<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate dell'ultima generazione della Fiesta? | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate dell'ultima generazione della Fiesta?

Salve! Sono interessato all'ultima generazione della nuova Ford Fiesta. In particolare, m'interessa la 1600 TDCi da 95 CV, con cambio manuale a 5 marce e carrozzeria berlina a 5 porte. Per l'allestimento, sono indeciso tra la Titanium e la Individual, più l'aggiunta di qualche ulteriore optional scelto dalla lista degli accessori.

All'uopo, chiedo quanto segue:

1) Che ne pensate di quest'ultima generazione della nuova Fiesta? Come la reputate in merito, ad es., il livello di affidabilità? C'è qualcosa cui bisogna stare particolarmente attenti o, nel complesso, l'auto va bene? E che mi dite in merito i consumi di carburante?

2) Quale preferite tra l'allestimento Titanium e l'Individual? A me sembrano entrambi molto buoni, forse con una leggera prevalenza dell'Individual in merito il livello di cura e finiture e la dotazione di accessori.

3) Comportamento su strada - specie nei lunghi viaggi - in merito il comfort, la stabilità, i freni e la sicurezza in generale?

Insomma, m'interessa tutto quel che potete dirmi in merito quest'ultima evoluzione della berlinetta "tedesca" e se la consigliate o meno.

Mille grazie per chiunque vorrà contribuire ad aiutarmi!
 
Possiedo la versione pre-restyling da più di tre anni. Al momento l'auto ha 65000km.
Pregi: tenuta di strada, consumi in città e statale (20km/l), buona abitabilità, motore, freni, nessuna rottura dal dpf.
Difetti: qualche rumorino di troppo dalla plancia, consumo in autostrada causa mancanza 6 marcia (in parte ora ovviato con una modifica della rapportatura del cambio).

Inconvenienti riscontrati:
Rumore piantone sterzo - risolto da assistenza con lubrificazione pezzo
Difetto modulo ABS - sostituito in garanzia
Rumore puleggia cinghia distribuzione - risolto da assistenza con sostituzione

Insomma qualche grattacapo che non mi ha mai causato fermi auto gravi. Posso ritenermi soddisfatto. L' anno prossimo la cambierò ma solo per acquistare una berlina un po' più grande (tipo giulietta).

Sull' allestimento io punterei sul titanium. Senza troppe aggiunte perché ha già tutto. Fai l'estensione della garanzia.
 
E' un ottima vettura, ho fatto solo test drive e anche l'80 cv eco non boost mi sembra un ottimo motore lo proverei come alternativa al 1600 95cv se vuoi risparmiare, io ti consiglio la Titanium che ha qualche optional a pagamento che non si può mettere sulla individual, quindi hai più flessibilità e puoi magari farti includere qualcosa in più in sede di trattativa.
L'individual è conveniente se una tua priorità sono gli interni in pelle.
Gente che conosco che la possiede ne è entusiasta, se vuoi una macchina divertente prendi la 100cv ecoboost.
 
ludo7881 ha scritto:
Possiedo la versione pre-restyling da più di tre anni. Al momento l'auto ha 65000km.
Pregi: tenuta di strada, consumi in città e statale (20km/l), buona abitabilità, motore, freni, nessuna rottura dal dpf.
Difetti: qualche rumorino di troppo dalla plancia, consumo in autostrada causa mancanza 6 marcia (in parte ora ovviato con una modifica della rapportatura del cambio).

Inconvenienti riscontrati:
Rumore piantone sterzo - risolto da assistenza con lubrificazione pezzo
Difetto modulo ABS - sostituito in garanzia
Rumore puleggia cinghia distribuzione - risolto da assistenza con sostituzione

Insomma qualche grattacapo che non mi ha mai causato fermi auto gravi. Posso ritenermi soddisfatto. L' anno prossimo la cambierò ma solo per acquistare una berlina un po' più grande (tipo giulietta).

