<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che LUSTRO la mia Civic! | Il Forum di Quattroruote

che LUSTRO la mia Civic!

Scusatemi, mi rendo conto che il titolo appare fuorviante, ma non mi pare del tutto inadatto per commentare il quinto compleanno della mia Civic, che cade casualmente proprio oggi!

A questo punto dovrei forse decidere cosa "metter dentro" a questo post: la completa cronistoria della manutenzione, com'è messa oggi la vettura dopo 5 anni di vita, la ricomprerei sì/no, pregi e difetti... ma sono in difficoltà. Dopotutto di Civic oramai sappiamo praticamente tutto nel bene e nel male, e l'esperienza personale di un proprietario qualsiasi tra tanti non so quanto possa considerarsi interessante.

Provo a buttar giù alcuni pensieri alla rinfusa, sperando che qualcuno possa trovarvi spunto di riflessione o magari sorriderci un po' su.

Parto subito dal fatto che "storicamente" ho sempre cambiato macchina molto spesso (10 in 28 anni di patente, il conto è semplicissimo), e quindi questa piccola giapponese sta sul podio dei miei 3 migliori acquisti (per longevità ma anche per "cuore") insieme a una MB W124 e a una Volvo 480Turbo.

Le macchine le ho cambiate spesso più per sfizio che per reale necessità, perciò sono sorpreso io per primo che questo matrimonio regga felicemente e abbia pure la prospettiva di poter durare ancora per un po'! Sì, è vero, qualche tempo fa a cambiare ci ho pure pensato, ma - e qui sì che c'è spunto di discussione - non riesco proprio a vedere con cosa sostituirla. Forse i discorsi fatti sul forum, lo sguardo diverso che piano piano mi sono formato sul prodotto "automobile" (e in questo il buon caro meipso ci ha messo ben più di uno zampino!) mi fa valutare pro e contro di ogni modello/produttore facendo sì che per ogni possibile sostituta sorgano un sacco di questioni che frenano o smontano l'operazione.

Ma la mia Civic ci mette molto del suo nello smontare la concorrenza: intanto, passati i primissimi 2 anni di vai e vieni con il conce per problemini e richiami vari assortiti, negli ultimi 3 anni, fatti i dovuti scongiuri, non ha palesato il benché minimo guasto o difetto di un certo rilievo. Due-lampadine-due fulminate e un set di pastiglie dei freni posteriori usurate un po' troppo in fretta. Per il resto, solo olio, filtri e benzina. Gli scricchiolii iniziali spariti, carrozzeria in splendida forma e interni che possono ancora competere con una macchina uscita ieri dal conce. Rimangono le sospensioni rigide e rumorose sullo sconnesso, questo sì, ma il bilancio mi pare più che positivo.

Ricordo nel 2006 quando qui nel forum si discuteva di questo modello con commenti tipo "quegli interni fanno scena ma alla lunga stancano". Ebbene, non ho mai pensato che facessero veramente scena, ma di sicuro oggi posso dire che non stancano. Anzi, ai miei amici che capita di salire in macchina ancora oggi per la prima volta scappa spesso qualche espressione ammirata di commento al posto guida. Non male per una vecchietta prossima alla pensione e della quale già circolano le foto del modello successivo anche se ben camuffato!

Concludendo (e riassumendo) almeno per il mio caso si è trattato di un acquisto azzeccatissimo e persino razionale, visto che sono riuscito a unire passione, divertimento di guida a costi di esercizio e versatilità.

lamps, GuguLeo

PS e...sì, le Civic del 2006 sono una spanna sopra quelle del 2007-2008... :D
 
Sei stato davvero esauriente. Spero proprio che la mia Jazz ( tra pochi mesi farà 2 annetti) non dia grossi problemi in futuro. Sarei disposto a tenerla ancora a lungo ;)
 
GuguLeo ha scritto:
Scusatemi, mi rendo conto che il titolo appare fuorviante, ma non mi pare del tutto inadatto per commentare il quinto compleanno della mia Civic, che cade casualmente proprio oggi!

