<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cercasi SUV Alfa disperatamente... | Il Forum di Quattroruote

Cercasi SUV Alfa disperatamente...

Stavo sfogliando l'ultimo numero di una rivista di auto e sono rimasto sorpreso di continuare a leggere come il mercato europeo sia ancora "assetato" di Suv, soprattutto medi...

la nuova Evoque della Land Rover ha già totalizzato 18.000 ordini a scatola chiusa prima ancora di essere presentata ufficialmente... praticamente tutta la produzione fino a fine anno è già prenotata (anche le diverse migliaia destinate all'italia sono tutte prenotate...)...

le Kia Sportage e Hyundai IX35 non riescono a star dietro alla richiesta (ci sono ca 6 mesi d'attesa)... tanti mesi da attendere anche per le Audi Q5 (e la piccola Q3 sembra destinata a bissare) e le Nissan Qashqai e Juke...

praticamente ogni modello nuovo (suv o crossover) che esce e che abbia un "ragionevole" buon gusto estetico o un allettante rapporto qualità prezzo (vedi anche Dacia Duster o Fiat Freemont), ottiene subito successo...

i clienti vogliono questo genere di auto e qui non c'è crisi...

il Suv Alfa quindi appare indispensabile e tutto sommato ancora con potenzialità di successo visto che si inserirà proprio nella categoria dei Suv medio-compatti che sono quelli maggiormente richiesti... e visto che sembra avrà un design veramente piacevole e caratterizzato...

solo i grandi Suv sono in crisi...

riusciranno i "ns eroi" a comprendere che è necessario presentarlo nel 2012 senza aspettare un attimo in più...?

ce la faranno?? :shock:
 
Se pensiamo a Kamal, c'è da mangiarsi le mani: sarebbe stato una miniera d'oro.
Il mercato parla chiaro: soluzioni tecniche specifiche per il fuoristrada in questo segmento non sono necessarie, il Q4 (oltretutto già integrato sulla piattaforma 159, quindi bello che pronto) sarebbe stato perfetto.
 
autofede2009 ha scritto:
Stavo sfogliando l'ultimo numero di una rivista di auto e sono rimasto sorpreso di continuare a leggere come il mercato europeo sia ancora "assetato" di Suv, soprattutto medi...

la nuova Evoque della Land Rover ha già totalizzato 18.000 ordini a scatola chiusa prima ancora di essere presentata ufficialmente... praticamente tutta la produzione fino a fine anno è già prenotata (anche le diverse migliaia destinate all'italia sono tutte prenotate...)...

le Kia Sportage e Hyundai IX35 non riescono a star dietro alla richiesta (ci sono ca 6 mesi d'attesa)... tanti mesi da attendere anche per le Audi Q5 (e la piccola Q3 sembra destinata a bissare) e le Nissan Qashqai e Juke...

praticamente ogni modello nuovo (suv o crossover) che esce e che abbia un "ragionevole" buon gusto estetico o un allettante rapporto qualità prezzo (vedi anche Dacia Duster o Fiat Freemont), ottiene subito successo...

i clienti vogliono questo genere di auto e qui non c'è crisi...

il Suv Alfa quindi appare indispensabile e tutto sommato ancora con potenzialità di successo visto che si inserirà proprio nella categoria dei Suv medio-compatti che sono quelli maggiormente richiesti... e visto che sembra avrà un design veramente piacevole e caratterizzato...

solo i grandi Suv sono in crisi...

riusciranno i "ns eroi" a comprendere che è necessario presentarlo nel 2012 senza aspettare un attimo in più...?

ce la faranno?? :shock:

Quando lo tirerá fuori la Fiat ( con marchio Alfa ) la moda dei SUV sará parecchio sfiorita.....
:|
 
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Stavo sfogliando l'ultimo numero di una rivista di auto e sono rimasto sorpreso di continuare a leggere come il mercato europeo sia ancora "assetato" di Suv, soprattutto medi...

la nuova Evoque della Land Rover ha già totalizzato 18.000 ordini a scatola chiusa prima ancora di essere presentata ufficialmente... praticamente tutta la produzione fino a fine anno è già prenotata (anche le diverse migliaia destinate all'italia sono tutte prenotate...)...

le Kia Sportage e Hyundai IX35 non riescono a star dietro alla richiesta (ci sono ca 6 mesi d'attesa)... tanti mesi da attendere anche per le Audi Q5 (e la piccola Q3 sembra destinata a bissare) e le Nissan Qashqai e Juke...

praticamente ogni modello nuovo (suv o crossover) che esce e che abbia un "ragionevole" buon gusto estetico o un allettante rapporto qualità prezzo (vedi anche Dacia Duster o Fiat Freemont), ottiene subito successo...

i clienti vogliono questo genere di auto e qui non c'è crisi...

il Suv Alfa quindi appare indispensabile e tutto sommato ancora con potenzialità di successo visto che si inserirà proprio nella categoria dei Suv medio-compatti che sono quelli maggiormente richiesti... e visto che sembra avrà un design veramente piacevole e caratterizzato...

