<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHE BELLA FIGURA!!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CHE BELLA FIGURA!!!!!!

giancotti ha scritto:
Mii sta Giulietta ..... stiamo ripetendo quanto si diceva prima della Mito e poi della Delta ( che era l'anti-golf ... etc.. etc..) tranqui che fra sei mesi esce un'altro modello Fiat e diventa quello l'anti-Golf che ribaltera' il mercato ( tranne poi non riuscirci mai !! ) .....

Ci sono due cose che vorrei far notare in quella classifica ....

La prima cosa e' che la Golf e' prima "nonostante" in 48esima posizione ci sia la Golf plus ... considerata come modello a parte .... ( pure quella vende piu' di giulietta , delta , bravo e cosi' via .... figuratevi un po' !! ) ... io avrei messo un'unica voce ... contando che la punto e' in Decima ( 10 ) posizione "sommando" punto Classic , Grande Punto , e Punto Evo ... insomma un minestrone ....

LA seconda cosa e' la megane' in nona posizione .... ne ho avuta una per 4 giorni ( a noleggio ) in trasferta e sono rimasto "folgorato" sulla via di Damasco ... nonostante le Renault siano molto distanti dal mio ideale di auto ... hanno fatto grandi passi in avanti .... e la qualita' e' uguale ( forse superiore ) alla Golf ... anche il dCi ( il 1500 ) resta un carciofone ma adesso inizia anche a "Dare segni di vita" ... meno del TDI 1.6 ma comunque e' migliorato ... insomma i numeri confermano un'impressione "buona" che mi sono fatto con l'uso nostante tutti i pregiudizi verso Renault ....
Forse prima di te se ne sono accorti in otre 200000 che renault sta facendo ottime auto e non a caso ne ha vendute piu' della fiat con la punto e non sbagli affatto quando dici che la megane forse è anche meglio della golf soprattutto nel prezzo, siamo su 4 mila euro di differenza tra le due auto!!! e poi permettimi di dissentire sul " carciofo" il 1,5 dci 110 cv è un signor motore e non capisco che cosa abbia in meno del 1,6 tdi?
 
ANDRY03 ha scritto:
overdose13 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Forse prima di te se ne sono accorti in otre 200000 che renault sta facendo ottime auto motore e non capisco che cosa abbia in me
no no 199999 e tu sai :D :D
spiona!!!! non ti sfugge niente eh!!! ciao carissima!! :D :D :D
oh meno male!ero pronta a essere colpita da una parolona violenta.eh beh!ora sto meglio :)
e ora che grazie a te ho scoperto l EDIT aggiungo
"ma fai l infiltrato"?
 
giancotti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Se a te la Giulietta non piace non so cosa farci

Guarda , a voler essere sincero la Giulietta esteticamente mi piace e anche tanto ......

E' la prima volta ( Da Silva a parte, che era un altro pianeta ) che Fiat riesce a centrare l'estetica di una non-utilitaria ... e mica e' cosa da poco .....

Essendoci andato a fare un giro come passeggero devo dire che se ( e nota il condizionale grosso come una casa ) qualcuno in Alfa si fosse degnato di curare la qualita' e l'usabilita' degli accessori devo dire che non sarebbero riusciti ad arrivare al livello della Golf, ma ci sarebbero andati proprio vicini ... ma se in Alfa certi dettagli non sono curati sara' evidentemente anche un po' voluto .... mica che siano tutti incapaci dal primo all'ultimo ....

Perche' secondo me' adesso con estetica e anche motorizzazioni ( anche se il TSI e' superiore al TBI lo e' sempre meno ) non hanno piu' "Gap pazzeschi" ma sono li' dietro .... e Giulietta in giro per strada se ne vedono pure ( molte di piu' di Delta ).

Pero' Alfa c'era gia' riuscita due volte prima di oggi ... con il 147 e il 156 che esteticamente sono auto rimaste valide ancor oggi ( piu' il 156 del 147 ) ... ma non e' che sia riuscita a "Farci qualcosa" ..... allestimenti farlocchi, mai un aggiornamento .... auto fuori "mercato" nel giro di due anni ..... e fatte durare 10 ( di anni ) con motori, accessori e allestimenti del decennio prima .... Da Silva silurato ( casomai gli venissero altre idee geniali !! ) ....

