<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> centraline rimappe.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

centraline rimappe..

Alosqualo ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Formo restando che è assolutamente illegale, permettimi una curiosità: se non la usi per pestare, a che cavolo ti serve una mappa personalizzata?
A spendere 6-800 euro per risparmiarne forse 100 all'anno, sempre che consumi davvero meno?

Hai già più di 200 cavalli sotto al cofano, impara a sfruttare bene quelli.

te lo spigo subito.....prova a fare un sorpasso magari in salita di un camion che procede a passo di lumaca e che ha già fatto una fila dietro e poi mi dici, caspita se servono coppia e cavalli!!

allora non sono l´unico qui dentro che fa parte di quei pochissimi che la fila la recuperara tutta e poi passa il camion!!! :D ogni vlta mi chiedo cosa aspettano le 5 -6 machina davanti a me....forse sono quelli che pensano che i cavalli non servono! :oops: :rolleyes:

sono della tua stessa opinione !!

percorro circa 40 mila km l'anno !

sulla strada purtroppo trovi di tutto !

ma per guidare bene non servono i cavalli.. serve saper guidare e la maggior parte non e' in grado di guidare normalmente ! figuriamoci con una guida veloce/briosa ! infatti vedi gli incidenti ..
 
Rambogrigio ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Formo restando che è assolutamente illegale, permettimi una curiosità: se non la usi per pestare, a che cavolo ti serve una mappa personalizzata?
A spendere 6-800 euro per risparmiarne forse 100 all'anno, sempre che consumi davvero meno?

Hai già più di 200 cavalli sotto al cofano, impara a sfruttare bene quelli.

te lo spigo subito.....prova a fare un sorpasso magari in salita di un camion che procede a passo di lumaca e che ha già fatto una fila dietro e poi mi dici, caspita se servono coppia e cavalli!!

allora non sono l´unico qui dentro che fa parte di quei pochissimi che la fila la recuperara tutta e poi passa il camion!!! :D ogni vlta mi chiedo cosa aspettano le 5 -6 machina davanti a me....forse sono quelli che pensano che i cavalli non servono! :oops: :rolleyes:

No... sono solo quei soliti rincoglioniti che in macchina fanno di tutto fuorchè GUIDARE!!! Tante volte anche con una Panda a metano mi trovo in condizioni di dover superare la fila dietro a trattori e camion solo perché le prime due macchine dietro sono guidate da gente incapace di stare sulla strada.....e non è questione di sicurezza, anzi, sono proprio mine imprevedibili e vaganti che provocano incidenti.

Rambogrigio grande!! straquoto!!
 
alla fine ho provato la rimappa con 30cv in piu'.. velocissima anche ilo cambio automatico cambia piu' velocemente !!

spinge subito senza ritardo (non che prima fosse ferma,ma adesso e' molto piu' pronta "!)

ma ho deciso di lasciarla originale.. visto i miei 400 mila km ! tutti autostradali e pochissimo urbano.. (turbina,cambio e impianto iniezione originali !)

400 mila originali ! si perche' ho acquistato la 530d nuova nel 2002 !

quando faro' revisionare il motore faro' la rimappa !
 
e39touring ha scritto:
alla fine ho provato la rimappa con 30cv in piu'.. velocissima anche ilo cambio automatico cambia piu' velocemente !!

spinge subito senza ritardo (non che prima fosse ferma,ma adesso e' molto piu' pronta "!)

ma ho deciso di lasciarla originale.. visto i miei 400 mila km ! tutti autostradali e pochissimo urbano.. (turbina,cambio e impianto iniezione originali !)

400 mila originali ! si perche' ho acquistato la 530d nuova nel 2002 !

quando faro' revisionare il motore faro' la rimappa !

Se fai solo e sempre autostrada rimappare non serve i tuoi 193 cv e 230 km/h bastano e avanzano.......con il tutor devi volare basso, io mi ci sono abituato ed ho scoperto che i 130 ti consentono un super relax di viaggio!! Ho avuto pure io la serie 5 E39 però a benzina e rimpiango questa automobile come nessun altra mai avuta.....nemmeno la così blasonata X5 ultima BMW posseduta, quindi fai bene a tenerla bene e cerca di farla durare più che puoi. Ciao.
 
e39touring ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Formo restando che è assolutamente illegale, permettimi una curiosità: se non la usi per pestare, a che cavolo ti serve una mappa personalizzata?
A spendere 6-800 euro per risparmiarne forse 100 all'anno, sempre che consumi davvero meno?