A questo punto dovrei forse decidere cosa "metter dentro" a questo post: la completa cronistoria della manutenzione, com'è messa oggi la vettura dopo 5 anni di vita, la ricomprerei sì/no, pregi e difetti... ma sono in difficoltà. Dopotutto di Civic oramai sappiamo praticamente tutto nel bene e nel male, e l'esperienza personale di un proprietario qualsiasi tra tanti non so quanto possa considerarsi interessante.

Provo a buttar giù alcuni pensieri alla rinfusa, sperando che qualcuno possa trovarvi spunto di riflessione o magari sorriderci un po' su.

Parto subito dal fatto che "storicamente" ho sempre cambiato macchina molto spesso (10 in 28 anni di patente, il conto è semplicissimo), e quindi questa piccola giapponese sta sul podio dei miei 3 migliori acquisti (per longevità ma anche per "cuore") insieme a una MB W124 e a una Volvo 480Turbo.

Le macchine le ho cambiate spesso più per sfizio che per reale necessità, perciò sono sorpreso io per primo che questo matrimonio regga felicemente e abbia pure la prospettiva di poter durare ancora per un po'! Sì, è vero, qualche tempo fa a cambiare ci ho pure pensato, ma - e qui sì che c'è spunto di discussione - non riesco proprio a vedere con cosa sostituirla. Forse i discorsi fatti sul forum, lo sguardo diverso che piano piano mi sono formato sul prodotto "automobile" (e in questo il buon caro meipso ci ha messo ben più di uno zampino!) mi fa valutare pro e contro di ogni modello/produttore facendo sì che per ogni possibile sostituta sorgano un sacco di questioni che frenano o smontano l'operazione.

Ma la mia Civic ci mette molto del suo nello smontare la concorrenza: intanto, passati i primissimi 2 anni di vai e vieni con il conce per problemini e richiami vari assortiti, negli ultimi 3 anni, fatti i dovuti scongiuri, non ha palesato il benché minimo guasto o difetto di un certo rilievo. Due-lampadine-due fulminate e un set di pastiglie dei freni posteriori usurate un po' troppo in fretta. Per il resto, solo olio, filtri e benzina. Gli scricchiolii iniziali spariti, carrozzeria in splendida forma e interni che possono ancora competere con una macchina uscita ieri dal conce. Rimangono le sospensioni rigide e rumorose sullo sconnesso, questo sì, ma il bilancio mi pare più che positivo.

Ricordo nel 2006 quando qui nel forum si discuteva di questo modello con commenti tipo "quegli interni fanno scena ma alla lunga stancano". Ebbene, non ho mai pensato che facessero veramente scena, ma di sicuro oggi posso dire che non stancano. Anzi, ai miei amici che capita di salire in macchina ancora oggi per la prima volta scappa spesso qualche espressione ammirata di commento al posto guida. Non male per una vecchietta prossima alla pensione e della quale già circolano le foto del modello successivo anche se ben camuffato!

Concludendo (e riassumendo) almeno per il mio caso si è trattato di un acquisto azzeccatissimo e persino razionale, visto che sono riuscito a unire passione, divertimento di guida a costi di esercizio e versatilità.

lamps, GuguLeo

PS e...sì, le Civic del 2006 sono una spanna sopra quelle del 2007-2008... :D

:thumbup: Bene, ed ogni giorno penso che sia un pò come il primo, come vale per me.

Sai che anch'io devo avere un esemplare del 2006?

Ma nel 2007 che hanno combinato a Swindon, se sò 'mbriacati? :-o

della quale già circolano le foto del modello successivo anche se ben camuffato!

Per quello che ho intuito sia, è meglio che rimanga camuffato. Mah...
 
GuguLeo ha scritto:
PS e...sì, le Civic del 2006 sono una spanna sopra quelle del 2007-2008...
Un caro saluto e un quotone d'obbligo...