Insomma penso che Alfa prima debba cambiare lei ..... poi preoccuparsi dei modelli.... perche' i modelli ( all'uscita sul mercato ) sono da un po' che li hanno ... non riescono pero' a "Farli crescere" e "migliorarli" come qualita' ... e su questo non c'e trippa per gatti .... non son proprio capaci ....

Sono pienamente d'accordo con te!
Solo che questo è il passo più difficile e al giorno d'oggi anche il più impegnativo sotto il profilo economico.
La migliore qualità si paga!.
 
giancotti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Se a te la Giulietta non piace non so cosa farci

Guarda , a voler essere sincero la Giulietta esteticamente mi piace e anche tanto ......

E' la prima volta ( Da Silva a parte, che era un altro pianeta ) che Fiat riesce a centrare l'estetica di una non-utilitaria ... e mica e' cosa da poco .....

Essendoci andato a fare un giro come passeggero devo dire che se ( e nota il condizionale grosso come una casa ) qualcuno in Alfa si fosse degnato di curare la qualita' e l'usabilita' degli accessori devo dire che non sarebbero riusciti ad arrivare al livello della Golf, ma ci sarebbero andati proprio vicini ... ma se in Alfa certi dettagli non sono curati sara' evidentemente anche un po' voluto .... mica che siano tutti incapaci dal primo all'ultimo ....

Perche' secondo me' adesso con estetica e anche motorizzazioni ( anche se il TSI e' superiore al TBI lo e' sempre meno ) non hanno piu' "Gap pazzeschi" ma sono li' dietro .... e Giulietta in giro per strada se ne vedono pure ( molte di piu' di Delta ).

Pero' Alfa c'era gia' riuscita due volte prima di oggi ... con il 147 e il 156 che esteticamente sono auto rimaste valide ancor oggi ( piu' il 156 del 147 ) ... ma non e' che sia riuscita a "Farci qualcosa" ..... allestimenti farlocchi, mai un aggiornamento .... auto fuori "mercato" nel giro di due anni ..... e fatte durare 10 ( di anni ) con motori, accessori e allestimenti del decennio prima .... Da Silva silurato ( casomai gli venissero altre idee geniali !! ) ....

Insomma penso che Alfa prima debba cambiare lei ..... poi preoccuparsi dei modelli.... perche' i modelli ( all'uscita sul mercato ) sono da un po' che li hanno ... non riescono pero' a "Farli crescere" e "migliorarli" come qualita' ... e su questo non c'e trippa per gatti .... non son proprio capaci ....

secondo me sei un po troppo severo, se la Giulietta sarà il primo di una serie di modelli in continuo miglioramento può far fare ad Alfa Romeo e a Fiat sottraendola dalla grinfie tedesche, altrimenti il suo futuro ahimè sarà segnato.

A proposito! Come vedete voi VWghenisti la possibbile acquisizione di Alfa, vi garba o storcete il naso?? Parere spassionato eh ;)
 
BufaloBic ha scritto:
giancotti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Se a te la Giulietta non piace non so cosa farci

Guarda , a voler essere sincero la Giulietta esteticamente mi piace e anche tanto ......

E' la prima volta ( Da Silva a parte, che era un altro pianeta ) che Fiat riesce a centrare l'estetica di una non-utilitaria ... e mica e' cosa da poco .....

Essendoci andato a fare un giro come passeggero devo dire che se ( e nota il condizionale grosso come una casa ) qualcuno in Alfa si fosse degnato di curare la qualita' e l'usabilita' degli accessori devo dire che non sarebbero riusciti ad arrivare al livello della Golf, ma ci sarebbero andati proprio vicini ... ma se in Alfa certi dettagli non sono curati sara' evidentemente anche un po' voluto .... mica che siano tutti incapaci dal primo all'ultimo ....

Perche' secondo me' adesso con estetica e anche motorizzazioni ( anche se il TSI e' superiore al TBI lo e' sempre meno ) non hanno piu' "Gap pazzeschi" ma sono li' dietro .... e Giulietta in giro per strada se ne vedono pure ( molte di piu' di Delta ).