Sull' allestimento io punterei sul titanium. Senza troppe aggiunte perché ha già tutto. Fai l'estensione della garanzia.

Dalla tua esperienza, mi par di capire che la Fiesta è un buon prodotto, fatti salvi - ovviamente - i sempre possibili "problemini" che qualsiasi vettura può denunciare e che, comunque, la Ford ti ha già risolto. Per il resto - credo - l'auto ti ha soddisfatto.

Comunque, non è affatto improbabile che su questa nuova serie la Casa madre sia pure intervenuta per rimediare ad eventuali malfunzionamenti riscontrati, magari, sulla "vecchia" generazione.

Mi suggerisci, infine, l'estensione di garanzia, segno evidente che ti sei trovato davvero bene con l'Assistenza della Ford. Eppure, da più parti, son più le lamentele che si sentono sul servizio post vendita della Casa "tedesca", che il contrario. Confermi che con le officine Ford ti sei sempre trovato bene?
 
Lordpkappa ha scritto:
E' un ottima vettura, ho fatto solo test drive e anche l'80 cv eco non boost mi sembra un ottimo motore lo proverei come alternativa al 1600 95cv se vuoi risparmiare, io ti consiglio la Titanium che ha qualche optional a pagamento che non si può mettere sulla individual, quindi hai più flessibilità e puoi magari farti includere qualcosa in più in sede di trattativa.
L'individual è conveniente se una tua priorità sono gli interni in pelle.
Gente che conosco che la possiede ne è entusiasta, se vuoi una macchina divertente prendi la 100cv ecoboost.

Non dubito che le versioni alimentate a benzina siano davvero piacevoli da guidare, ma percorro parecchi km l'anno, per cui il turbodiesel è più indicato per le mie esigenze.

Quanto all'allestimento, pure tu suggerisci il Titanium invece dell'Individual. Li ho visti entrambi e trasmettono lo stesso - elevato - livello di solidità e qualità globale. Forse - ma è solo un'impressione personale - con una leggera prevalenza dell'Individual, che pare ancor più curato e completo.

In merito le dotazioni e gli accessori, sembrano sullo stesso livello, sebbene l'Individual dovrebbe avere già di serie il clima automatico, l'accensione a pulsante "Power Button", gl'interni rivestiti in pelle e poco altro. Mentre sugli optional a richiesta sembrano uguali (ma non ho verificato attentamente, per cui chiedo maggiori lumi a chi conosce meglio i due allestimenti in esame).

Pure tu, infine, confermi la bontà - e quindi l'affidabilità - del prodotto Fiesta ;).
 
Sull'assistenza tutto dipende dall'officina che trovi. Ma è così con tutte le case...
Non ho mai avuto problemi a farmi riconoscere i guasti in garanzia.
Ad esempio per la questione del modulo ABS, il sintomo era una corsa del pedale freno più lunga del normale. In molti, leggendo sui forum, hanno avuto problemi a farsi riconoscere il difetto, perché tanti meccanici minimizzavano...io no.
Comunque immagino che la nuova versione avrà meno problemi. In effetti bisognerebbe sempre aspettare i restyling di fine carriera per non fare da cavie...
 
apepiaggio70 ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
E' un ottima vettura, ho fatto solo test drive e anche l'80 cv eco non boost mi sembra un ottimo motore lo proverei come alternativa al 1600 95cv se vuoi risparmiare, io ti consiglio la Titanium che ha qualche optional a pagamento che non si può mettere sulla individual, quindi hai più flessibilità e puoi magari farti includere qualcosa in più in sede di trattativa.
L'individual è conveniente se una tua priorità sono gli interni in pelle.
Gente che conosco che la possiede ne è entusiasta, se vuoi una macchina divertente prendi la 100cv ecoboost.

Non dubito che le versioni alimentate a benzina siano davvero piacevoli da guidare, ma percorro parecchi km l'anno, per cui il turbodiesel è più indicato per le mie esigenze.