solo i grandi Suv sono in crisi...

riusciranno i "ns eroi" a comprendere che è necessario presentarlo nel 2012 senza aspettare un attimo in più...?

ce la faranno?? :shock:

Quando lo tirerá fuori la Fiat ( con marchio Alfa ) la moda dei SUV sará parecchio sfiorita.....
:|
bisogna prevedere quale sarà la prossima moda e buttarvici a capofitto! chissà....magari un bel pickup AlfaRomeo! ahahahah
 
autofede2009 ha scritto:
Stavo sfogliando l'ultimo numero di una rivista di auto e sono rimasto sorpreso di continuare a leggere come il mercato europeo sia ancora "assetato" di Suv, soprattutto medi...

la nuova Evoque della Land Rover ha già totalizzato 18.000 ordini a scatola chiusa prima ancora di essere presentata ufficialmente... praticamente tutta la produzione fino a fine anno è già prenotata (anche le diverse migliaia destinate all'italia sono tutte prenotate...)...

le Kia Sportage e Hyundai IX35 non riescono a star dietro alla richiesta (ci sono ca 6 mesi d'attesa)... tanti mesi da attendere anche per le Audi Q5 (e la piccola Q3 sembra destinata a bissare) e le Nissan Qashqai e Juke...

praticamente ogni modello nuovo (suv o crossover) che esce e che abbia un "ragionevole" buon gusto estetico o un allettante rapporto qualità prezzo (vedi anche Dacia Duster o Fiat Freemont), ottiene subito successo...

i clienti vogliono questo genere di auto e qui non c'è crisi...

il Suv Alfa quindi appare indispensabile e tutto sommato ancora con potenzialità di successo visto che si inserirà proprio nella categoria dei Suv medio-compatti che sono quelli maggiormente richiesti... e visto che sembra avrà un design veramente piacevole e caratterizzato...

solo i grandi Suv sono in crisi...

riusciranno i "ns eroi" a comprendere che è necessario presentarlo nel 2012 senza aspettare un attimo in più...?

ce la faranno?? :shock:

ma guarda senza andare troppo lontano la Freemont praticamente ha già venduto la produzione dei prossimi 12 mesi. Io non ci vedo nulla di strano, vuoi che ti dica di più? Mi piacerebbe portarmi a casa il nuovo Grand Cherokee Overland, da l'idea di un'auto che ha tutto, è solida, bella, offre prestazioni e non si ferma davanti a niente senza neanche avere un prezzo esagerato. Insomma da un senso di libertà notevole, mi piacerebbe proprio averla in garage magari ora che esce con l'automatico a 8 rapporti. Purtroppo non rientra nei miei piani, però sai se dovesse presentarsi l'opportunità... :rolleyes: :rolleyes:
 
SediciValvole ha scritto:
loopo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Stavo sfogliando l'ultimo numero di una rivista di auto e sono rimasto sorpreso di continuare a leggere come il mercato europeo sia ancora "assetato" di Suv, soprattutto medi...

la nuova Evoque della Land Rover ha già totalizzato 18.000 ordini a scatola chiusa prima ancora di essere presentata ufficialmente... praticamente tutta la produzione fino a fine anno è già prenotata (anche le diverse migliaia destinate all'italia sono tutte prenotate...)...

le Kia Sportage e Hyundai IX35 non riescono a star dietro alla richiesta (ci sono ca 6 mesi d'attesa)... tanti mesi da attendere anche per le Audi Q5 (e la piccola Q3 sembra destinata a bissare) e le Nissan Qashqai e Juke...

praticamente ogni modello nuovo (suv o crossover) che esce e che abbia un "ragionevole" buon gusto estetico o un allettante rapporto qualità prezzo (vedi anche Dacia Duster o Fiat Freemont), ottiene subito successo...

i clienti vogliono questo genere di auto e qui non c'è crisi...

il Suv Alfa quindi appare indispensabile e tutto sommato ancora con potenzialità di successo visto che si inserirà proprio nella categoria dei Suv medio-compatti che sono quelli maggiormente richiesti... e visto che sembra avrà un design veramente piacevole e caratterizzato...

solo i grandi Suv sono in crisi...

riusciranno i "ns eroi" a comprendere che è necessario presentarlo nel 2012 senza aspettare un attimo in più...?

ce la faranno?? :shock:

Quando lo tirerá fuori la Fiat ( con marchio Alfa ) la moda dei SUV sará parecchio sfiorita.....
:|
bisogna prevedere quale sarà la prossima moda e buttarvici a capofitto! chissà....magari un bel pickup AlfaRomeo! ahahahah

:lol: :lol:
Ricarrozzare la Fiat Strada?
 