Pero' Alfa c'era gia' riuscita due volte prima di oggi ... con il 147 e il 156 che esteticamente sono auto rimaste valide ancor oggi ( piu' il 156 del 147 ) ... ma non e' che sia riuscita a "Farci qualcosa" ..... allestimenti farlocchi, mai un aggiornamento .... auto fuori "mercato" nel giro di due anni ..... e fatte durare 10 ( di anni ) con motori, accessori e allestimenti del decennio prima .... Da Silva silurato ( casomai gli venissero altre idee geniali !! ) ....

Insomma penso che Alfa prima debba cambiare lei ..... poi preoccuparsi dei modelli.... perche' i modelli ( all'uscita sul mercato ) sono da un po' che li hanno ... non riescono pero' a "Farli crescere" e "migliorarli" come qualita' ... e su questo non c'e trippa per gatti .... non son proprio capaci ....

secondo me sei un po troppo severo, se la Giulietta sarà il primo di una serie di modelli in continuo miglioramento può far fare ad Alfa Romeo e a Fiat sottraendola dalla grinfie tedesche, altrimenti il suo futuro ahimè sarà segnato.

A proposito! Come vedete voi VWghenisti la possibbile acquisizione di Alfa, vi garba o storcete il naso?? Parere spassionato eh ;)

Io ho un odio particolare per le ALFA e la vorrei vedere chiusa!
Le fabbriche e i dipendenti alfa li utilizzerei anche per preservare posti di lavoro, per costruire modelli che il gruppo fiat ha sempre snobbato e che hanno segnato il successo di altri.
Vedi fuoristrada medi(RAV4) piccoli( suzuki Jimmy e vitara) grandi (nissan Patrol) monovolume medi(C MAx) grandi (voyager,sharan) pick UP ( tata,nissan,mitsubishi,nuovo amarock VW) sono solo alcuni esempi per far capire a cosa mi riferisco ai quali fiat non ha mai pensato.
Tanto di questo passo sarà una cosa inevitabile quindi meglio prevenire!
Ovviamente questo è solo il mio parere.
 
poyel38 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
giancotti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Se a te la Giulietta non piace non so cosa farci

Guarda , a voler essere sincero la Giulietta esteticamente mi piace e anche tanto ......

E' la prima volta ( Da Silva a parte, che era un altro pianeta ) che Fiat riesce a centrare l'estetica di una non-utilitaria ... e mica e' cosa da poco .....

Essendoci andato a fare un giro come passeggero devo dire che se ( e nota il condizionale grosso come una casa ) qualcuno in Alfa si fosse degnato di curare la qualita' e l'usabilita' degli accessori devo dire che non sarebbero riusciti ad arrivare al livello della Golf, ma ci sarebbero andati proprio vicini ... ma se in Alfa certi dettagli non sono curati sara' evidentemente anche un po' voluto .... mica che siano tutti incapaci dal primo all'ultimo ....

Perche' secondo me' adesso con estetica e anche motorizzazioni ( anche se il TSI e' superiore al TBI lo e' sempre meno ) non hanno piu' "Gap pazzeschi" ma sono li' dietro .... e Giulietta in giro per strada se ne vedono pure ( molte di piu' di Delta ).

Pero' Alfa c'era gia' riuscita due volte prima di oggi ... con il 147 e il 156 che esteticamente sono auto rimaste valide ancor oggi ( piu' il 156 del 147 ) ... ma non e' che sia riuscita a "Farci qualcosa" ..... allestimenti farlocchi, mai un aggiornamento .... auto fuori "mercato" nel giro di due anni ..... e fatte durare 10 ( di anni ) con motori, accessori e allestimenti del decennio prima .... Da Silva silurato ( casomai gli venissero altre idee geniali !! ) ....

Insomma penso che Alfa prima debba cambiare lei ..... poi preoccuparsi dei modelli.... perche' i modelli ( all'uscita sul mercato ) sono da un po' che li hanno ... non riescono pero' a "Farli crescere" e "migliorarli" come qualita' ... e su questo non c'e trippa per gatti .... non son proprio capaci ....

secondo me sei un po troppo severo, se la Giulietta sarà il primo di una serie di modelli in continuo miglioramento può far fare ad Alfa Romeo e a Fiat sottraendola dalla grinfie tedesche, altrimenti il suo futuro ahimè sarà segnato.

