BufaloBic ha scritto:
Se a te la Giulietta non piace non so cosa farci
Guarda , a voler essere sincero la Giulietta esteticamente mi piace e anche tanto ......
E' la prima volta ( Da Silva a parte, che era un altro pianeta ) che Fiat riesce a centrare l'estetica di una non-utilitaria ... e mica e' cosa da poco .....
Essendoci andato a fare un giro come passeggero devo dire che se ( e nota il condizionale grosso come una casa ) qualcuno in Alfa si fosse degnato di curare la qualita' e l'usabilita' degli accessori devo dire che non sarebbero riusciti ad arrivare al livello della Golf, ma ci sarebbero andati proprio vicini ... ma se in Alfa certi dettagli non sono curati sara' evidentemente anche un po' voluto .... mica che siano tutti incapaci dal primo all'ultimo ....
Perche' secondo me' adesso con estetica e anche motorizzazioni ( anche se il TSI e' superiore al TBI lo e' sempre meno ) non hanno piu' "Gap pazzeschi" ma sono li' dietro .... e Giulietta in giro per strada se ne vedono pure ( molte di piu' di Delta ).
Pero' Alfa c'era gia' riuscita due volte prima di oggi ... con il 147 e il 156 che esteticamente sono auto rimaste valide ancor oggi ( piu' il 156 del 147 ) ... ma non e' che sia riuscita a "Farci qualcosa" ..... allestimenti farlocchi, mai un aggiornamento .... auto fuori "mercato" nel giro di due anni ..... e fatte durare 10 ( di anni ) con motori, accessori e allestimenti del decennio prima .... Da Silva silurato ( casomai gli venissero altre idee geniali !! ) ....
Insomma penso che Alfa prima debba cambiare lei ..... poi preoccuparsi dei modelli.... perche' i modelli ( all'uscita sul mercato ) sono da un po' che li hanno ... non riescono pero' a "Farli crescere" e "migliorarli" come qualita' ... e su questo non c'e trippa per gatti .... non son proprio capaci ....
Sono pienamente d'accordo con te!
Solo che questo è il passo più difficile e al giorno d'oggi anche il più impegnativo sotto il profilo economico.
La migliore qualità si paga!.