... ma, nonostante tutto, della mia fk3 (dico solo che è del 2007... e non aggiungo altro!!! :evil: :evil: tanto sai già, a grandi linee, di cosa sto parlando...) non riesco proprio a dirne male, e non vedo, al momento, possibili sostitute.
Piacere di guida, plancia, ergonomia, spazio a bordo, linea, motore (nel mio caso, è un 2.2 i-ctdi: ne vogliamo parlare? ;) ).

Per avere di più, o di meglio, cosa dovrei scegliere? E, soprattutto, quanto dovrei spendere?
 
rosmarc ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
PS e...sì, le Civic del 2006 sono una spanna sopra quelle del 2007-2008...
Un caro saluto e un quotone d'obbligo...

... ma, nonostante tutto, della mia fk3 (dico solo che è del 2007... e non aggiungo altro!!! :evil: :evil: tanto sai già, a grandi linee, di cosa sto parlando...) non riesco proprio a dirne male, e non vedo, al momento, possibili sostitute.
Piacere di guida, plancia, ergonomia, spazio a bordo, linea, motore (i-ctdi: ne vogliamo parlare? ;) )... per avere di più o di meglio, cosa dovrei scegliere e, soprattutto, quanto dovrei spendere?

Un bel Bmw 330d, anche se magari devi regredire come strumentazione e studio degli spazi.
Con 45.000 euro forse te la cavi.
Poi però mi racconti dei tagliandi e dei ricambi in BMW... :D
 
Frank*Jazz ha scritto:
Sei stato davvero esauriente. Spero proprio che la mia Jazz ( tra pochi mesi farà 2 annetti) non dia grossi problemi in futuro. Sarei disposto a tenerla ancora a lungo ;)

In garage ho anche una Jazz (serie precedente alla tua) del 2007. Problemi prossimi allo zero assoluto (sgrat sgrat).

Avanti così conto di darla come prima auto da neopatentata a mia figlia, che...al momento... ha solo 12 anni! :shock:

edit: mia figlia la chiamo Frank ;)
 
elancia ha scritto:
... Sai che anch'io devo avere un esemplare del 2006?
Ma nel 2007 che hanno combinato a Swindon, se sò 'mbriacati? :-o

:XD:

Al tempo io sostenevo che circolasse troppa birra nelle catene di montaggio e che Swindon meritava la chiusura. Ammetto di esserci rimasto un po' male quando l'hanno davvero chiusa per un po'... :?
 
rosmarc ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
PS e...sì, le Civic del 2006 sono una spanna sopra quelle del 2007-2008...
Un caro saluto e un quotone d'obbligo...

... ma, nonostante tutto, della mia fk3 (dico solo che è del 2007... e non aggiungo altro!!! :evil: :evil: tanto sai già, a grandi linee, di cosa sto parlando...) non riesco proprio a dirne male, e non vedo, al momento, possibili sostitute.
Piacere di guida, plancia, ergonomia, spazio a bordo, linea, motore (i-ctdi: ne vogliamo parlare? ;) )... per avere di più o di meglio, cosa dovrei scegliere e, soprattutto, quanto dovrei spendere?

ricambio il saluto di cuore :D

Dopotutto le statistiche pongono anche questa serie di Civic ai primissimi posti per affidabilità (non trovo il riferimento, ma avevo visto qlcosa sul web diversi mesi fa).

In effetti puntiamo il dito su cosa migliorare visto che dispiace vedere quello che tutto sommato è un prodotto validissimo scivolare talvolta sulla classica buccia di banana.

In ogni caso è veramente difficile individuare una sostituta, anche scantonando un po' quanto a parametri di selezione!
 
GuguLeo ha scritto:
rosmarc ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
PS e...sì, le Civic del 2006 sono una spanna sopra quelle del 2007-2008...
Un caro saluto e un quotone d'obbligo...