A proposito! Come vedete voi VWghenisti la possibbile acquisizione di Alfa, vi garba o storcete il naso?? Parere spassionato eh ;)

Io ho un odio particolare per le ALFA e la vorrei vedere chiusa!Le fabbriche e i dipendenti alfa li utilizzerei anche per preservare posti di lavoro, per costruire modelli che il gruppo fiat ha sempre snobbato e che hanno segnato il successo di altri.
Vedi fuoristrada medi(RAV4) piccoli( suzuki Jimmy e vitara) grandi (nissan Patrol) monovolume medi(C MAx) grandi (voyager,sharan) pick UP ( tata,nissan,mitsubishi,nuovo amarock VW) sono solo alcuni esempi per far capire a cosa mi riferisco ai quali fiat non ha mai pensato.
Tanto di questo passo sarà una cosa inevitabile quindi meglio prevenire!
Ovviamente questo è solo il mio parere.

Se odi le Alfa questo è un problema tuo, che rende le tue considerazioni a supporto di questo sentimento assolutamente deliranti.
Non meritano neppure di essere controargomentate.
 
skelton ha scritto:
poyel38 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
giancotti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Se a te la Giulietta non piace non so cosa farci

Guarda , a voler essere sincero la Giulietta esteticamente mi piace e anche tanto ......

E' la prima volta ( Da Silva a parte, che era un altro pianeta ) che Fiat riesce a centrare l'estetica di una non-utilitaria ... e mica e' cosa da poco .....

Essendoci andato a fare un giro come passeggero devo dire che se ( e nota il condizionale grosso come una casa ) qualcuno in Alfa si fosse degnato di curare la qualita' e l'usabilita' degli accessori devo dire che non sarebbero riusciti ad arrivare al livello della Golf, ma ci sarebbero andati proprio vicini ... ma se in Alfa certi dettagli non sono curati sara' evidentemente anche un po' voluto .... mica che siano tutti incapaci dal primo all'ultimo ....

Perche' secondo me' adesso con estetica e anche motorizzazioni ( anche se il TSI e' superiore al TBI lo e' sempre meno ) non hanno piu' "Gap pazzeschi" ma sono li' dietro .... e Giulietta in giro per strada se ne vedono pure ( molte di piu' di Delta ).

Pero' Alfa c'era gia' riuscita due volte prima di oggi ... con il 147 e il 156 che esteticamente sono auto rimaste valide ancor oggi ( piu' il 156 del 147 ) ... ma non e' che sia riuscita a "Farci qualcosa" ..... allestimenti farlocchi, mai un aggiornamento .... auto fuori "mercato" nel giro di due anni ..... e fatte durare 10 ( di anni ) con motori, accessori e allestimenti del decennio prima .... Da Silva silurato ( casomai gli venissero altre idee geniali !! ) ....

Insomma penso che Alfa prima debba cambiare lei ..... poi preoccuparsi dei modelli.... perche' i modelli ( all'uscita sul mercato ) sono da un po' che li hanno ... non riescono pero' a "Farli crescere" e "migliorarli" come qualita' ... e su questo non c'e trippa per gatti .... non son proprio capaci ....

secondo me sei un po troppo severo, se la Giulietta sarà il primo di una serie di modelli in continuo miglioramento può far fare ad Alfa Romeo e a Fiat sottraendola dalla grinfie tedesche, altrimenti il suo futuro ahimè sarà segnato.

A proposito! Come vedete voi VWghenisti la possibbile acquisizione di Alfa, vi garba o storcete il naso?? Parere spassionato eh ;)

Io ho un odio particolare per le ALFA e la vorrei vedere chiusa!Le fabbriche e i dipendenti alfa li utilizzerei anche per preservare posti di lavoro, per costruire modelli che il gruppo fiat ha sempre snobbato e che hanno segnato il successo di altri.
Vedi fuoristrada medi(RAV4) piccoli( suzuki Jimmy e vitara) grandi (nissan Patrol) monovolume medi(C MAx) grandi (voyager,sharan) pick UP ( tata,nissan,mitsubishi,nuovo amarock VW) sono solo alcuni esempi per far capire a cosa mi riferisco ai quali fiat non ha mai pensato.
Tanto di questo passo sarà una cosa inevitabile quindi meglio prevenire!
Ovviamente questo è solo il mio parere.

Se odi le Alfa questo è un problema tuo, che rende le tue considerazioni a supporto di questo sentimento assolutamente deliranti.
Non meritano neppure di essere controargomentate.