Quanto all'allestimento, pure tu suggerisci il Titanium invece dell'Individual. Li ho visti entrambi e trasmettono lo stesso - elevato - livello di solidità e qualità globale. Forse - ma è solo un'impressione personale - con una leggera prevalenza dell'Individual, che pare ancor più curato e completo.

In merito le dotazioni e gli accessori, sembrano sullo stesso livello, sebbene l'Individual dovrebbe avere già di serie il clima automatico, l'accensione a pulsante "Power Button", gl'interni rivestiti in pelle e poco altro. Mentre sugli optional a richiesta sembrano uguali (ma non ho verificato attentamente, per cui chiedo maggiori lumi a chi conosce meglio i due allestimenti in esame).

Pure tu, infine, confermi la bontà - e quindi l'affidabilità - del prodotto Fiesta ;).

Siccome era una delle mie opzioni papabili, mi sono informato bene, l'individual di base è più accessoriata ma leggermente meno personalizzabile, devi studiarti bene le varie configurazioni per vedere quella più adatta a te, io ho fatto almeno 30 configurazioni tra b-max e fiesta prima di decidermi con tutti gli incastri possibili.

Riguardo ad affidabilità, sicurezza, tecnologia e motori per me è la top del segmento.
 
ludo7881 ha scritto:
Sull'assistenza tutto dipende dall'officina che trovi. Ma è così con tutte le case...
Non ho mai avuto problemi a farmi riconoscere i guasti in garanzia.
Ad esempio per la questione del modulo ABS, il sintomo era una corsa del pedale freno più lunga del normale. In molti, leggendo sui forum, hanno avuto problemi a farsi riconoscere il difetto, perché tanti meccanici minimizzavano...io no.
Comunque immagino che la nuova versione avrà meno problemi. In effetti bisognerebbe sempre aspettare i restyling di fine carriera per non fare da cavie...

Concordo con te in merito le capacità professionali delle Officine Autorizzate dalle varie Case Automobilistiche, ovvero che trattasi d'una sorta di "lotteria": puoi incontrare l'operatore serio e preparato che ti segue con dedizione, come puoi pure incappare nel "somaro spillasoldi" che ti fa girar le... :(

Da questo punto di vista, sarebbe saggio che le Case Automobilistiche indagassero spesso sull'operato dei propri affiliati, i quali - nel bene e nel male - son poi quelli che sventolano la loro bandiera fuori dall'officina e il cliente li associa - giocoforza - con la stessa Casa Madre.

Ad ogni modo, concordo pure sul fatto che l'attuale nuova Fiesta restyling dovrebbe essere più sicura ed affidabile rispetto i primi lotti usciti all'inizio del lancio commerciale dell'auto ;).

In merito l'eventuale estensione della garanzia all'atto dell'acquisto, vedrò di leggermela bene prima di firmare e pagare il dovuto supplemento.
 
Lordpkappa ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
E' un ottima vettura, ho fatto solo test drive e anche l'80 cv eco non boost mi sembra un ottimo motore lo proverei come alternativa al 1600 95cv se vuoi risparmiare, io ti consiglio la Titanium che ha qualche optional a pagamento che non si può mettere sulla individual, quindi hai più flessibilità e puoi magari farti includere qualcosa in più in sede di trattativa.
L'individual è conveniente se una tua priorità sono gli interni in pelle.
Gente che conosco che la possiede ne è entusiasta, se vuoi una macchina divertente prendi la 100cv ecoboost.

Non dubito che le versioni alimentate a benzina siano davvero piacevoli da guidare, ma percorro parecchi km l'anno, per cui il turbodiesel è più indicato per le mie esigenze.

Quanto all'allestimento, pure tu suggerisci il Titanium invece dell'Individual. Li ho visti entrambi e trasmettono lo stesso - elevato - livello di solidità e qualità globale. Forse - ma è solo un'impressione personale - con una leggera prevalenza dell'Individual, che pare ancor più curato e completo.

