<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che confusione:stesso problema,diverse soluzioni | Il Forum di Quattroruote

Che confusione:stesso problema,diverse soluzioni

Chiedo aiuto per dipanare una mia perplessità.
Siamo 2 amici entrambi clienti Renault,entrambi con lo stesso problema ormai noto e cioe scricchiolo proveniente dal treno posteriore.
Diagnosi dell officina è "difetto del ponte posteriore" ma renault si riserva di studiare i casi e ricontattarci.
Dopo mesi e mesi di solleciti il mio amico nomina un avvocato con il quale procedere ad oltranza per ottenere la risoluzione del problema.
Finalmente 2 settimane fa la buona nuova:la suaa automobile è autorizzata ad andare in officina per sostituire il ponte.
Così convinta che renault avesse finalmente trovato una soluzione al problema chiamo il call center che mi risponde che non gli risulta alcuna novita in merito.
Allora mi reco in officina,stessa risposta.
Ma ieri mi arriva una lettera da renault che riconferma la sua intenzione a non intervenire sul difetto poiche il rumore non pregiudica la sicurezza della vettura.
(Stasera vi posto la lettera)
Per cui il dubbio è
1-hanno trovato la soluzione ma la dispensano solo ai clienti che possono permettersi un avvocato
2-non hanno alcuna soluzione e tentano qualcosa sperando che sia la via giusta e che il cliente avvocato-dotato si quieti per un altro annetto.
Nessuna di queste due opzioni mi pare degna di merito.
Mi chiedo quale possa essere la terza
 
Per me quando il problema non si risolve nel primo annetto di vita dell'auto,difficilmente lo risolvono,almeno nelle auto gia' vendute,poi nei modelli futuri usciranno senza il problema sicuramente,pero' in tanto tu te lo tieni (io, ho avuto la 19 16v aveva lo stesso problema al ponte delle megane di adesso lo hanno smontato,ingrassato ,rimontato, ma mai cambiato e risultato lo tenuta 11 anni con quel rumore) . non penso che renault faccia clienti di serie a e serie b,non riesco ha capire perche' abbiano contattato il tuo amico ,forse per smorzare un po' la pressione dell'avvocato,comunque penso che la soluzione non l'hanno seno' ti contatterebbero (ALMENO SPERO!!)
 
Dopo la mia esperienza di acquisto di un' auto nuova ho capito una cosa:

1) non comprerò mai più auto nuove;
2) avevano ragione i miei a dirmi ,comprati un auto in seconda mano (ma io ho preso questa perchè Euro 5);
3) una volta mollato "l'assegnino" diventiamo tutti uguali: sottolineo il diventiamo perchè prima sembra che ti facciano un favore, il prezzo da amico perchè stai simpatico;
4) non è solo la renault, sono convinto che siano tutti uguali;
5) se non fosse che la crisi colpisce la classe operaia augurerei a queste case di chiudere subito;

buona giornata, con un po' di sano ottimismo ;)
 
bellilu ha scritto:
Dopo la mia esperienza di acquisto di un' auto nuova ho capito una cosa:

1) non comprerò mai più auto nuove;
Sbagli. Al limite non comprare modelli appena usciti che possono avere difetti di gioventù.
2) avevano ragione i miei a dirmi ,comprati un auto in seconda mano (ma io ho preso questa perchè Euro 5);
NO (mia opinione)
3) una volta mollato "l'assegnino" diventiamo tutti uguali: sottolineo il diventiamo perchè prima sembra che ti facciano un favore, il prezzo da amico perchè stai simpatico;
4) non è solo la renault, sono convinto che siano tutti uguali;
Sono perfettamente d'accordo
5) se non fosse che la crisi colpisce la classe operaia augurerei a queste case di chiudere subito;
Qui sbagli, la crisi colpisce tutti. Tranne gli stramiliardari.
buona giornata, con un po' di sano ottimismo ;)
;) ;) ;)
 