Sinceramente stavo rispondendo onestamnte ad una domanda rivoltami da bufalobic!
Posso essere libero di pensarla come voglio o no?
O ti devo chiedere il permesso?
Se non vuoi argomentare non farlo, nessuno te lo ha chiesto!
Cmq il tempo dirà chi avrà ragione!
 
overdose13 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
overdose13 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Forse prima di te se ne sono accorti in otre 200000 che renault sta facendo ottime auto motore e non capisco che cosa abbia in me
no no 199999 e tu sai :D :D
spiona!!!! non ti sfugge niente eh!!! ciao carissima!! :D :D :D
oh meno male!ero pronta a essere colpita da una parolona violenta.eh beh!ora sto meglio :)
e ora che grazie a te ho scoperto l EDIT aggiungo
"ma fai l infiltrato"?
No, ma ogni tanto faccio una capatina da queste parti come ex possessore di una vw!! chiedo scusa a tutti per lo sfacciato OT :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
giancotti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Se a te la Giulietta non piace non so cosa farci

Guarda , a voler essere sincero la Giulietta esteticamente mi piace e anche tanto ......

E' la prima volta ( Da Silva a parte, che era un altro pianeta ) che Fiat riesce a centrare l'estetica di una non-utilitaria ... e mica e' cosa da poco .....

Essendoci andato a fare un giro come passeggero devo dire che se ( e nota il condizionale grosso come una casa ) qualcuno in Alfa si fosse degnato di curare la qualita' e l'usabilita' degli accessori devo dire che non sarebbero riusciti ad arrivare al livello della Golf, ma ci sarebbero andati proprio vicini ... ma se in Alfa certi dettagli non sono curati sara' evidentemente anche un po' voluto .... mica che siano tutti incapaci dal primo all'ultimo ....

Perche' secondo me' adesso con estetica e anche motorizzazioni ( anche se il TSI e' superiore al TBI lo e' sempre meno ) non hanno piu' "Gap pazzeschi" ma sono li' dietro .... e Giulietta in giro per strada se ne vedono pure ( molte di piu' di Delta ).

Pero' Alfa c'era gia' riuscita due volte prima di oggi ... con il 147 e il 156 che esteticamente sono auto rimaste valide ancor oggi ( piu' il 156 del 147 ) ... ma non e' che sia riuscita a "Farci qualcosa" ..... allestimenti farlocchi, mai un aggiornamento .... auto fuori "mercato" nel giro di due anni ..... e fatte durare 10 ( di anni ) con motori, accessori e allestimenti del decennio prima .... Da Silva silurato ( casomai gli venissero altre idee geniali !! ) ....

Insomma penso che Alfa prima debba cambiare lei ..... poi preoccuparsi dei modelli.... perche' i modelli ( all'uscita sul mercato ) sono da un po' che li hanno ... non riescono pero' a "Farli crescere" e "migliorarli" come qualita' ... e su questo non c'e trippa per gatti .... non son proprio capaci ....

secondo me sei un po troppo severo, se la Giulietta sarà il primo di una serie di modelli in continuo miglioramento può far fare ad Alfa Romeo e a Fiat sottraendola dalla grinfie tedesche, altrimenti il suo futuro ahimè sarà segnato.

A proposito! Come vedete voi VWghenisti la possibbile acquisizione di Alfa, vi garba o storcete il naso?? Parere spassionato eh ;)

Non la vedo una possibilità malvagia, con un gruppo valido alle spalle che ci crede e gli dà gli spazi giusti e risorse (hanno già tante cosette condivisibili anche su Alfa), un marchio (ancora nonostante tutto) prestigioso come alfa può fare buone cose.

In linea di massima sanno far funzionare i marchi che acquisiscono a Wolfsburg.
E' vero che Seat nonostante la continua spinta stenta a funzionare, però tra i due marchi a livello di appeal non c'è il minimo confronto, basterebbero idee e prodotti validi.
 
BufaloBic ha scritto:
A proposito! Come vedete voi VWghenisti la possibbile acquisizione di Alfa, vi garba o storcete il naso?? Parere spassionato eh ;)

Ti diro una cosa riguardo a questo ...

