<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cerchi 159 Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Cerchi 159 Giulietta

Io sul forum della 159 ho letto che non sono compatibili per il diametro dei fori, anche su quelli che hanno il disegno uguale. Ho però anche visto su una 159 i cerchi a raggi da 17" che sono di disegno esclusivo della giulietta. Io approfondirei su internet prima di acquistare qualcosa che non va.
 
Comunque quelli della mia (modello elegance non brunito della 159 MY08) potrei venderli a partire da marzo 2016. Sono in ottime condizioni e le termiche montate sono circa al 50%
 
Per entrambe diametro di centraggio 70mm e 5 fori su diametro 110mm. Quindi se larghezza del canale e offset ti vanno bene, si può fare.
 
Buongiorno a tutti Voi fratelli Alfisti... ;) mi preme precisare, all'utente che chiede della compatibilità cerchi Giulietta/159, che come detto da altro forumer, al di là di ET, centraggio, e canale, il problema sta che la famiglia 159 ha bulloni di diametro 14, mentre la Giulietta ha diametro 12...
Personalmente volevo fare la stessa cosa, verificatane la compatibilità di tutti i dati tecnici... ma alla prova del fuoco (sul ponte con il gommista) i dadi dello Spider (mod. 939), non entrano in quelli della Giulietta... ho desistito... so' di altri possessori, che hanno "allargato" i fori... io, sinceramente, questa soluzione non mi sento di percorrerla... si potrebbero ingenerare vibrazioni al volante molto percettibili, e quindi, rovinati dei cerchi per niente... Spero di essere stato utile... :)
 
I fori per le viti si possono allargare senza grosse paure di provocare vibrazioni, peraltro sono già più larghi della vite stessa, infatti a viti montate ma non strette, il cerchio può ruotare leggermente rispetto al mozzo. Non è il gambo della vite che fa il centraggio.
Sono peraltro abbastanza vicini al centro e comunque si allargano tutti, quindi il bilanciamento virtualmente non ne risente. Anche la potenza del fissaggio non ne risente poiché il compito di tenere saldo il cerchio al disco del freno è demandato alla parte svasata/conica. Certo, lo farei fare a una officina di lavorazioni meccaniche (ma anche a chi ripara e vernicia i cerchi...) in modo che la precisione sia massima, ma non direi che a priori non si possa fare. Avrei solo un piccolo dubbio sulla quantità di lega presente nell'intorno dei fori, nel senso che potrebbero (ma non mi pare il caso...) avere poca "sostanza" nei pressi dei fori e un allargamento degli stessi ne toglierebbe ancora un po'. E lì il metallurgo :D che nelle officine fabbrili non manca mai, potrebbe dire la sua.
 
...come detto dal Gratta, bisogna affidarsi a qualcuno "capace", cosa che dalle mie parti non è semplice trovare... io, cercherò dei cerchi direttamente "compatibili" che si fa prima... Buon Natale a tutti... ;)
 
Back
Alto