzione con un'autovettura, poco attratta dai ladri, che deve principalmente garantire un discreto comfort e, nei limiti del possibile, richiedere una normale manutenzione.

Tra ieri e oggi ho chiesto questi preventivi - zona di Treviso:

FIAT BRAVO 1.6 MULTIJET 16V 105 CV dpf My Life - in pronta consegna
con parecchi accessori Navigatore compreso

Ho avuto ottimi pareri su questo motore.

Prezzo vettura
21.595,00
Extra sconto pronta cons.
-1.000,00
Extra sconto concess. x targa nel mese
-1.037,95
Sconto Fiat
-2.900,00
Valutazione usato
-4.000,00

Con IPT saldo da pagare
13.000,00

OPEL MERIVA ELECTIVE 1.7 CDTI 110cv MT6
Prezzo vettura
22.440,00 incluso passaggio proprietà usato e IPT
Sconto Opel
-4.140,00
Valutazione usato
-3.500,00

Saldo da pagare
14.800,00

L'attuale Meriva va ancora bene ma in considerazione delle offerte e dei cali di vendita, magari si possono trovare ottime occasioni.

Che mi dite ?

Grazie per i consigli.

Ciao
Mirko
 
Ciao!!:) Allora, è un po' difficile confrontare due preventivi di due auto di segmenti diversi.. :) La bravo potresti confrontarla con l'Astra. Sicuramente il preventivo che ti hanno fatto per la Bravo è buono, però va anche detto che si tratta di un allestimento fuori serie, anche se molto completo. Il motore è ottimo e non c'è niente da dire. :) La Meriva sicuramente è più sfruttabile e più spaziosa, ma il motore è più vecchio e rumoroso. Ripeto dicendo che secondo me è un po' difficile confrontare questi due preventivi. Sono entrambi buoni. Dipende dall'uso che ne fai tu dell'auto. Se ti serve una monovolume prendi la Meriva, altrimenti orientati sulla Bravo, che è affidabile e a buon mercato, anche riguardo ai ricambi e all'assistenza. La meriva potresti confrontarla con la nuova 500L.. prova a farti fare un preventivo anche su quella. :)
 
Caro amico lascia perdere i preventivi e comprati la opel senza nemmeno pensarci una frazione di secondo! Io vengo da un'opel Astra ed ora ho preso la punto classic. Sapevo che la fiat era messa male ma non pensavo che fosse a livelli così scadenti. Mi spiace dire queste cose in questo momento delicato ma purtroppo è la triste realtà delle cose!
 
dia1973dia ha scritto:
Caro amico lascia perdere i preventivi e comprati la opel senza nemmeno pensarci una frazione di secondo! Io vengo da un'opel Astra ed ora ho preso la punto classic. Sapevo che la fiat era messa male ma non pensavo che fosse a livelli così scadenti. Mi spiace dire queste cose in questo momento delicato ma purtroppo è la triste realtà delle cose!

Scusa ma non puoi fare confronti con classi diverse di auto, la punto classic è da un pò che non la fanno, saranno rimanenze di magazzino :-o .
Con tutte le appetibili offerte della Grande Punto, condita in tutte le salse, ti sei preso una Punto Classic, mi piacerebbe sapere quanto l'hai pagata.
 
Sono entrambi degli ottimi prezzi...il fatto però è che sono due auto di segmenti completamente diversi e non paragonabili...la Bravo dalla sua ha un motore più brioso però non può offrirti lo stesso spazio della Meriva....dipende dalle tue esigenze ;)
 
holerGTA ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Caro amico lascia perdere i preventivi e comprati la opel senza nemmeno pensarci una frazione di secondo! Io vengo da un'opel Astra ed ora ho preso la punto classic. Sapevo che la fiat era messa male ma non pensavo che fosse a livelli così scadenti. Mi spiace dire queste cose in questo momento delicato ma purtroppo è la triste realtà delle cose!

Scusa ma non puoi fare confronti con classi diverse di auto, la punto classic è da un pò che non la fanno, saranno rimanenze di magazzino :-o .
Con tutte le appetibili offerte della Grande Punto, condita in tutte le salse, ti sei preso una Punto Classic, mi piacerebbe sapere quanto l'hai pagata.