In merito le dotazioni e gli accessori, sembrano sullo stesso livello, sebbene l'Individual dovrebbe avere già di serie il clima automatico, l'accensione a pulsante "Power Button", gl'interni rivestiti in pelle e poco altro. Mentre sugli optional a richiesta sembrano uguali (ma non ho verificato attentamente, per cui chiedo maggiori lumi a chi conosce meglio i due allestimenti in esame).

Pure tu, infine, confermi la bontà - e quindi l'affidabilità - del prodotto Fiesta ;).

Siccome era una delle mie opzioni papabili, mi sono informato bene, l'individual di base è più accessoriata ma leggermente meno personalizzabile, devi studiarti bene le varie configurazioni per vedere quella più adatta a te, io ho fatto almeno 30 configurazioni tra b-max e fiesta prima di decidermi con tutti gli incastri possibili.

Riguardo ad affidabilità, sicurezza, tecnologia e motori per me è la top del segmento.

Ho "studiato" un po' sul sito ufficiale della Ford e tra il configuratore online (non proprio completissimo) e i più dettagliati listini aggiornati scaricabili, si evince che le versioni Titanium e Individual sono quasi sovrapponibili in merito le dotazioni e gli optional a richiesta.

Come già scrivevo precedentemente, la dote di serie della Individual è un po' più ricca rispetto quella della Titanium (tra le altre cose, dispone in più di: climatizzatore automatico; pulsante d'avviamento "Power Button"; selleria rivestita in pelle, con sedili ant. riscaldabili e regolazione del supporto lombare sul sedile del conducente; terzo poggiatesta posteriore; cerchi in lega da 16" e alcune finiture specifiche dell'allestimento Individual che la Titanium non può avere).

In merito la lista degli optional a pagamento, quella della Titanium risulta leggermente più "corposa", in quanto include accessori già presenti sulla Individual che, quindi, è già più completa in partenza. Comunque, accessoriando la Titanium con tutto quanto disponibile a listino, il livello di equipaggiamento tra le due versioni è molto simile.

Concordo, infine, in merito il tuo giudizio che attualmente pone la nuova Fiesta tra le migliori berline del segmento B.

All'uopo, gradirei sapere da chi l'ha già provata per lunghe trasferte chilometriche, come si è trovato durante e alla fine del viaggio. Mille grazie :)!
 
Mi sono dimenticato l' aspetto dei lunghi trasferimenti...
Seregno-Leuca può andare?
In totale 3000 km in 15 giorni ad agosto, in totale souplesse. Media autostradale 16km/l con clima sempre acceso.
Ripeto: peccato per la mancanza di una sesta marcia, per il resto perfetta. Niente mal di schiena, sicurezza percepita di ottimo livello, merito anche dei cerchi da 17.
Non mi ha fatto rimpiangere le precedenti focus mk1 1.6 benzina ed mk2 1.6 tdci, se non per il bagagliaio più ampio.
 
ludo7881 ha scritto:
Mi sono dimenticato l' aspetto dei lunghi trasferimenti...
Seregno-Leuca può andare?
In totale 3000 km in 15 giorni ad agosto, in totale souplesse. Media autostradale 16km/l con clima sempre acceso.
Ripeto: peccato per la mancanza di una sesta marcia, per il resto perfetta. Niente mal di schiena, sicurezza percepita di ottimo livello, merito anche dei cerchi da 17.
Non mi ha fatto rimpiangere le precedenti focus mk1 1.6 benzina ed mk2 1.6 tdci, se non per il bagagliaio più ampio.

Mmmmhhh... :rolleyes: Ottime notizie, segno evidente che la vettura è ben studiata non solo per i tragitti cittadini o gli estemporanei fuori porta del week-end. Non a caso - se la prendo - opterò per il 1600 TDCi e uno tra gli ottimi livelli di finitura Titanium o Individual, in modo di poter fruire d'un equipaggiamento completo da berlina di categoria superiore.