Anche io mi sarei lanciato subito su Kamal, anche se il momento non era dei più felici.
Ma il bello è che non si sono buttati neanche quando hanno fatto la Giulietta, sul medesimo pianale C-Evo avrebbero potuto tranquillamente farci il Suv (e infatti dalla sua evoluzione C-Wide è previsto) e cominciare a entrare in questo ricco mercato che conta sempre più in termini di quote di mercato. Il progetto si sarebbe "quasi" ripagato da solo grazie alla maggiori economie di scala e al maggior tasso di utilizzazione dell'impianto di Cassino. Ricordo infatti che Fiat già prima della crisi aveva un grosso problema di saturazione degli impianti, ora con la crisi il problema è ancor più evidente! Così come le economie di scala la saturazione degli impianti ha dei benefici esponenziali.
 
_enzo ha scritto:
Anche io mi sarei lanciato subito su Kamal, anche se il momento non era dei più felici.
Ma il bello è che non si sono buttati neanche quando hanno fatto la Giulietta, sul medesimo pianale C-Evo avrebbero potuto tranquillamente farci il Suv (e infatti dalla sua evoluzione C-Wide è previsto) e cominciare a entrare in questo ricco mercato che conta sempre più in termini di quote di mercato. Il progetto si sarebbe "quasi" ripagato da solo grazie alla maggiori economie di scala e al maggior tasso di utilizzazione dell'impianto di Cassino. Ricordo infatti che Fiat già prima della crisi aveva un grosso problema di saturazione degli impianti, ora con la crisi il problema è ancor più evidente! Così come le economie di scala la saturazione degli impianti ha dei benefici esponenziali.

Certamente ma è facile parlare col senno di poi. Quando venne presentata la comcept Kubang si aprirono delle trattative con VW. Ricordo che Montezemolo cercava a tutti i costi un accordo coi tedeschi per la TI da mettere sulla nuova del Tridente in cambio della condivisione degli studi già molto avanzati sull'utilizzo di metalli leggeri ma altoresistenti. Ebbene non se ne fece nulla, io in un intervento suggerì una cosa molto semplice e per me ovvia: visto che Montezemolo affermava che la concept era una vera e propria auto funzionante allora perchè non presentare la Kubang così com'è cioè con la TP?? Magari dotandola di un sistema a frizioni semplice semplice per i rari casi di utilizzo nello sterrato leggero, neve o sabbia. Probabilmente ci pensarono anche loro e non ne hanno avuto il coraggio, insomma è andata così... era anche un'altra Fiat. Oggi speriamo che i conti di Fiat Chrysler si mettano a posto entro poco tempo anche perchè fare delle scelte con l'acqua alla gola, col rischio che un errore si possa pagare veramente caro, non è facile ma questi hanno già dimostrato tante cose ;)
 
_enzo ha scritto:
Anche io mi sarei lanciato subito su Kamal, anche se il momento non era dei più felici.Ma il bello è che non si sono buttati neanche quando hanno fatto la Giulietta, sul medesimo pianale C-Evo avrebbero potuto tranquillamente farci il Suv (e infatti dalla sua evoluzione C-Wide è previsto) e cominciare a entrare in questo ricco mercato che conta sempre più in termini di quote di mercato. Il progetto si sarebbe "quasi" ripagato da solo grazie alla maggiori economie di scala e al maggior tasso di utilizzazione dell'impianto di Cassino. Ricordo infatti che Fiat già prima della crisi aveva un grosso problema di saturazione degli impianti, ora con la crisi il problema è ancor più evidente! Così come le economie di scala la saturazione degli impianti ha dei benefici esponenziali.
bella e verietiera la frase che hai scritto sopra.Io mi chiedo quanti ce ne sono in italia che avrebbero scritto la stessa frase?
La crisi! una grossa parola che in Italia dura non so da quanti decenni
Prima la Fiat 130 Causa crisi morta,Alfa 6,causa crisi morta, lascio a voi la continuazione di tutti i modelli morti che possono essere collogate con la CRISI prego..........................
Non so ma forse era meglio aprine un post adatto alla parola crisi per l automobilismo italiano dall Alfa a de Tommaso
 
con 4 stelle sul profilo,5 ad ogni risposta che scrivi,una sezione infestata di tuoi messaggi provocatori con continui link a siti e blog vari non posso che pensare che sei ben coperto...carissimo giosab8080 fin quando entri in alfaromeo io non entro più,mi autobanno. Dimmi da chi sei stipendiato quantomeno...
 
giosab8080revenge ha scritto:
Sul non c'è crisi avrei qualcosa da dire...

Sul suv tarderanno come al solito, già hanno annunciato i rinvii...

E con tutta questa bufera economico-finanziaria tu cosa credi faranno, già hanno bloccato il TCT con scusante GIAPPONE, adesso saranno fortunati e ne avranno un'altra... MATEMATICO. :twisted: :evil: :D :lol:

Anche se fosse vero quel che sostieni, sempre meglio che buttare fuori auto difettose pur sapendolo dal principio ............. e sai benissimo a quale marchio mi riferisco !
 
Back
Alto