<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHE BELLA FIGURA!!!!!! | Il Forum di Quattroruote

CHE BELLA FIGURA!!!!!!

A tutti quegli alfisti che mi hanno ampiamente criticato quando parlavo di numeri di vendita!
Leggete qui:
http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

E ripeto:i Numeri sono numeri il resto solo parole!

Nemmeno un'alfa nelle prime 50 auto più vendute! complimenti!
 
poyel38 ha scritto:
A tutti quegli alfisti che mi hanno ampiamente criticato quando parlavo di numeri di vendita!
Leggete qui:
http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

E ripeto:i Numeri sono numeri il resto solo parole!

Nemmeno un'alfa nelle prime 50 auto più vendute! complimenti!

Scusa, ma il confronto è impari...

Quale modello Alfa avrebbe dovuto piazzare tra i primi 50 modelli in europa nel 2010 se "Giulietta" è uscita soltanto ad ottobre?
 
Aries.77 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
A tutti quegli alfisti che mi hanno ampiamente criticato quando parlavo di numeri di vendita!
Leggete qui:
http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

E ripeto:i Numeri sono numeri il resto solo parole!

Nemmeno un'alfa nelle prime 50 auto più vendute! complimenti!

Scusa, ma il confronto è impari...

Quale modello Alfa avrebbe dovuto piazzare tra i primi 50 modelli in europa nel 2010 se "Giulietta" è uscita soltanto ad ottobre?
E la mito dove la metti? E la 159?
Se ci sono polo,fiesta,punto,bravo,avrebbe potuto esserci anche la mito non trovi?
Poi guarda la tabella sotto non la prima, trovi le specifiche per modello.
Ciao
 
poyel38 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
A tutti quegli alfisti che mi hanno ampiamente criticato quando parlavo di numeri di vendita!
Leggete qui:
http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

E ripeto:i Numeri sono numeri il resto solo parole!

Nemmeno un'alfa nelle prime 50 auto più vendute! complimenti!

Scusa, ma il confronto è impari...

Quale modello Alfa avrebbe dovuto piazzare tra i primi 50 modelli in europa nel 2010 se "Giulietta" è uscita soltanto ad ottobre?
E la mito dove la metti? E la 159?
Se ci sono polo,fiesta,punto,bravo,avrebbe potuto esserci anche la mito non trovi?
Poi guarda la tabella sotto non la prima, trovi le specifiche per modello.
Ciao

La Mito?

Purtroppo è un'auto da piccoli numeri...

In europa vogliono auto funzionali, non auto da esibire e poco abitabili...
Le prime due infatti sono Golf e Fiesta, auto molto vivibili...
E se proprio vogliamo dirla tutta la Mito, anche in Italia vende più o meno quanto una Punto Classic...

La 159 è ormai a fine carriera e al di la di questo neanche la Fiat ci crede più (anzi forse non ci ha mai creduto)...

La 147 idem...

Non mi sembra che sia una novità il fatto che Alfa non venda in europa... Forse con Giulietta... Ma anche li la vedo dura... Soprattutto se la rete di vendita e assistenza non viene potenziata...
 
Aries.77 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
A tutti quegli alfisti che mi hanno ampiamente criticato quando parlavo di numeri di vendita!
Leggete qui:
http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

E ripeto:i Numeri sono numeri il resto solo parole!

Nemmeno un'alfa nelle prime 50 auto più vendute! complimenti!

Scusa, ma il confronto è impari...

Quale modello Alfa avrebbe dovuto piazzare tra i primi 50 modelli in europa nel 2010 se "Giulietta" è uscita soltanto ad ottobre?
E la mito dove la metti? E la 159?
Se ci sono polo,fiesta,punto,bravo,avrebbe potuto esserci anche la mito non trovi?
Poi guarda la tabella sotto non la prima, trovi le specifiche per modello.
Ciao

La Mito?

Purtroppo è un'auto da piccoli numeri...

In europa vogliono auto funzionali, non auto da esibire e poco abitabili...
Le prime due infatti sono Golf e Fiesta, auto molto vivibili...
E se proprio vogliamo dirla tutta la Mito, anche in Italia vende più o meno quanto una Punto Classic...

La 159 è ormai a fine carriera e al di la di questo neanche la Fiat ci crede più (anzi forse non ci ha mai creduto)...

La 147 idem...

