<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> certo che però con 4000 di sconto... | Il Forum di Quattroruote

certo che però con 4000 di sconto...

Vabbè dai non sputiamo sulle altre case, io ho guidato la panda benza e in città è favolosa (da dimenticare la multijet, rumorosissima). Però la sirion avessi bisogno di una citycar è veramente regalata a quel prezzo, dentro è immensa....
 
francocifatte ha scritto:
però sono ancora Euro 4 o sbaglio? Non è un limite da poco.
Sì, sono ancora Euro 4...ma dopotutto, non stiamo parlando di motori datati, voglio dire...non ci sono limitazioni di circolazione per queste vetture.
Comunque, non è per gettare fango sulla concorrenza, per carità: la Panda è molto simpatica, ma non può assolutamente vantare lo spazio e l'equipaggiamento della Sirion.
Anche nel crash-test la stella in più se l'è beccata la Daihatsu.
Io, tra le due, non avrei sicuramente alcun dubbio!
 
come ho risposto nell'altro 3D, uno che compra Daihatsu, oggi, suppongo che dovrà tenersela per parecchi anni. E, se Euro4 oggi non fa problema, tra qualche anno certamente sì. Poi, sulla superiorità di Daihatsu vs/ Fiat non ci piove. Io ho due figlie: una con la Panda, l'altra con la Trevis. Il confronto tra le loro "vite" (leggi:affidabilità) è drammaticamente impietoso. Per Panda, s'intende!
 
daihatsu è "pure made in japan", non dimentichiamocelo, i controlli qualità nelle catene japponesi sono molto più stringenti di quelli del resto del mondo

è risaputo ad esempio che le yaris made in japan sono fatte con più cura rispetto a quelle made in france...

ma ve lo immaginate il marsigliese ancora stordito dai bagordi della sera precedente che monta la plancia di una yaris?? :lol:
 
francocifatte ha scritto:
come ho risposto nell'altro 3D, uno che compra Daihatsu, oggi, suppongo che dovrà tenersela per parecchi anni. E, se Euro4 oggi non fa problema, tra qualche anno certamente sì. Poi, sulla superiorità di Daihatsu vs/ Fiat non ci piove. Io ho due figlie: una con la Panda, l'altra con la Trevis. Il confronto tra le loro "vite" (leggi:affidabilità) è drammaticamente impietoso. Per Panda, s'intende!
Assolutamente d'accordo: ok che per i pezzi di ricambio si attende di più (e costano anche più del doppio), ma in quanto ad affidabilità non c'è davvero storia! Ottima scelta, la Trevis! Peccato l'abbiano ritirata dal mercato...
 
Back
Alto