... ma, nonostante tutto, della mia fk3 (dico solo che è del 2007... e non aggiungo altro!!! :evil: :evil: tanto sai già, a grandi linee, di cosa sto parlando...) non riesco proprio a dirne male, e non vedo, al momento, possibili sostitute.
Piacere di guida, plancia, ergonomia, spazio a bordo, linea, motore (i-ctdi: ne vogliamo parlare? ;) )... per avere di più o di meglio, cosa dovrei scegliere e, soprattutto, quanto dovrei spendere?

ricambio il saluto di cuore :D

Dopotutto le statistiche pongono anche questa serie di Civic ai primissimi posti per affidabilità (non trovo il riferimento, ma avevo visto qlcosa sul web diversi mesi fa).

In effetti puntiamo il dito su cosa migliorare visto che dispiace vedere quello che tutto sommato è un prodotto validissimo scivolare talvolta sulla classica buccia di banana.

In ogni caso è veramente difficile individuare una sostituta, anche scantonando un po' quanto a parametri di selezione!

Noi abbiamo preso una Impreza XV D... ...mah, pensavo avesse le qualità di Civic + miglior bilanciamento e TI... ...invece è complementare ma non migliore imho :rolleyes:
Di fatto neppure io saprei se ci sia qualcosa di simile a Civic in giro, basta anche solo salirci dentro per rendersene conto. :cry:
 
GuguLeo ha scritto:
ricambio il saluto di cuore :D

Dopotutto le statistiche pongono anche questa serie di Civic ai primissimi posti per affidabilità (non trovo il riferimento, ma avevo visto qlcosa sul web diversi mesi fa).

In effetti puntiamo il dito su cosa migliorare visto che dispiace vedere quello che tutto sommato è un prodotto validissimo scivolare talvolta sulla classica buccia di banana.

In ogni caso è veramente difficile individuare una sostituta, anche scantonando un po' quanto a parametri di selezione!

eh sì, relativamente alla produzione automobilistica attuale, non faccio fatica a credere che possa piazzarsi bene.
Non dimentichiamo, peraltro, che la produzione 2006 e quella recente, diciamo post-restyling, dovrebbe essere fatta meglio e, quindi, contribuire a far salire la media.
Pare ci sia anche un ottimo test affidabilità pubblicato qualche anno addietro proprio della rivista che ci ospita su questo forum, evidentemente redatto in toto, o in larga parte, sulla base degli esemplari prodotti nel 2006 o che, comunque, non avevano percorso un numero di km tale da far emergere altre cosette che sappiamo adesso ;)
 
Beh, anche io cambio auto per diletto più che per necessità, in generale, e dico che quando si allungano i tempi di permanenza in garage è un ottimo segno... ;)

Io di solito, da "giovane", appena avevo un'auto mi informavo sulla seguente che avrei acquistato.

Solo tre auto mi hanno portato a non informarmi più ( e ne ho avute tantissime, in 26 anni di patente 20 auto circa, alcune in parallelo):

1) la Delta HF regalatami per la laurea e rubata dopo 6 mesi/5.000 km; (anche se ho il dubbio che ora sia in vendita su Autoscout24)
2) la Mercedes 280 CE automatica ASI(che ho venduto per inutilizzo e perchè l'eliminazione della benzina rossa avrebbe comportato modifiche al motore/ai miei comportamenti);
3) la Accord 2.4 appena presa....
 
Mi accodo ai saluti e rinforzo il quotone, già espresso dal caro rosmarc. Bel resoconto, non meramente tecnico ma di respiro ben più ampio. E quindi, in fondo, persino più utile nei confronti di chi, verso l'auto, conserva un approccio da appassionato e non da semplice utente.
Bravo Dario. :D
 
GuguLeo ha scritto:
Scusatemi, mi rendo conto che il titolo appare fuorviante, ma non mi pare del tutto inadatto per commentare il quinto compleanno della mia Civic, che cade casualmente proprio oggi!