Non mi sembra che sia una novità il fatto che Alfa non venda in europa... Forse con Giulietta... Ma anche li la vedo dura... Soprattutto se la rete di vendita e assistenza non viene potenziata...

Il problema è sempre quello! i numeri.
in Alfa prima vogliono i clienti e poi fanno le auto ma non hanno capito che non è così che funziona!
Tanti anni fa quando VW faceva auto che non si cagava nesuno soprattutto in Italia ed era sull'orlo del baratro si sono rimboccati le maniche e quello che è successo lo si vede ancora oggi!
se in Europa piacciono certe linee certe forme perchè non fare quello che il mercato richiede?Perchè contunare con quegli stili che non hanno appeel sul pubblivo?
Lo stanno capendo anche i Francesi vedi C5 Tourer o pegeout 508 Station nuove e molto alla "tedesca"
Da Noi invece si piange e si continua a trainare carrozzoni come Alfa e Lancia.
Quando queste fabbriche potrebbero essere utilizzate per la costruzione di quei veicoli che fiat non ha mai voluto fare tipo FuoristradaMedi(Rav4) fuoristrada grandi( Nissan Patrol)monovolume medie e grandi ( sharan,tiguan,C-Max) pik-up ( Mitsubischi,Tata,nissan e la nuova Amarok VW) e che per questo motivo ha perso enormi quote di mercato.
Forse così qualche numero in più uscirebbe.
Che senso ha fare una THema che altro non è che una 300C con la calandra Lancia? O un grandvoyager con calandra lancia?
quante pensano di venderne? e i prezzi?
mah
Forse
 
Aries.77 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
A tutti quegli alfisti che mi hanno ampiamente criticato quando parlavo di numeri di vendita!
Leggete qui:
http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

E ripeto:i Numeri sono numeri il resto solo parole!

Nemmeno un'alfa nelle prime 50 auto più vendute! complimenti!

Scusa, ma il confronto è impari...

Quale modello Alfa avrebbe dovuto piazzare tra i primi 50 modelli in europa nel 2010 se "Giulietta" è uscita soltanto ad ottobre?
E la mito dove la metti? E la 159?
Se ci sono polo,fiesta,punto,bravo,avrebbe potuto esserci anche la mito non trovi?
Poi guarda la tabella sotto non la prima, trovi le specifiche per modello.
Ciao

La Mito?

Purtroppo è un'auto da piccoli numeri...

In europa vogliono auto funzionali, non auto da esibire e poco abitabili...
Le prime due infatti sono Golf e Fiesta, auto molto vivibili...
E se proprio vogliamo dirla tutta la Mito, anche in Italia vende più o meno quanto una Punto Classic...

La 159 è ormai a fine carriera e al di la di questo neanche la Fiat ci crede più (anzi forse non ci ha mai creduto)...

La 147 idem...

Non mi sembra che sia una novità il fatto che Alfa non venda in europa... Forse con Giulietta... Ma anche li la vedo dura... Soprattutto se la rete di vendita e assistenza non viene potenziata...

guarda la Giulietta viaggia su vendite che se tutto andrà bene le consentiranno di raggiungere il suo obbiettivo programmato di 100mila vetture in Europa. Golf nel 2010 solo in Europa ne ha vendute 500mila e poi ci sono da aggiungere quelle vendute nel resto del mondo e non saranno meno di 100mila l'anno. Bastano questi numeri per capire un po la situazione, la Giulietta combatte con la Golf una battaglia impari perchè la tedesca ha economie di scala non 1,2 o 3 volte ma ben 6 volte superiori e questo senza neanche considerare i marchi Audi, Seat e Skoda con i quali c'è tanta condivisione. Eppure se ci pensi appena uscita la Giulietta si è messa in pari con la Golf cui non ha nulla da invidiare, le prove parlano chiaro. Ebbene perchè una Giulietta possa arrivare a vendere 500mila auto come una Golf ne dovrà ancora fare tanta di strada, dovrà recuperare tutto il patrimonio e la fiducia dissipata. La macchina c'è ma se si vogliono raggiungere certi risultati ciò da solo no nbasta, occorre lavorare molto duro cominciando dal primo mercato estero e proseguendo via via verso tutti gli altri. Vedremo se saranno capaci, per ora hanno dimostrati di saper fare delle ottime Giulietta il resto è un'icognita ;)
 
Mii sta Giulietta ..... stiamo ripetendo quanto si diceva prima della Mito e poi della Delta ( che era l'anti-golf ... etc.. etc..) tranqui che fra sei mesi esce un'altro modello Fiat e diventa quello l'anti-Golf che ribaltera' il mercato ( tranne poi non riuscirci mai !! ) .....

