<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi...domanda da ignorante... | Il Forum di Quattroruote

Cerchi...domanda da ignorante...

La cosa che da sempre mi ha più creato difficoltà quando compro una macchina sono le dimensioni dei cerchi, mi spiego meglio....avere cerchi più grandi è solo un fatto estetico oppure sono veramente necessari su alcune macchine cerchi molto grandi?
Faccio l'esempio di un q7 visto l'altro giorno con cerchi da 21, non vi sembra troppo???Non peggiorano le prestazioni ed il confort con quella misura?
Di contro un audi A8 che di serie monta i 17 non è penalizzata da un cerchio troppo piccolo per un bestione di quasi 5 metri?
L'argomento sembrerà a molti scemo ma sui cerchi non ho mai capito nulla... :D
 
Beh non conta solo il cerchio, conta anche la spalla! I 19" di un TT nulla hanno a che vedere con i 19" di una F430... :D
 
Parlare di cerchio come semplice diametro in pollici e quanto mai limitativo poichè partendo da questo presupposto potresti mettere su anche delle ruote di bicicletta, c'è il canale, l'ET, ecc.

I parametri che si considerano nell'adozione di un cerchio sono molteplici ma verò è che di regola, per le stradali, in una sorta di considerazione bidimensionale, all'aumentare del cerchio diminuisce la "spalla" ovvero per intenderci l'altezza dello pnumatico tra il bordo del cerchio ed il battistrada.
La stessa spalla può determinare in base alla sua "durezza" ciò la resistenza opposta da quest'ultima quando sollecitata in particolari condizioni a determinare una risposta diversa.
Ci sono limitazioni progettualli che vanno rispetatte altrimenti ognuno monterebbe i cerchi che vuole.

Quindi sostanzialmente dire cerchio di 19" o 20" pollici non dice molto se mancano tutti gli altri dati che generalmente variano ad unisono con il diametro del cerchio ed in relazione al tipo.

In merito al discorso Q7 ed A6, gli attuali pneumatici dei SUV sono una forzatura; mentre è appurato che maggiore è la tendenza sportiva dello pneumatico che viene montato sul cerchio, maggiori sono le prestazioni per cui è stato realizzato e minore è il comfort poichè filtra meno l'asfalto.

Puoi dare un'occhiata quì per chiarirti un pò le idee.

http://jdmclubitalia.forumfree.it/?t=36600230

Ciao.
 
necessari lo sono in proporzione alle dimensioni dei dischi freno. i controlli elettronici, a partire dall'antislittamento sino ad arrivare all'ESP passando per l'ABS si affidano all'impianto frenate. questo deve necessariamente smaltire una considerevole quantità di calore nel più breve tempo possibile per essere pronto ad un nuovo intervento e per evitare che si abbiano deformazioni dei dischi, che le pastiglie si "cuociano" e che il calore in eccesso arrivi a creare problemi persino all'olio contenuto nel circuito idraulico dello stesso impiante frenante (con fenomeni di fading, ovvero allungamento delle frenate sino nei casi limti a raggiungere una forza frenanto pari a zero con pedale del freno a fondo corsa).
oltre a questo è evidente che un cerchio che permette di utilizzarer pneumatici maggiorati migliori la tenuta di strada per lo meno in condizioni di asfalto asciutto garantendo un'impronta a terra maggiore. ma è evidente che se una vettura viene omologata con un cerchio di dimensione pari ad X tutti quelli di dimensione maggiore disponibili su quello stesso modello sono non dico superflui, ma nati per accontentare particolari esigenze estetiche o di piacere di guida dell'acquirente.
 
Per le auto normali, le versioni normali delle nostre berline e SW che viaggiano in autostrada a 130-160 km/h, la dimensione del cerchio/pneumatico è un fattore essenzialmente estetico.

Ovviamente si hanno variazioni di reazione da parte della vettura, ma non sono così rilevanti.

La corsa alle grandi dimensioni è facilitata dallla diminuzione del costo dei cerchi/pneumatici per le case costruttrici. Qualche tempo fa pagavano le gomme a peso, e quindi le dimensioni non gravavano sui 'loro' costi.

Ovviamente il discorso è diverso per le Porsche e Ferrari, ecc..., ma per i comuni mortali cambia poco!
 
Back
Alto