Overdose ma non avevi cambiato auto? :rolleyes:
Comunque anche a me Renault Italia ha mandato la lettera, ma dicendomi che erano in cerca di una soluzione e che appena sarà disponibile qualcosa di definitivo verrò contattato direttamente da Renault e officina di competenza :rolleyes:
Attualmente anche in Francia cambiano i ponti posteriori ma non risolvono il problema, tempo fa leggevo su di un forum francese di un utente che aveva subito già 3 sostituzioni del ponte posteriore ma senza risolvere...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
no.non ho cambiato auto ma ho aggiunto una wv.
In realta ho richiesto info sul ponte solo perche ho saputo dell auorizzazione ad altro cliente di mia conoscenza e cosi per curiosita ho chiamato il call center che non mi ha dato alcuna risposta ma hanno provveduto ad inviarmi la lettera.(appenna trovo lettore microSD la puubblico).
Il punto é:
le garanzie sono tutte equivalenti e allora perxhe uno si e cento no?sabato mattina in opel è stata valutata 130000 :shock:Mi son tremate le ginocchia e l ho detto anche al venditore che per una cifra del genere la tengo fino alla fine della garanzia.Ti diro che dopo le arrabbiature iniziali,ora non me ne importa unbel fico secco.Certo che reanult che mette per iscritto queste preferenze..non ne vedo il motivo
 
bellilu ha scritto:
Dopo la mia esperienza di acquisto di un' auto nuova ho capito una cosa:

1) non comprerò mai più auto nuove;
2) avevano ragione i miei a dirmi ,comprati un auto in seconda mano (ma io ho preso questa perchè Euro 5);
3) una volta mollato "l'assegnino" diventiamo tutti uguali: sottolineo il diventiamo perchè prima sembra che ti facciano un favore, il prezzo da amico perchè stai simpatico;
4) non è solo la renault, sono convinto che siano tutti uguali;
5) se non fosse che la crisi colpisce la classe operaia augurerei a queste case di chiudere subito;

buona giornata, con un po' di sano ottimismo ;)
hai ragione e non so perche dilaghi quest ignoranza dai rivenditori.Un cliente che si sente solo un limone da spremere certo alla prossima auto andra da altri.Infatti io non ho mai avuto una conce di fiducia perche subito dopo mi pento di aver lasciato l acconto.
ma è terrificante su come la gran parte della case automobilistiche stia disattendendo con spavalderia le garanzie.Ho fatto un giro fra le grane degli altri marchi e non c è da stare allegri
 
overdose13 ha scritto:
no.non ho cambiato auto ma ho aggiunto una wv.
In realta ho richiesto info sul ponte solo perche ho saputo dell auorizzazione ad altro cliente di mia conoscenza e cosi per curiosita ho chiamato il call center che non mi ha dato alcuna risposta ma hanno provveduto ad inviarmi la lettera.(appenna trovo lettore microSD la puubblico).
Il punto é:
le garanzie sono tutte equivalenti e allora perxhe uno si e cento no?sabato mattina in opel è stata valutata 130000 :shock:Mi son tremate le ginocchia e l ho detto anche al venditore che per una cifra del genere la tengo fino alla fine della garanzia.Ti diro che dopo le arrabbiature iniziali,ora non me ne importa unbel fico secco.Certo che reanult che mette per iscritto queste preferenze..non ne vedo il motivo

Va bè quello della Opel può dire quello che vuole ma le quotazioni di mercato quelle sono e quelle restano...

P.S. a 130.000 ? io l'avrei venduta :D
 
abbiamo visto assieme l autrotax prima semestre 2011 e porta Xmod luc Dci euro13900 ma visto che io gli stavo simpatica e la mia era solo da lavare...euro 13000!in effetti per 130000 potevo farci un pensierino.
Comunque continuo a vedere che le garanzie son fittizie per tutti.
 
 
Back
Alto