Ci sono due cose che vorrei far notare in quella classifica ....

La prima cosa e' che la Golf e' prima "nonostante" in 48esima posizione ci sia la Golf plus ... considerata come modello a parte .... ( pure quella vende piu' di giulietta , delta , bravo e cosi' via .... figuratevi un po' !! ) ... io avrei messo un'unica voce ... contando che la punto e' in Decima ( 10 ) posizione "sommando" punto Classic , Grande Punto , e Punto Evo ... insomma un minestrone ....

LA seconda cosa e' la megane' in nona posizione .... ne ho avuta una per 4 giorni ( a noleggio ) in trasferta e sono rimasto "folgorato" sulla via di Damasco ... nonostante le Renault siano molto distanti dal mio ideale di auto ... hanno fatto grandi passi in avanti .... e la qualita' e' uguale ( forse superiore ) alla Golf ... anche il dCi ( il 1500 ) resta un carciofone ma adesso inizia anche a "Dare segni di vita" ... meno del TDI 1.6 ma comunque e' migliorato ... insomma i numeri confermano un'impressione "buona" che mi sono fatto con l'uso nostante tutti i pregiudizi verso Renault ....
 
BufaloBic ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
A tutti quegli alfisti che mi hanno ampiamente criticato quando parlavo di numeri di vendita!
Leggete qui:
http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

E ripeto:i Numeri sono numeri il resto solo parole!

Nemmeno un'alfa nelle prime 50 auto più vendute! complimenti!

Scusa, ma il confronto è impari...

Quale modello Alfa avrebbe dovuto piazzare tra i primi 50 modelli in europa nel 2010 se "Giulietta" è uscita soltanto ad ottobre?
E la mito dove la metti? E la 159?
Se ci sono polo,fiesta,punto,bravo,avrebbe potuto esserci anche la mito non trovi?
Poi guarda la tabella sotto non la prima, trovi le specifiche per modello.
Ciao

La Mito?

Purtroppo è un'auto da piccoli numeri...

In europa vogliono auto funzionali, non auto da esibire e poco abitabili...
Le prime due infatti sono Golf e Fiesta, auto molto vivibili...
E se proprio vogliamo dirla tutta la Mito, anche in Italia vende più o meno quanto una Punto Classic...

La 159 è ormai a fine carriera e al di la di questo neanche la Fiat ci crede più (anzi forse non ci ha mai creduto)...

La 147 idem...

Non mi sembra che sia una novità il fatto che Alfa non venda in europa... Forse con Giulietta... Ma anche li la vedo dura... Soprattutto se la rete di vendita e assistenza non viene potenziata...

guarda la Giulietta viaggia su vendite che se tutto andrà bene le consentiranno di raggiungere il suo obbiettivo programmato di 100mila vetture in Europa. Golf nel 2010 solo in Europa ne ha vendute 500mila e poi ci sono da aggiungere quelle vendute nel resto del mondo e non saranno meno di 100mila l'anno. Bastano questi numeri per capire un po la situazione, la Giulietta combatte con la Golf una battaglia impari perchè la tedesca ha economie di scala non 1,2 o 3 volte ma ben 6 volte superiori e questo senza neanche considerare i marchi Audi, Seat e Skoda con i quali c'è tanta condivisione. Eppure se ci pensi appena uscita la Giulietta si è messa in pari con la Golf cui non ha nulla da invidiare, le prove parlano chiaro. Ebbene perchè una Giulietta possa arrivare a vendere 500mila auto come una Golf ne dovrà ancora fare tanta di strada, dovrà recuperare tutto il patrimonio e la fiducia dissipata. La macchina c'è ma se si vogliono raggiungere certi risultati ciò da solo no nbasta, occorre lavorare molto duro cominciando dal primo mercato estero e proseguendo via via verso tutti gli altri. Vedremo se saranno capaci, per ora hanno dimostrati di saper fare delle ottime Giulietta il resto è un'icognita ;)

