-Magari solo perche' all' Estero le cose funzionano meglio
Io sono un po' scettico riguardo a queste affermazioni.
Se prendiamo come esempio la questione smaltimento rifiuti e il termine di paragone sono paesi molto estesi,con una densità abitativa molto inferiore ai piccoli stati europei,e molto arretrati dal punto di vista dell'attenzione alle emissioni penso che non si possa dire che li le cose funzionano meglio.
Idem dicasi per l'esempio evasione in Cina.
Anche nel nostro paese siamo abituati a pensare che ci siano regioni in cui non funziona niente e regioni in cui invece funziona tutto,ma a volte si tratta di luoghi comuni che non trovano riscontro nella realtà.
E poi come diceva Agricolo non si può pensare di applicare la stessa soluzione a problemi simili ma non uguali in paesi molto diversi dal punto di vista geografico,economico e sociale.
Onestamente quando penso al fatto che molto spesso i nostri politici guardano all'estero prima di proporre soluzioni o norme,che dovrebbero risolvere problemi e rispondere a esigenze della popolazione,mi convinco che forse potrebbe essere questo il motivo per cui apparentemente negli altri paesi le cose funzionano meglio.
Se altrove i politici non si limitano a fare un copia e incolla,come bambini che tra i banchi di scuola si sporgono per vedere cosa scrive il vicino,magari trovano soluzioni migliori.
Mentre se chi governa non ha alcuna inventiva e sa solo dare le colpe a destra e a manca,considerare i problemi come fisiologici e irrisolvibili,e scopiazzare le idee di altre persone sperando che si rivelino vincenti anche in un paese diverso allora si capisce quando ci sia di concreto una volta messa da parte la propaganda.
Non voglio fare alcun riferimento politico a fazioni o esponenti di determinati partiti,è un discorso in generale.
Per me chi quando ha un problema da risolvere sa solo guardare come si comportano gli altri e copiare non va molto lontano.