VW ha comprato Seat e doveva "spaccare" il mondo , perchè ha aprovato per anni a dargli un'immagine sportiva, che in parte già aveva iun Spagna .... eppure le Seat hanno sempre avuto qualcosa "in meno" delle VW ( anche tenendo conto del delta di prezzo ) e non hanno mai sfondato. Mentre per assurdo l'acquisto di Skoda non è mai stato compreso in pieno ed invece stà tirando su numeri d'eccellenza ... sulla Octavia ci son stato ed è un Audi dei poveri ma che rimane anni luce ( come qualità superiore ) dalle altre medie di pari prezzo ....

Alfa alla VW non la vedo "personalmente" bene ... in primis perchè uno che riesce a digerire un Alfa ( io guido le 147 aziendali ... ci sudo dentro d'estate e ci schiatto di freddo d'inverno e sono di lungo a scalare ) se sale su una VW certe cose "manco le capisce" .... anzi rischi pure che gli "sembrino strane" ..... ricordo un ex-alfista ( mi pare ) su questo forum che si lamentava perchè il condizionatore del Golf faceva troppo fresco ...

Il rischio sarebbe che un'Alfa con l'impianto di condizionamento e riscaldamento e con un pò di tiro ai bassi, senza ruggine e senza targhette esterne che si stacchino verrebbe pure confusa con un "qualcosa di meno" ...anzichè con qualcosa di più ...

Io fossi in VW lascierei perdere .... oggi Alfa ha "pochi clienti" , ma uno che conpra Alfa non penso dia "gran valore" ai contenuti VW.

Per assurdo ( è solo un discorso pindarico ) VW farebbe il "botto" comprasse Lancia ..... anche se poi si darebbe "cornate" con Audi ....
 
poyel38 ha scritto:
A tutti quegli alfisti che mi hanno ampiamente criticato quando parlavo di numeri di vendita!
Leggete qui:
http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

E ripeto:i Numeri sono numeri il resto solo parole!

Nemmeno un'alfa nelle prime 50 auto più vendute! complimenti!

questo post non poteva essere più tempestivo. giusto ora vengono fuori i primi dati dell'anno e alfa romeo fa segnare un incremento di quasi il 40% (ora vedremo se si mantiene stabile nel corso dell'anno cosa di cui dubito un pò).
come facevi ad aspettarti che alfa piazzasse una vettura tra le prime 50 in europa se fino al 2010 -anno buono- il venduto arrivava a superare a stento le 100.000 vetture. bah.
 
giancotti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
A proposito! Come vedete voi VWghenisti la possibbile acquisizione di Alfa, vi garba o storcete il naso?? Parere spassionato eh ;)

Ti diro una cosa riguardo a questo ...

VW ha comprato Seat e doveva "spaccare" il mondo , perchè ha aprovato per anni a dargli un'immagine sportiva, che in parte già aveva iun Spagna .... eppure le Seat hanno sempre avuto qualcosa "in meno" delle VW ( anche tenendo conto del delta di prezzo ) e non hanno mai sfondato. Mentre per assurdo l'acquisto di Skoda non è mai stato compreso in pieno ed invece stà tirando su numeri d'eccellenza ... sulla Octavia ci son stato ed è un Audi dei poveri ma che rimane anni luce ( come qualità superiore ) dalle altre medie di pari prezzo ....

Alfa alla VW non la vedo "personalmente" bene ... in primis perchè uno che riesce a digerire un Alfa ( io guido le 147 aziendali ... ci schiatto di freddo d'inverno ci sudo dentro d'estate e e sono di lungo a scalare ) se sale su una VW certe cose "manco le capisce" .... anzi rischi pure che gli "sembrino strane" ..... ricordo un ex-alfista ( mi pare ) su questo forum che si lamentava perchè il condizionatore del Golf faceva troppo fresco ...

Il rischio sarebbe che un'Alfa con l'impianto di condizionamento e riscaldamento e con un pò di tiro ai bassi, senza ruggine e senza targhette esterne che si stacchino verrebbe pure confusa con un "qualcosa di meno" ...anzichè con qualcosa di più ...

Io fossi in VW lascierei perdere .... oggi Alfa ha "pochi clienti" , ma uno che conpra Alfa non penso dia "gran valore" ai contenuti VW.

Per assurdo ( è solo un discorso pindarico ) VW farebbe il "botto" comprasse Lancia ..... anche se poi si darebbe "cornate" con Audi ....

Fare una ricarica al climatizzatore no eh?
 
Back
Alto