Ogni volta cmq è la stessa cosa! a parole buttano fuori un'auto che farà preoccupare i competitors poi alla fine la realtà è totalmente opposta!
Ricordo una rivista Italiana ma non ricordo bene il nome quindi non vorrei citarne una sbagliata che portava questo titolo all'uscita della giulietta.
ALFA ROMEO GIULIETTA GOLF SEI AVVISATA! (scusa il maiuscolo)
Ma dove? dato le vendite non si direbbe.
Poi nella prova confronto tra GTI e Giulietta la golf con 25cv in meno in prestazioni non sfigura anzi in accelerazione sta davanti.
Cmq il problema non sono le prestazioni ma il fatto che se Alfa non cambia
registro iniziando dal design per passare a tutto il resto,la vedo molto dura!
Quelle linee non piacciono devono cambiare designers ma non lo capiscono?
I francesi,nonostante il loro estremo sciovinismo lo hanno capito e di conseguenza stanno rivoluzionando tutte le forme e le linee dei loro prodotti.
Esempio Citroen C5 e Pegeout 508 francesi ma molto alla "tedesca". La C5 tourer sta dando ottimi numeri di vendita. La Pegeout esce adesso ma sicuramente farà dei bei numeri!
La stessa Opel anche se Tedesca ha arrotondato le linee stile Audi con Insigna e ora con astra e di insigna se ne vedono in giro davvero tante.
Ma se alla gente piacciono queste forme perchè non farle mi domando?
Nel gruppo Fiat dovrebbero essere almeno una volta un pochino più umili e
prendere spunto dagli altri(non voglio scrivere copiare) come hanno fatto gli altri con loro tanti anni fa vedi giapponesi-
Altrimenti la vedo dura.....................anzi durissima.
 
Il problema di Fiat è che ha perso ogni identità di marca...

Fiat si è messa a "inseguire" il mercato e non sforna più prodotti originali...

Il fatto che si dice che il prossimo "family feeling" per le fiat sarà ispirato alla 500 la dice lunga su quali siano le idee della casa italiana...

In casa Fiat mancano le idee e non sarà di certo una 300C ricarrozzata a fare i numeri che servono...

All'Alfa servono macchine vere come l'Alfasud, come l'Alfetta, come la "Giulia Super" e non automobili che sono imitazioni sportive di altre automobili tranquille...

Giulietta può fare senz'altro bene ma non potra raggiungere la Golf nelle vendite... Forse in Italia potrà avvicinarsi ma in europa è quasi impossibile...
 
giancotti ha scritto:
Mii sta Giulietta ..... stiamo ripetendo quanto si diceva prima della Mito e poi della Delta ( che era l'anti-golf ... etc.. etc..) tranqui che fra sei mesi esce un'altro modello Fiat e diventa quello l'anti-Golf che ribaltera' il mercato ( tranne poi non riuscirci mai !! ) .....

Ci sono due cose che vorrei far notare in quella classifica ....

La prima cosa e' che la Golf e' prima "nonostante" in 48esima posizione ci sia la Golf plus ... considerata come modello a parte .... ( pure quella vende piu' di giulietta , delta , bravo e cosi' via .... figuratevi un po' !! ) ... io avrei messo un'unica voce ... contando che la punto e' in Decima ( 10 ) posizione "sommando" punto Classic , Grande Punto , e Punto Evo ... insomma un minestrone ....

LA seconda cosa e' la megane' in nona posizione .... ne ho avuta una per 4 giorni ( a noleggio ) in trasferta e sono rimasto "folgorato" sulla via di Damasco ... nonostante le Renault siano molto distanti dal mio ideale di auto ... hanno fatto grandi passi in avanti .... e la qualita' e' uguale ( forse superiore ) alla Golf ... anche il dCi ( il 1500 ) resta un carciofone ma adesso inizia anche a "Dare segni di vita" ... meno del TDI 1.6 ma comunque e' migliorato ... insomma i numeri confermano un'impressione "buona" che mi sono fatto con l'uso nostante tutti i pregiudizi verso Renault ....

Per forza, se vai avanti a via di pregiudizi ti ritroverai sempre con dei miti sfatati. Se a te la Giulietta non piace non so cosa farci posso sempre evitare di parlarne in modo da non urtare la tua sucettibilità ;) le cose restano quelle che sono, personalmente mi son divertito a rispondere a Poyel ;)
 
Aries.77 ha scritto:
Il problema di Fiat è che ha perso ogni identità di marca...

Fiat si è messa a "inseguire" il mercato e non sforna più prodotti originali...

Il fatto che si dice che il prossimo "family feeling" per le fiat sarà ispirato alla 500 la dice lunga su quali siano le idee della casa italiana...

