<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi e gomme invernali per Golf 6 | Il Forum di Quattroruote

Cerchi e gomme invernali per Golf 6

Salve a tutti, dato che sto per acquistare la golf 6 tdi 105 cv highline, volevo chiedere che cerchi e che misura di gomme invernali può montare. Se eventualmente può montare la misura 195/65 15' , potrei recuperare i cerchi in ferro della mia opel astra h, dato che ha 5 fori come la golf?
 
Da evitare tassativamente il tentativo di montaggio di cerchi di un'altra vettura, a prescindere che quasi certamente non combacieranno i buchi si rischia grosso per via del valore di ET (profondità del cerchio rispetto al piano d'appoggio) incompatibile che potrebbe crearti anche dei danni. Personalmente chiederei in VW se anche quest'anno fanno l'offerta cerchi+gomme invernali; so che l'anno scorso per la Golf erano disponibili sia la combinazione da 15" in acciaio che con i 16" in lega con gomma Bridgestone Blizzak. In alternativa vai da un buon gommista e opta per ruote in lega aftermarket (Stilauto produce molti modelli specifici per il gruppo VW e sono made in Italy, no roba cinese :!: ) e scegli le gomme che preferisci
 
photallica ha scritto:
Da evitare tassativamente il tentativo di montaggio di cerchi di un'altra vettura, a prescindere che quasi certamente non combacieranno i buchi si rischia grosso per via del valore di ET (profondità del cerchio rispetto al piano d'appoggio) incompatibile che potrebbe crearti anche dei danni. Personalmente chiederei in VW se anche quest'anno fanno l'offerta cerchi+gomme invernali; so che l'anno scorso per la Golf erano disponibili sia la combinazione da 15" in acciaio che con i 16" in lega con gomma Bridgestone Blizzak. In alternativa vai da un buon gommista e opta per ruote in lega aftermarket (Stilauto produce molti modelli specifici per il gruppo VW e sono made in Italy, no roba cinese :!: ) e scegli le gomme che preferisci

Condivido, rischi di non essere coperto dall'assicurazione.
Potrebbe essere considerata una modifica che altera le condizioni di sicurezza del veicolo, e quindi la tua cara compagnia ti fa il gesto dell'ombrello.
 
photallica ha scritto:
Da evitare tassativamente il tentativo di montaggio di cerchi di un'altra vettura, a prescindere che quasi certamente non combacieranno i buchi si rischia grosso per via del valore di ET (profondità del cerchio rispetto al piano d'appoggio) incompatibile che potrebbe crearti anche dei danni. Personalmente chiederei in VW se anche quest'anno fanno l'offerta cerchi+gomme invernali; so che l'anno scorso per la Golf erano disponibili sia la combinazione da 15" in acciaio che con i 16" in lega con gomma Bridgestone Blizzak. In alternativa vai da un buon gommista e opta per ruote in lega aftermarket (Stilauto produce molti modelli specifici per il gruppo VW e sono made in Italy, no roba cinese :!: ) e scegli le gomme che preferisci

Avevo considerato anche io quella offerta, poi il gommista da cui vado sempre mi ha fatto una offerta "che non ho potuto dire di no" ed ho scelto i cerchi in lamiera specifici da 15" con le Pirelli 195/15 snowcontrol II (mi ricorderò bene?) spendendo davvero poco. Poco più della metà
 
La mia esperienza è questa: l'auto è la Polo 1.2 TSI del marzo 2011 e l'anno scorso, per la prima volta in vita mia, decido di montare le gomme termiche optando anche per l'acquisto di 4 cerchi per poterle montare e smontare da solo. Il concessionario VW mi propone, in offerta, cerchi in lega con look ultimo restyling made in Germany 6Jx15 con ET 40 (che è quello giusto) e pneumatici Michelin Alpin al prezzo di ? 750.
Purtroppo dando retta al gommista ordino 4 Nokian WR D3 (dice che vanno meglio) riservandomi la scelta dei cerchi in un secondo tempo per mancanza della segretaria con i cataloghi. E quì sono cominciate le difficoltà: i cerchi accettabili come look e come misure, soprattutto dell' ET che è fondamentale, personalmente ho avuto difficoltà a trovarli.
E per fortuna che mio fratello mi ha detto di stare attento all' ET altrimenti, senza nessuno scrupolo pur di vendere, mi avrebbero rifilato cerchi inadatti.
Per farla breve: ora mi trovo con cerchi in lega Mak con ET 38 (il valore più vicino al 40 da me trovato e made in China nonostante fosse sbandierato Italy) pagati ? 460, pneumatici Nokian ? 370, totale ? 830, perdita secca ? 80, senza considerare almeno 100 Km fatti. e tempo perso per reperire i cerchi e altri casini.
Devo dire che alla fine i cerchi non sono brutti e sicuramente vanno bene come anche gli pneumatici, però mi sto dando ancora del coglione per non avere portato immediatamente a casa gli originali dato che erano pronti e bilanciati.
Saluti, Paolo.
 
photallica ha scritto:
Da evitare tassativamente il tentativo di montaggio di cerchi di un'altra vettura, a prescindere che quasi certamente non combacieranno i buchi si rischia grosso per via del valore di ET (profondità del cerchio rispetto al piano d'appoggio) incompatibile che potrebbe crearti anche dei danni. Personalmente chiederei in VW se anche quest'anno fanno l'offerta cerchi+gomme invernali; so che l'anno scorso per la Golf erano disponibili sia la combinazione da 15" in acciaio che con i 16" in lega con gomma Bridgestone Blizzak. In alternativa vai da un buon gommista e opta per ruote in lega aftermarket (Stilauto produce molti modelli specifici per il gruppo VW e sono made in Italy, no roba cinese :!: ) e scegli le gomme che preferisci

E dove trovo il valore ET per evitare che qualche ricambista senza scrupoli mi rifili una fregatura?
 
Io ho la golf 6 highline ma la TSI 122cv.
sul libretto la misura riportata per M+S , le invernali, è la 205/55 R16 91Q , tra l'altro non trovo il codice Q sulle invernali , per cui uso il codice H delle estive...
Comunque sia , sul mio libretto non è prevista una gomma da 15, ma solo da 16 e da 17 .

Quest'anno , dovendole ricomprare, abbandono la Pirelli (avevo lo snow control II ) e sono indeciso tra " Bridgestone Blizzak " e Michelin... Onestamente vedrò che offerta mi fa il gommista davanti casa, di sicuro mai più comprerò le gomme in volkswagen : 48,00 euro per smontaggio/montaggio e 4 ore in sala d'attesa pur avendo preso appuntamento mi sembra una cosa assurda, soprattutto considerando che ho un First Stop davanti casa , decisamente comodo.
 
Per conoscere l'ET ho guardato all'interno della ruota di scorta (in lega). Sul mozzo sono stampigliate tutte le misure del cerchio.
Saluti.
 
chris.go.73 ha scritto:
Salve a tutti, dato che sto per acquistare la golf 6 tdi 105 cv highline, volevo chiedere che cerchi e che misura di gomme invernali può montare. Se eventualmente può montare la misura 195/65 15' , potrei recuperare i cerchi in ferro della mia opel astra h, dato che ha 5 fori come la golf?

Sul sito della Fulda trovi tutte le relative informazioni.
 
Back
Alto