<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che bello quando hanno le soluzioni in tasca.... | Il Forum di Quattroruote

Che bello quando hanno le soluzioni in tasca....

Un mio amico ha condiviso questo video, senza commenti


...come dire: ci riescono in Africa, noi siamo proprio mona.... Peccato che, in Italia, primo, se provi solo a proporre di costruire un inceneritore in cui bruciare roba indifferenziata dove c'è dentro di tutto, ti vengono a prendere a casa, secondo, non si possono usare le ceneri pesanti per fare mattoni....... Ergo, occhio alle soluzioni semplici, di solito non funzionano.
 
Penso che in Africa l'ultimo dei problemi sia l'inquinamento,ma senza arrivare a paesi del terzo mondo e in via di sviluppo basta andare a vedere quanto gliene frega dell'ambiente in paesi fortemente industrializzati come la Cina.
Forse quando ci sono delle priorità più urgenti ci si preoccupa meno,e meno preoccupazioni significa anche meno limiti.
Mentre quando non si vive in una situazione di grave emergenza ogni soluzione viene valutata e passata al microscopio.
Il problema degli inceneritori nel nostro paese sta nel fatto che nessuno li vuole,o meglio andrebbe anche bene produrre energia dai rifiuti,basta che questi vengano bruciati altrove.
Ma altrove ci saranno altri abitanti che diranno no.
Per me il problema dei rifiuti si può risolvere,o attenuare volendo essere più realistici,solo iniziando a produrne meno e differenziando di più.
Ma finchè invece avremo tonnellate di sacchi neri in cui finisce un po' di tutto avremo il nostro bel da fare.
 
Penso che in Africa l'ultimo dei problemi sia l'inquinamento,ma senza arrivare a paesi del terzo mondo e in via di sviluppo basta andare a vedere quanto gliene frega dell'ambiente in paesi fortemente industrializzati come la Cina.
Forse quando ci sono delle priorità più urgenti ci si preoccupa meno,e meno preoccupazioni significa anche meno limiti.
Mentre quando non si vive in una situazione di grave emergenza ogni soluzione viene valutata e passata al microscopio.
Il problema degli inceneritori nel nostro paese sta nel fatto che nessuno li vuole,o meglio andrebbe anche bene produrre energia dai rifiuti,basta che questi vengano bruciati altrove.
Ma altrove ci saranno altri abitanti che diranno no.
Per me il problema dei rifiuti si può risolvere,o attenuare volendo essere più realistici,solo iniziando a produrne meno e differenziando di più.
Ma finchè invece avremo tonnellate di sacchi neri in cui finisce un po' di tutto avremo il nostro bel da fare.

Sì, certo. Il mio appunto è verso quelli che prendono questi esempi per far passare noi per i tordi che hanno certe soluzioni sotto il naso e non le mettono in atto. Che è più o meno come additare la Norvegia a esempio di mobilità sostenibile, mutatis mutandis....
 
Sì, certo. Il mio appunto è verso quelli che prendono questi esempi per far passare noi per i tordi che hanno certe soluzioni sotto il naso e non le mettono in atto. Che è più o meno come additare la Norvegia a esempio di mobilità sostenibile, mutatis mutandis....

Beh è risaputo che ogni volta che ci troviamo davanti a un problema l'unica cosa che tante persone sanno fare è guardare all'estero cosa hanno fatto per ovviare a problemi simili e dire "Perchè non facciamo così anche noi?".
E purtroppo questo ragionamento vale e si applica a ogni livello,anche legislativo.
C'è l'evasione fiscale?
Facciamo come in Cina la lotteria degli scontrini.
Così invece di perdere tempo e energie a escogitare delle soluzioni partendo da un foglio bianco si risparmia tempo copiando e incollando le boiate che magari in altri paesi potrebbero pure funzionare ma poi...
 
Non é che "ci fanno credere che".
In Etiopia hanno eletto presidente della repubblica una signora,Sahle-Work Zewde.

In Etiopia SONO davvero avanti.
 
Ultima modifica:
Beh è risaputo che ogni volta che ci troviamo davanti a un problema l'unica cosa che tante persone sanno fare è guardare all'estero cosa hanno fatto per ovviare a problemi simili e dire "Perchè non facciamo così anche noi?".
E purtroppo questo ragionamento vale e si applica a ogni livello,anche legislativo.
C'è l'evasione fiscale?
Facciamo come in Cina la lotteria degli scontrini.

-Magari solo perche' all' Estero le cose funzionano meglio

-Azzzzz....Non li fucilano piu' ( povera decadente Cina )??
 
-Magari solo perche' all' Estero le cose funzionano meglio

Io sono un po' scettico riguardo a queste affermazioni.
Se prendiamo come esempio la questione smaltimento rifiuti e il termine di paragone sono paesi molto estesi,con una densità abitativa molto inferiore ai piccoli stati europei,e molto arretrati dal punto di vista dell'attenzione alle emissioni penso che non si possa dire che li le cose funzionano meglio.
Idem dicasi per l'esempio evasione in Cina.

Anche nel nostro paese siamo abituati a pensare che ci siano regioni in cui non funziona niente e regioni in cui invece funziona tutto,ma a volte si tratta di luoghi comuni che non trovano riscontro nella realtà.