In casa Fiat mancano le idee e non sarà di certo una 300C ricarrozzata a fare i numeri che servono...

All'Alfa servono macchine vere come l'Alfasud, come l'Alfetta, come la "Giulia Super" e non automobili che sono imitazioni sportive di altre automobili tranquille...

Giulietta può fare senz'altro bene ma non potra raggiungere la Golf nelle vendite... Forse in Italia potrà avvicinarsi ma in europa è quasi impossibile...

In Europa Non capiterà mai!
In Italia non arriveranno nemmeno alla metà delle vendite della golf!
Guarda cosa è successo con Delta che doveva essere l'anti golf del gruppo Italiano!
E considera che nel conteggio delle vendite ci sono comprese tutte le KM0 che Fiat impone alle concessionarie e quelle degli autonoleggi che sono piene di fiat e alfa.
In un grosso autonoleggio per aziende ho trovato 53 ALFA 159 usate tra berlina e Station a dei prezzi da paura perchè non le vuole nessuno.Vita media dall'anno e mezzo ai 4 anni E la maggior parte finiscono nei paesi dell'est o in africa.
Esempio 159 2,4jtdm station secondo sem 2006 10.500 Euro
 
poyel38 ha scritto:
Ogni volta cmq è la stessa cosa! a parole buttano fuori un'auto che farà preoccupare i competitors poi alla fine la realtà è totalmente opposta!
Ricordo una rivista Italiana ma non ricordo bene il nome quindi non vorrei citarne una sbagliata che portava questo titolo all'uscita della giulietta.
ALFA ROMEO GIULIETTA GOLF SEI AVVISATA! (scusa il maiuscolo)
Ma dove? dato le vendite non si direbbe.
Poi nella prova confronto tra GTI e Giulietta la golf con 25cv in meno in prestazioni non sfigura anzi in accelerazione sta davanti.
Cmq il problema non sono le prestazioni ma il fatto che se Alfa non cambia
registro iniziando dal design per passare a tutto il resto,la vedo molto dura!
Quelle linee non piacciono devono cambiare designers ma non lo capiscono?
I francesi,nonostante il loro estremo sciovinismo lo hanno capito e di conseguenza stanno rivoluzionando tutte le forme e le linee dei loro prodotti.
Esempio Citroen C5 e Pegeout 508 francesi ma molto alla "tedesca". La C5 tourer sta dando ottimi numeri di vendita. La Pegeout esce adesso ma sicuramente farà dei bei numeri!
La stessa Opel anche se Tedesca ha arrotondato le linee stile Audi con Insigna e ora con astra e di insigna se ne vedono in giro davvero tante.
Ma se alla gente piacciono queste forme perchè non farle mi domando?
Nel gruppo Fiat dovrebbero essere almeno una volta un pochino più umili e
prendere spunto dagli altri(non voglio scrivere copiare) come hanno fatto gli altri con loro tanti anni fa vedi giapponesi-
Altrimenti la vedo dura.....................anzi durissima.

Permettimi di dissentire. Per me il design della Giulietta non ha nulla da invidiare a quello della Golf basta vederle fianco a fianco per capirlo, sono ormai tanti in Italia a sceglierla per la qualità dell'auto e anche per il design. Non è quello il tema su cui intervenire anzi è un punto di forza, a Torino invece devono continuare a concentrarsi sulla qualità del prodotto, l'introduzione di continue migliorie e innovazioni, la vendita e l'assistenza. Ciò in poche parole vuol dire che l'auto già con notevoli qualità dinamiche, priva di rollio, rumorini, vibrazioni e più silenziosa della Golf deve essere ancora più affinata sotto questi punti di vista, poi deve essere mondata dalle poche sbavature nella rifinitura vedi la zona bracciolo (e altre quisquiglie che però per tanti hanno il loro rilievo), vedere l'introduzione del doppia frizione e del Multiair in tutte le sue declinazioni, poi ancora deve essere proposta con forme di vendite allettanti per la clientela soprattutto all'estero, e infine deve essere dotata in tutta Europa di una rete vendita nonchè di un'assistenza degna di un'auto di questo livello e del marchio che si porta addosso.
Questa per me è la strada da seguire per raggiungere Golf , ma per arrivarci bisogna lavorare sodo e farsi le ossa sul campo. Si è già partiti col piede giusto ma questo non basta se non a dare ai Torinesi la consapevolezza che sono in grado di tirar fuori una vettura del livello della Golf senza alcun problema. E' solo il punto di partenza cioè il primo passo per un futuro radioso, se ne saranno capaci ;)
 