Questo fatto del "non la fanno più da un anno" mi fa girare i... pistoni! Che vuol dire? E' sempre un'auto scadente sotto tutti i punti di vista. La gpunto ha gli stessi materiali scarsi della mia, perchè uno non dovrebbe prendersi la corsa? Ora non venitemi a dire che è uguale perchè la opel corsa l'ha una mia amica ed è come tentare di paragonare la cioccolata a ciò che è contenuto nel pannolino di un simpatico bèbè appena nato......... La mia Punto l'ho pagata 8200?, che vuol dire? che a quel prezzo mi davano mezza macchina buona e mezza scadente? Solo un mese prima la stessa auto mi era stata proposta a 10.500?!!!! Meno male che non la presi!
 
io guido ogni tanto una Bravo col 1.6 105cv, no dpf, e una Meriva col 1.7 101cv (le versione prima. Della Meriva mi piace la gestione dello spazio, è molto sfruttabile, il resto è uno zero: sospensioni delicate, cigolii ovunque, motore che è un autentico schifo, va poco, consuma tanto, fa tanto rumore ed è pure delicato. La Bravo ha sicuramente meno capacità di carico, ma, seppure non sia un'auto innovativa, l'ho trovata molto ben costruita ed affidabile, il motore è notevole, l'unica cosa cui prestare attenzione è che la leva del cambio sia registrata e lubrificata a dovere, altrimenti è un po' contrastata.
 
La Bravo oltre ad un minor costo di acquisto, ti consente risparmi sui costi di gestione (consumi, bollo e assicurazione) a fronte di buone prestazioni e di un buon comportamento dinamico.
La Meriva, come monovolume, permette un miglior sfruttamento dello spazio rinunciando ad un po' di sprint a causa del peso e del motore 1.7 piuttosto datato.
Se non ti serve una monovolume, la Bravo, a quel prezzo, e' una scelta molto intellegente.
 
Ho avuto tre Bravo, una era la 105 CV Multijet. Ottime vetture e il 105 CV è un gran bel motore, buone prestazioni e consumi decisamente contenuti. Onestamente trovo che la Bravo sia una vettura molto sottovalutata.

P.S. - Come si fa a paragonare la Punto Classic, praticamente una versione low-cost della vecchia Punto, a una Bravo ben accessoriata??
 
Luperto65 ha scritto:
Ho avuto tre Bravo, una era la 105 CV Multijet. Ottime vetture e il 105 CV è un gran bel motore, buone prestazioni e consumi decisamente contenuti. Onestamente trovo che la Bravo sia una vettura molto sottovalutata.

P.S. - Come si fa a paragonare la Punto Classic, praticamente una versione low-cost della vecchia Punto, a una Bravo ben accessoriata??

Si può! Se leggi questo forum noterai che anche sulla Punto Evo ci sono gli stessi materiali scarsi della mia. Se poi qualcuno mi avesse detto che stavo comprando un'auto low cost allora mi sarei preso la tata!
Caro amico, senti a me, stai alla larga da Fiat e un giorno benedirai questo sconosciuto che ti ha dato questo consiglio sul web...
 
dia1973dia ha scritto:
Luperto65 ha scritto:
Ho avuto tre Bravo, una era la 105 CV Multijet. Ottime vetture e il 105 CV è un gran bel motore, buone prestazioni e consumi decisamente contenuti. Onestamente trovo che la Bravo sia una vettura molto sottovalutata.

P.S. - Come si fa a paragonare la Punto Classic, praticamente una versione low-cost della vecchia Punto, a una Bravo ben accessoriata??

Si può! Se leggi questo forum noterai che anche sulla Punto Evo ci sono gli stessi materiali scarsi della mia. Se poi qualcuno mi avesse detto che stavo comprando un'auto low cost allora mi sarei preso la tata!
Caro amico, senti a me, stai alla larga da Fiat e un giorno benedirai questo sconosciuto che ti ha dato questo consiglio sul web...

senti, ma tu prima di comprarla non ci sei salito? o ti serviva qualcuno che ti dicesse che una segmento C è diversa da una B di qualche anno fa?

che poi la punto evo abbia gli stessi materiali della punto classic è una boutade spero
 
dia1973dia ha scritto:
Si può! Se leggi questo forum noterai che anche sulla Punto Evo ci sono gli stessi materiali scarsi della mia. Se poi qualcuno mi avesse detto che stavo comprando un'auto low cost allora mi sarei preso la tata!
Caro amico, senti a me, stai alla larga da Fiat e un giorno benedirai questo sconosciuto che ti ha dato questo consiglio sul web...
Che si possa lo vedo. Che abbia senso farlo è altro paio di maniche.
Per il resto non ti preoccupare, conosco bene Fiat e ne ho avute parecchie, e se devo fare confronti li faccio a parità di segmento. Se dici che i materiali della Grande Punto sono identici a quelli della Punto Classic ho idea che non sai bene di cosa parli, ma mi pare di capire che sei venuto qui a fare una provocazione gratuita. Comunque ho anche avuto una Punto, non Classic ma Dynamic, e mi ha servito degnamente per cinque anni senza nessun problema. Certo sapevo che avevo comprato una Punto e non una Mercedes....
 