Non ho molto altro da aggiungere, 5 anni fatti il 7 febbraio, 168.000km all'attivo... Spero di farne almeno altrettanti.
Grande macchina, davvero.
 
io non ho nulla da lamentare tranne per le plastiche interne che mi scricchiolano come se fosse una panda(tipo vecchio) e le sospensioni rumorose...solo adesso ho un piccolo rumore all'ammortizzatore anteriore sx ogni tanto fa uno "stack" e poi un rumore a freddo sempre all'anteriore sinistro...
anche a voi è così???
 
GuguLeo ha scritto:
Scusatemi, mi rendo conto che il titolo appare fuorviante, ma non mi pare del tutto inadatto per commentare il quinto compleanno della mia Civic, che cade casualmente proprio oggi!

A questo punto dovrei forse decidere cosa "metter dentro" a questo post: la completa cronistoria della manutenzione, com'è messa oggi la vettura dopo 5 anni di vita, la ricomprerei sì/no, pregi e difetti... ma sono in difficoltà. Dopotutto di Civic oramai sappiamo praticamente tutto nel bene e nel male, e l'esperienza personale di un proprietario qualsiasi tra tanti non so quanto possa considerarsi interessante.

Provo a buttar giù alcuni pensieri alla rinfusa, sperando che qualcuno possa trovarvi spunto di riflessione o magari sorriderci un po' su.

Parto subito dal fatto che "storicamente" ho sempre cambiato macchina molto spesso (10 in 28 anni di patente, il conto è semplicissimo), e quindi questa piccola giapponese sta sul podio dei miei 3 migliori acquisti (per longevità ma anche per "cuore") insieme a una MB W124 e a una Volvo 480Turbo.

Le macchine le ho cambiate spesso più per sfizio che per reale necessità, perciò sono sorpreso io per primo che questo matrimonio regga felicemente e abbia pure la prospettiva di poter durare ancora per un po'! Sì, è vero, qualche tempo fa a cambiare ci ho pure pensato, ma - e qui sì che c'è spunto di discussione - non riesco proprio a vedere con cosa sostituirla. Forse i discorsi fatti sul forum, lo sguardo diverso che piano piano mi sono formato sul prodotto "automobile" (e in questo il buon caro meipso ci ha messo ben più di uno zampino!) mi fa valutare pro e contro di ogni modello/produttore facendo sì che per ogni possibile sostituta sorgano un sacco di questioni che frenano o smontano l'operazione.

Ma la mia Civic ci mette molto del suo nello smontare la concorrenza: intanto, passati i primissimi 2 anni di vai e vieni con il conce per problemini e richiami vari assortiti, negli ultimi 3 anni, fatti i dovuti scongiuri, non ha palesato il benché minimo guasto o difetto di un certo rilievo. Due-lampadine-due fulminate e un set di pastiglie dei freni posteriori usurate un po' troppo in fretta. Per il resto, solo olio, filtri e benzina. Gli scricchiolii iniziali spariti, carrozzeria in splendida forma e interni che possono ancora competere con una macchina uscita ieri dal conce. Rimangono le sospensioni rigide e rumorose sullo sconnesso, questo sì, ma il bilancio mi pare più che positivo.

Ricordo nel 2006 quando qui nel forum si discuteva di questo modello con commenti tipo "quegli interni fanno scena ma alla lunga stancano". Ebbene, non ho mai pensato che facessero veramente scena, ma di sicuro oggi posso dire che non stancano. Anzi, ai miei amici che capita di salire in macchina ancora oggi per la prima volta scappa spesso qualche espressione ammirata di commento al posto guida. Non male per una vecchietta prossima alla pensione e della quale già circolano le foto del modello successivo anche se ben camuffato!

Concludendo (e riassumendo) almeno per il mio caso si è trattato di un acquisto azzeccatissimo e persino razionale, visto che sono riuscito a unire passione, divertimento di guida a costi di esercizio e versatilità.

lamps, GuguLeo

PS e...sì, le Civic del 2006 sono una spanna sopra quelle del 2007-2008... :D

Nonostante la latitanza dal forum vedo, con piacere, che non hai perso la vis scriptoria :D
Un caro saluto
 
Back
Alto