BufaloBic ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Ogni volta cmq è la stessa cosa! a parole buttano fuori un'auto che farà preoccupare i competitors poi alla fine la realtà è totalmente opposta!
Ricordo una rivista Italiana ma non ricordo bene il nome quindi non vorrei citarne una sbagliata che portava questo titolo all'uscita della giulietta.
ALFA ROMEO GIULIETTA GOLF SEI AVVISATA! (scusa il maiuscolo)
Ma dove? dato le vendite non si direbbe.
Poi nella prova confronto tra GTI e Giulietta la golf con 25cv in meno in prestazioni non sfigura anzi in accelerazione sta davanti.
Cmq il problema non sono le prestazioni ma il fatto che se Alfa non cambia
registro iniziando dal design per passare a tutto il resto,la vedo molto dura!
Quelle linee non piacciono devono cambiare designers ma non lo capiscono?
I francesi,nonostante il loro estremo sciovinismo lo hanno capito e di conseguenza stanno rivoluzionando tutte le forme e le linee dei loro prodotti.
Esempio Citroen C5 e Pegeout 508 francesi ma molto alla "tedesca". La C5 tourer sta dando ottimi numeri di vendita. La Pegeout esce adesso ma sicuramente farà dei bei numeri!
La stessa Opel anche se Tedesca ha arrotondato le linee stile Audi con Insigna e ora con astra e di insigna se ne vedono in giro davvero tante.
Ma se alla gente piacciono queste forme perchè non farle mi domando?
Nel gruppo Fiat dovrebbero essere almeno una volta un pochino più umili e
prendere spunto dagli altri(non voglio scrivere copiare) come hanno fatto gli altri con loro tanti anni fa vedi giapponesi-
Altrimenti la vedo dura.....................anzi durissima.

Permettimi di dissentire. Per me il design della Giulietta non ha nulla da invidiare a quello della Golf basta vederle fianco a fianco per capirlo, sono ormai tanti in Italia a sceglierla per la qualità dell'auto e anche per il design. Non è quello il tema su cui intervenire anzi è un punto di forza, a Torino invece devono continuare a concentrarsi sulla qualità del prodotto, l'introduzione di continue migliorie e innovazioni, la vendita e l'assistenza. Ciò in poche parole vuol dire che l'auto già con notevoli qualità dinamiche, priva di rollio, rumorini, vibrazioni e più silenziosa della Golf deve essere ancora più affinata sotto questi punti di vista, poi deve essere mondata dalle poche sbavature nella rifinitura vedi la zona bracciolo (e altre quisquiglie che però per tanti hanno il loro rilievo), vedere l'introduzione del doppia frizione e del Multiair in tutte le sue declinazioni, poi ancora deve essere proposta con forme di vendite allettanti per la clientela soprattutto all'estero, e infine deve essere dotata in tutta Europa di una rete vendita nonchè di un'assistenza degna di un'auto di questo livello e del marchio che si porta addosso.
Questa per me è la strada da seguire per raggiungere Golf , ma per arrivarci bisogna lavorare sodo e farsi le ossa sul campo. Si è già partiti col piede giusto ma questo non basta se non a dare ai Torinesi la consapevolezza che sono in grado di tirar fuori una vettura del livello della Golf senza alcun problema. E' solo il punto di partenza cioè il primo passo per un futuro radioso, se ne saranno capaci ;)

Azz!.e dici poco?
Hai toccato un buon 85% di quello che avrebbero dovuto fare da anni ma che non hanno mai voluto fare!
La mentalità del" tanto noi siamo Alfa e non abbiamo nulla da imparare da nessuno" hai visto dove li ha portati?
Nel frattempo notizia di oggi su al volante:

BOXER 4 CILINDRI - Continua il "tormentone" Volkswagen-Alfa: le ultime voci le riporta il sito inglese Autocar, secondo cui il gruppo Volkswagen avrebbe già pronto un piano per equipaggiare le vetture del Biscione con il nuovo motore boxer a 4 cilindri che la Porsche sta sviluppando e che verrà utilizzato per le nuove Boxster e Cayman, nonché per l?inedita spider che deriverà dalla concept car Volkswagen BlueSport
 
poyel38 ha scritto:
Azz!.e dici poco?
Hai toccato un buon 85% di quello che avrebbero dovuto fare da anni ma che non hanno mai voluto fare!
La mentalità del" tanto noi siamo Alfa e non abbiamo nulla da imparare da nessuno" hai visto dove li ha portati?
Nel frattempo notizia di oggi su al volante:

