<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerco consiglio: Canone telecom che non arriva | Il Forum di Quattroruote

Cerco consiglio: Canone telecom che non arriva

Ciao a tutti, cercherò di essere sintetico ma chiaro:
Premesse:
Dopo il terremoto di Maggio 2012 (vivo nel mantovano), varie utenze hanno sospeso il pagamento delle relative bollette, Gas, ENEL, Telecom, etc. per poi riprenderle dopo qlch mese.

Telecom da allora non mi ha piu inviato la bolletta del solo canone (le telefonate le pago con TeleTu). sono sicuro perchè in banca ho controllato (addebito automatico) e verificando sul sito 187.it, nel mio profilo trovo scritto:
1) i pagamenti precedenti risultano regolari
2) non risultano emesse fatture.

Sta di fatto che da maggio 2012 pago solo Teletu (ogni trimestre circa 8-12 euro, quindi sicuramente non c'è il canone compreso)

A questo punto, un consiglio,:
1) faccio una telefonata al 187 e chiedo lumi?
2) faccio ancora finta di niente e della serie "non svegliar il can che dorme".

Di sicuro l'errore/dimenticanza e da parte loro .... e sicuramente poi mi chiederanno tutti gli arretrati, che facendo i conti a spanne siamo su quasi 400 euri.

Tutto questo perchè ho intenzione di mettere internet sulla linea fissa e Telecom è piu conveniente di TeleTu.
 
pll66 ha scritto:
A casa dei miei c'è teletu fin dall'epoca di tele2, ma non ho mai visto il bollettini del canone telecom.

forse perchè pagano tutto insieme nella bolletta teletu.

A me invece mi sono sempre arrivate due bollette separate....
 
Non capisco.
Teletu é un gestore di telefonia diverso da Telecom Italia, da anni oramai acquisito da Vodafone.
Ricordo che mia madre passò a Teledue (così si chiamava allora il gestore Teletu) abbandonando Telecom Italia, e naturalmente a Telecom Italia non dovette più corrispondere nessun importo.

Poi un paio d'anni fa (almeno) mia madre é passata a Wind Infostrada, abbandonando anche teletu/teledue.

Ogni tanto (anzi, ogni poco.... 'sti rompi) i sedicenti operatori Telecom Italia (non lo sono affatto, naturalmente) chiamano proponendo il "Rientro in Telecom Italia".

Con tutto ciò, non capisco: perché dovresti corrispondere qualche importo ANCHE a Telecom Italia, se sei cliente di Teletu ?
 
maddeche! ha scritto:
Non capisco.
Teletu é un gestore di telefonia diverso da Telecom Italia, da anni oramai acquisito da Vodafone.
Ricordo che mia madre passò a Teledue (così si chiamava allora il gestore Teletu) abbandonando Telecom Italia, e naturalmente a Telecom Italia non dovette più corrispondere nessun importo.

Poi un paio d'anni fa (almeno) mia madre é passata a Wind Infostrada, abbandonando anche teletu/teledue.

Ogni tanto (anzi, ogni poco.... 'sti rompi) i sedicenti operatori Telecom Italia (non lo sono affatto, naturalmente) chiamano proponendo il "Rientro in Telecom Italia".

Con tutto ciò, non capisco: perché dovresti corrispondere qualche importo ANCHE a Telecom Italia, se sei cliente di Teletu ?

perchè alcune zone non coperte dalle centraline, in questo caso TeleTu, ma anche altri operatori, affittano da Telecom la rete e fatturano solo il traffico
 
maddeche! ha scritto:
Con tutto ciò, non capisco: perché dovresti corrispondere qualche importo ANCHE a Telecom Italia, se sei cliente di Teletu ?

per 12 anni ho sempre pagato due bollette:
- telecom = canone e basta
- tele2/teletu = telefonate...

ora, da maggio 2012 solo teletu..... telecom si è dimenticata di me???
 
Back
Alto