Pure i consumi della tua Fiesta non sembrano malaccio (specie se, come immagino, realizzati col clima acceso, l'auto a pieno carico e il piedino "allegro"); hai un modello a benzina, benzina/gas o gasolio? Ancora mille grazie.
 
ludo7881 ha scritto:
1, 6 tdci 95hp.

Proprio il propulsore che interessa a me ;). E pure se la tua Fiesta è il modello pre-restyling, l'hai comunque abbondantemente elogiata, confermandomi che la vettura in esame è un prodotto - complessivamente - valido e affidabile un po' su tutti i fronti.

Certo che se oltre il 1600 TDCi da 95 CV e trasmissione manuale a 5 marce, Ford avesse proposto sulla Fiesta pure l'1,6 litri da 115 CV e cambio manuale a 6 marce della Focus :rolleyes:...
 
Lordpkappa ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
E' un ottima vettura, ho fatto solo test drive e anche l'80 cv eco non boost mi sembra un ottimo motore lo proverei come alternativa al 1600 95cv se vuoi risparmiare, io ti consiglio la Titanium che ha qualche optional a pagamento che non si può mettere sulla individual, quindi hai più flessibilità e puoi magari farti includere qualcosa in più in sede di trattativa.
L'individual è conveniente se una tua priorità sono gli interni in pelle.
Gente che conosco che la possiede ne è entusiasta, se vuoi una macchina divertente prendi la 100cv ecoboost.

Non dubito che le versioni alimentate a benzina siano davvero piacevoli da guidare, ma percorro parecchi km l'anno, per cui il turbodiesel è più indicato per le mie esigenze.

Quanto all'allestimento, pure tu suggerisci il Titanium invece dell'Individual. Li ho visti entrambi e trasmettono lo stesso - elevato - livello di solidità e qualità globale. Forse - ma è solo un'impressione personale - con una leggera prevalenza dell'Individual, che pare ancor più curato e completo.

In merito le dotazioni e gli accessori, sembrano sullo stesso livello, sebbene l'Individual dovrebbe avere già di serie il clima automatico, l'accensione a pulsante "Power Button", gl'interni rivestiti in pelle e poco altro. Mentre sugli optional a richiesta sembrano uguali (ma non ho verificato attentamente, per cui chiedo maggiori lumi a chi conosce meglio i due allestimenti in esame).

Pure tu, infine, confermi la bontà - e quindi l'affidabilità - del prodotto Fiesta ;).

Siccome era una delle mie opzioni papabili, mi sono informato bene, l'individual di base è più accessoriata ma leggermente meno personalizzabile, devi studiarti bene le varie configurazioni per vedere quella più adatta a te, io ho fatto almeno 30 configurazioni tra b-max e fiesta prima di decidermi con tutti gli incastri possibili.

Riguardo ad affidabilità, sicurezza, tecnologia e motori per me è la top del segmento.

Ci sono piccole differenze che potenzialmente fanno diventare la Titanium piu' ricca ma anche piu' costosa, tipo il keyless pack che per me era un dettaglio importante (con la prole non volevo piu' vedere le chiavi :)) che non potevo avere sull'individual.
Comunque io di conoscenti ne ho avuti molti con la nuova fiesta, nessuno pero' col nuovo frontale Aston, e tutti soddisfatti, col my2013 al limite sono migliorati :)
Comunque per le tue esigenze, sinceramente vedendo in giro, non trovo molte rivali, col 1.6 diesel che a me non paice ma spinge bene e consuma poco e' un piccolo gioiellino che ha interni da classe superiore.
Basta vedere al tatto tutte le plastiche morbide, i led rossi, la cura in ogni particolare anche estetico.
 
Back
Alto