poyel38 ha scritto:
Ogni volta cmq è la stessa cosa! a parole buttano fuori un'auto che farà preoccupare i competitors poi alla fine la realtà è totalmente opposta!
Ricordo una rivista Italiana ma non ricordo bene il nome quindi non vorrei citarne una sbagliata che portava questo titolo all'uscita della giulietta.
ALFA ROMEO GIULIETTA GOLF SEI AVVISATA! (scusa il maiuscolo)
Ma dove? dato le vendite non si direbbe.
Poi nella prova confronto tra GTI e Giulietta la golf con 25cv in meno in prestazioni non sfigura anzi in accelerazione sta davanti.
Cmq il problema non sono le prestazioni ma il fatto che se Alfa non cambia
registro iniziando dal design per passare a tutto il resto,la vedo molto dura!
Quelle linee non piacciono devono cambiare designers ma non lo capiscono?
I francesi,nonostante il loro estremo sciovinismo lo hanno capito e di conseguenza stanno rivoluzionando tutte le forme e le linee dei loro prodotti.
Esempio Citroen C5 e Pegeout 508 francesi ma molto alla "tedesca". La C5 tourer sta dando ottimi numeri di vendita. La Pegeout esce adesso ma sicuramente farà dei bei numeri!
La stessa Opel anche se Tedesca ha arrotondato le linee stile Audi con Insigna e ora con astra e di insigna se ne vedono in giro davvero tante.
Ma se alla gente piacciono queste forme perchè non farle mi domando?
Nel gruppo Fiat dovrebbero essere almeno una volta un pochino più umili e
prendere spunto dagli altri(non voglio scrivere copiare) come hanno fatto gli altri con loro tanti anni fa vedi giapponesi-
Altrimenti la vedo dura.....................anzi durissima.
Permettimi di dissentire. Per me il design della Giulietta non ha nulla da invidiare a quello della Golf basta vederle fianco a fianco per capirlo, sono ormai tanti in Italia a sceglierla per la qualità dell'auto e anche per il design. Non è quello il tema su cui intervenire anzi è un punto di forza, a Torino invece devono continuare a concentrarsi sulla qualità del prodotto, l'introduzione di continue migliorie e innovazioni, la vendita e l'assistenza. Ciò in poche parole vuol dire che l'auto già con notevoli qualità dinamiche, priva di rollio, rumorini, vibrazioni e più silenziosa della Golf deve essere ancora più affinata sotto questi punti di vista, poi deve essere mondata dalle poche sbavature nella rifinitura vedi la zona bracciolo (e altre quisquiglie che però per tanti hanno il loro rilievo), vedere l'introduzione del doppia frizione e del Multiair in tutte le sue declinazioni, poi ancora deve essere proposta con forme di vendite allettanti per la clientela soprattutto all'estero, e infine deve essere dotata in tutta Europa di una rete vendita nonchè di un'assistenza degna di un'auto di questo livello e del marchio che si porta addosso.
Questa per me è la strada da seguire per raggiungere Golf , ma per arrivarci bisogna lavorare sodo e farsi le ossa sul campo. Si è già partiti col piede giusto ma questo non basta se non a dare ai Torinesi la consapevolezza che sono in grado di tirar fuori una vettura del livello della Golf senza alcun problema. E' solo il punto di partenza cioè il primo passo per un futuro radioso, se ne saranno capaci