mirpoz ha scritto:
Egregi forumisti,

Percorro quotidianamente 140 Km al giorno con una Opel Meriva 1.700 cdti Cosmo del 2005 con all'attivo 126.500 km. Sto iniziando a guardarmi intorno per la sua sostituzione con un'autovettura, poco attratta dai ladri, che deve principalmente garantire un discreto comfort e, nei limiti del possibile, richiedere una normale manutenzione.

Tra ieri e oggi ho chiesto questi preventivi - zona di Treviso:

FIAT BRAVO 1.6 MULTIJET 16V 105 CV dpf My Life - in pronta consegna
con parecchi accessori Navigatore compreso

Ho avuto ottimi pareri su questo motore.

Prezzo vettura
21.595,00
Extra sconto pronta cons.
-1.000,00
Extra sconto concess. x targa nel mese
-1.037,95
Sconto Fiat
-2.900,00
Valutazione usato
-4.000,00

Con IPT saldo da pagare
13.000,00

OPEL MERIVA ELECTIVE 1.7 CDTI 110cv MT6
Prezzo vettura
22.440,00 incluso passaggio proprietà usato e IPT
Sconto Opel
-4.140,00
Valutazione usato
-3.500,00

Saldo da pagare
14.800,00

L'attuale Meriva va ancora bene ma in considerazione delle offerte e dei cali di vendita, magari si possono trovare ottime occasioni.

Che mi dite ?

Grazie per i consigli.

Ciao
Mirko

Se vieni da una monovolume passando ad una berlina (sportiva) avrai gli immaginabili "svantaggi". Quindi potresti restare sulla Meriva. Se non hai di queste esigenze, che dire: ottima vettura la Bravozza, ottimo affare.
Oppure aspettare, la Cinquecentona, magari qualche altro anno, così prezzi scendono.
 
i problemi principali della Meriva sono due:

- il motore "anticaia e petrella" come si dice a roma
- l'eccessiva massa della vettura (cosa che la accomuna al resto della produzione opel che ha questo problema)

la somma delle due cose fa si che a fronte di consumi superiori almeno del 20% rispetto alla concorrenza non ci siano né prestazioni migliori né un motore rilevante per elasticità e/o silenziosità...
se leggi la prova qualità tra le auto medie pubblicata sullo scorso 4ruote, l'astra è stata bastonata proprio per il motore (lo stesso della tua) e le sospensioni...

c'è poi il discorso prezzo... non so se la meriva abbia degli accessori in più ma alla fine ci sono 1.800 euro a favore della bravo che pure è ottimamente dotata... il motore 1600 Mj è attualmente uno dei migliore della categoria con una coppia incredibile che consente riprese pronte e possibilità di viaggiare a basso regime senza paure di incertezze in caso di sorpassi...

l'estetica è soggettiva ma la Bravo rimane una delle medie più piacevoli sotto quell'aspetto...

la meriva ha le porte ad armadio... nessuno è ancora riuscito a capire a cosa servano... ma potrebbe essere una particolarità che attrae... non ti saprei dire... ricordo però una riflessione letta su una rivista di auto su questa particolarità che ne criticava la sicurezza... non ci sono luci che ne segnalano l'apertura a chi viene da dietro... con la differenza che su una vettura con apertura tradizionale nello sfortunato caso di apertura della porta posteriore mentre passa un altro veicolo... la porte viene sradicata e aperta come una scatola di sardine... nel caso della meriva la porta viene richiusa sulla persona/bambino...

la cosa non dovrebbe essere particolarmente piacevole... :rolleyes:
 
Meriva senz'altro: è un progetto recentissimo e molto valido! il 1.7 cdti è sicuramente uno dei turbo-d più sottovalutati del mercato, mooolto migliorato anche a livello di elettronica negli ultimi anni (grazie al centro di ricerca di torino, ex fiat!); tutto quello che spenderesti in più per la Meriva te lo ritroverai con gli interessi al momento della rivendita dato che la Bravo è a fine carriera e non ha mai avuto successo.
 
Back
Alto