E poi come diceva Agricolo non si può pensare di applicare la stessa soluzione a problemi simili ma non uguali in paesi molto diversi dal punto di vista geografico,economico e sociale.

Onestamente quando penso al fatto che molto spesso i nostri politici guardano all'estero prima di proporre soluzioni o norme,che dovrebbero risolvere problemi e rispondere a esigenze della popolazione,mi convinco che forse potrebbe essere questo il motivo per cui apparentemente negli altri paesi le cose funzionano meglio.
Se altrove i politici non si limitano a fare un copia e incolla,come bambini che tra i banchi di scuola si sporgono per vedere cosa scrive il vicino,magari trovano soluzioni migliori.
Mentre se chi governa non ha alcuna inventiva e sa solo dare le colpe a destra e a manca,considerare i problemi come fisiologici e irrisolvibili,e scopiazzare le idee di altre persone sperando che si rivelino vincenti anche in un paese diverso allora si capisce quando ci sia di concreto una volta messa da parte la propaganda.

Non voglio fare alcun riferimento politico a fazioni o esponenti di determinati partiti,è un discorso in generale.

Per me chi quando ha un problema da risolvere sa solo guardare come si comportano gli altri e copiare non va molto lontano.
 
Io sono un po' scettico riguardo a queste affermazioni.
Se prendiamo come esempio la questione smaltimento rifiuti e il termine di paragone sono paesi molto estesi,con una densità abitativa molto inferiore ai piccoli stati europei,e molto arretrati dal punto di vista dell'attenzione alle emissioni penso che non si possa dire che li le cose funzionano meglio.
Idem dicasi per l'esempio evasione in Cina.

Anche nel nostro paese siamo abituati a pensare che ci siano regioni in cui non funziona niente e regioni in cui invece funziona tutto,ma a volte si tratta di luoghi comuni che non trovano riscontro nella realtà.

E poi come diceva Agricolo non si può pensare di applicare la stessa soluzione a problemi simili ma non uguali in paesi molto diversi dal punto di vista geografico,economico e sociale.

Onestamente quando penso al fatto che molto spesso i nostri politici guardano all'estero prima di proporre soluzioni o norme,che dovrebbero risolvere problemi e rispondere a esigenze della popolazione,mi convinco che forse potrebbe essere questo il motivo per cui apparentemente negli altri paesi le cose funzionano meglio.
Se altrove i politici non si limitano a fare un copia e incolla,come bambini che tra i banchi di scuola si sporgono per vedere cosa scrive il vicino,magari trovano soluzioni migliori.
Mentre se chi governa non ha alcuna inventiva e sa solo dare le colpe a destra e a manca,considerare i problemi come fisiologici e irrisolvibili,e scopiazzare le idee di altre persone sperando che si rivelino vincenti anche in un paese diverso allora si capisce quando ci sia di concreto una volta messa da parte la propaganda.

Non voglio fare alcun riferimento politico a fazioni o esponenti di determinati partiti,è un discorso in generale.

Per me chi quando ha un problema da risolvere sa solo guardare come si comportano gli altri e copiare non va molto lontano.


-Non intendo tutti i paesi del mondo, mi sembra ovvio
Parlo dei paesi simili al nostro....E....Ce ne sono tanti

-Se del suo non ne ha; fa meglio se copia
 
Cosi' sicuramente non sbaglia....
e il paese intanto va in malora.
Contento tu.
Saluti

Io parlo di persone incompetenti che se si mettono in gioco accelerano la marcia verso la malora.
Chi invece ha un'idea di quello che fa ovviamente fa bene a proporsi.

Ma confermo che,sempre secondo me,se l'unica cosa che si sa fare è guardare cosa fanno gli altri per risolvere i problemi allora è meglio non cimentarsi,altrimenti diventa la corrida...dilettanti allo sbaraglio.

Finchè si fa la politica da bar si può dire quanto si vuole facciamo come in quel paese la che funziona,ma poi in pratica non è così immediato risolvere i problemi e nel passaggio dalle parole ai fatti i nodi vengono al pettine.

Comunque tornando in topic io penso che i rifiuti vadano ridotti,non bruciati per produrre energia,e penso che la soluzione etiope non sia assolutamente da prendere ad esempio.
 
Ultima modifica:
Sempre contento tu
( ah....chi lo decide chi sa fare le cose? )

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...-crescono-minacce-contro-giornalisti/4317080/

https://www.money.it/classifica-popoli-ignoranti-mondo-Italia-prima-Europa

https://www.economyup.it/startup/in...cco-perche-litalia-e-penultima-in-classifica/

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/transparency-italia-2018

http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/?p=13778
http://www.lastampa.it/2018/05/28/e...ano-ancora-a21IchtGSdy783NcMCvXGK/pagina.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_PIL_(nominale)_pro_capite
Dietro c'e' solo la Spagna.
Ma lei cresce e noi caliamo



Siamo quarti ancora ( ma eravamo secondi ) sulla Sanita'; ma, in compenso siamo gli ultimi In Europa ad andare in pensione.
Auguri

Ti " invidio " perche' non invidi tutti quelli meglio e ce ne sono tanti, troppi....
....Per la settima potenza mondiale
 
Ultima modifica:
Back
Alto