BOXER 4 CILINDRI - Continua il "tormentone" Volkswagen-Alfa: le ultime voci le riporta il sito inglese Autocar, secondo cui il gruppo Volkswagen avrebbe già pronto un piano per equipaggiare le vetture del Biscione con il nuovo motore boxer a 4 cilindri che la Porsche sta sviluppando e che verrà utilizzato per le nuove Boxster e Cayman, nonché per l?inedita spider che deriverà dalla concept car Volkswagen BlueSport

Beh che Alfa e Fiat abbiano fatto degli errori soprattutto con la gestione precedente e che non sia stato fatto nulla dell'85% cui ti riferisci mi sembra indiscutibile, tuttavia è inutile piangere sul latte versato, quel che è stato è stato, ora si deve guardare al presente per avere il futuro che si attende. Io tutto sommato sono ottimista sul futuro del Gruppone perchè nonostante le difficoltà ci sono tante occasioni e opportunità da sfruttare. Delle tre realtà di casa nostra le cose vanno bene in Chrysler, benissimo in Ferrari e malino in Fiat ma c'è tutto in casa per realizzare qualsiasi modello si desideri e, considerate le economie di scala in campo, con convenienze non da poco . Però tutto è rimesso alle qualità di chi fà impresa, ci sono tutte le carte in regola per far bene, non resta che aspettare e vedere cosa accadrà

Quanto all'acquisto di Alfa Romeo da parte di VW non ci sono notizie certe, a quanto pare VW ci sta provando in tutti i modi ed è lì che attende il cadavere del nemico ma, nonostante da parte di alcune fonti giornalistiche si dia la notizia per acquisita, non c'è nulla di sicuro a riguardo. Personalmente il passaggio di Alfa al gruppo tedesco a me dispiacerebbe tanto, non servirebbe ad Alfa che verrebbe declassata a semplice marchio tedesco, mentre forse potrebbe portare ad un incremento di vendite per VW. Staremo a vedere cosa accadrà, io continuo a fare il tifo per l'Italia ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Se a te la Giulietta non piace non so cosa farci

Guarda , a voler essere sincero la Giulietta esteticamente mi piace e anche tanto ......

E' la prima volta ( Da Silva a parte, che era un altro pianeta ) che Fiat riesce a centrare l'estetica di una non-utilitaria ... e mica e' cosa da poco .....

Essendoci andato a fare un giro come passeggero devo dire che se ( e nota il condizionale grosso come una casa ) qualcuno in Alfa si fosse degnato di curare la qualita' e l'usabilita' degli accessori devo dire che non sarebbero riusciti ad arrivare al livello della Golf, ma ci sarebbero andati proprio vicini ... ma se in Alfa certi dettagli non sono curati sara' evidentemente anche un po' voluto .... mica che siano tutti incapaci dal primo all'ultimo ....

Perche' secondo me' adesso con estetica e anche motorizzazioni ( anche se il TSI e' superiore al TBI lo e' sempre meno ) non hanno piu' "Gap pazzeschi" ma sono li' dietro .... e Giulietta in giro per strada se ne vedono pure ( molte di piu' di Delta ).

Pero' Alfa c'era gia' riuscita due volte prima di oggi ... con il 147 e il 156 che esteticamente sono auto rimaste valide ancor oggi ( piu' il 156 del 147 ) ... ma non e' che sia riuscita a "Farci qualcosa" ..... allestimenti farlocchi, mai un aggiornamento .... auto fuori "mercato" nel giro di due anni ..... e fatte durare 10 ( di anni ) con motori, accessori e allestimenti del decennio prima .... Da Silva silurato ( casomai gli venissero altre idee geniali !! ) ....

Insomma penso che Alfa prima debba cambiare lei ..... poi preoccuparsi dei modelli.... perche' i modelli ( all'uscita sul mercato ) sono da un po' che li hanno ... non riescono pero' a "Farli crescere" e "migliorarli" come qualita' ... e su questo non c'e trippa per gatti .... non son proprio capaci ....
 
Back
Alto