Hai già più di 200 cavalli sotto al cofano, impara a sfruttare bene quelli.

te lo spigo subito.....prova a fare un sorpasso magari in salita di un camion che procede a passo di lumaca e che ha già fatto una fila dietro e poi mi dici, caspita se servono coppia e cavalli!!

allora non sono l´unico qui dentro che fa parte di quei pochissimi che la fila la recuperara tutta e poi passa il camion!!! :D ogni vlta mi chiedo cosa aspettano le 5 -6 machina davanti a me....forse sono quelli che pensano che i cavalli non servono! :oops: :rolleyes:

No... sono solo quei soliti rincoglioniti che in macchina fanno di tutto fuorchè GUIDARE!!! Tante volte anche con una Panda a metano mi trovo in condizioni di dover superare la fila dietro a trattori e camion solo perché le prime due macchine dietro sono guidate da gente incapace di stare sulla strada.....e non è questione di sicurezza, anzi, sono proprio mine imprevedibili e vaganti che provocano incidenti.

Rambogrigio grande!! straquoto!!

Troppo buono, ma purtroppo questa è la realtà il bello è che nessuno di quelli che conta pare accorgersene.....o forse forse è perché il buisness delle patenti non si tocca. Grazie, ciao.
 
Rambogrigio ha scritto:
e39touring ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Formo restando che è assolutamente illegale, permettimi una curiosità: se non la usi per pestare, a che cavolo ti serve una mappa personalizzata?
A spendere 6-800 euro per risparmiarne forse 100 all'anno, sempre che consumi davvero meno?

Hai già più di 200 cavalli sotto al cofano, impara a sfruttare bene quelli.

te lo spigo subito.....prova a fare un sorpasso magari in salita di un camion che procede a passo di lumaca e che ha già fatto una fila dietro e poi mi dici, caspita se servono coppia e cavalli!!

allora non sono l´unico qui dentro che fa parte di quei pochissimi che la fila la recuperara tutta e poi passa il camion!!! :D ogni vlta mi chiedo cosa aspettano le 5 -6 machina davanti a me....forse sono quelli che pensano che i cavalli non servono! :oops: :rolleyes:

No... sono solo quei soliti rincoglioniti che in macchina fanno di tutto fuorchè GUIDARE!!! Tante volte anche con una Panda a metano mi trovo in condizioni di dover superare la fila dietro a trattori e camion solo perché le prime due macchine dietro sono guidate da gente incapace di stare sulla strada.....e non è questione di sicurezza, anzi, sono proprio mine imprevedibili e vaganti che provocano incidenti.

Rambogrigio grande!! straquoto!!

Troppo buono, ma purtroppo questa è la realtà il bello è che nessuno di quelli che conta pare accorgersene.....o forse forse è perché il buisness delle patenti non si tocca. Grazie, ciao.

pure io penso che sia il business.. purtroppo !
 
Rambogrigio ha scritto:
e39touring ha scritto:
alla fine ho provato la rimappa con 30cv in piu'.. velocissima anche ilo cambio automatico cambia piu' velocemente !!

spinge subito senza ritardo (non che prima fosse ferma,ma adesso e' molto piu' pronta "!)

ma ho deciso di lasciarla originale.. visto i miei 400 mila km ! tutti autostradali e pochissimo urbano.. (turbina,cambio e impianto iniezione originali !)

400 mila originali ! si perche' ho acquistato la 530d nuova nel 2002 !

quando faro' revisionare il motore faro' la rimappa !

Se fai solo e sempre autostrada rimappare non serve i tuoi 193 cv e 230 km/h bastano e avanzano.......con il tutor devi volare basso, io mi ci sono abituato ed ho scoperto che i 130 ti consentono un super relax di viaggio!! Ho avuto pure io la serie 5 E39 però a benzina e rimpiango questa automobile come nessun altra mai avuta.....nemmeno la così blasonata X5 ultima BMW posseduta, quindi fai bene a tenerla bene e cerca di farla durare più che puoi. Ciao.

non perche' ho la e39.. questa che ho attualmente e' la seconda e39.. prima ho avuto il vecchio diesel a precamera 525tds.. preso usato di scicura provenienza era del mio dottore di famiglia.. preso con 180 mila km , mi ha dato parecchi problemi a livello di pompa e iniettori.. demolita per export con 540 mila km ! ma ho sostituito 2 volte il turbo, e tanti problemi a livello di elettronica !

la e39 e' veramente una gran macchina,comoda e sportiva quanto basta ! normalmente viaggio sui 140 km/h ogni tanto tocco 180/200 km/h ma solo una puntata e poi ritorno sui 130/140..

sono curioso di vedere a quanti km arriva ! ho cambiato gli ammortizzatori per la seconda volta ieri.. e i silent block (erano ancora gli originali) sembra nuova,precisa e senza un rumore..

Ciao ! alla prossima..
 
e39touring ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
e39touring ha scritto:
alla fine ho provato la rimappa con 30cv in piu'.. velocissima anche ilo cambio automatico cambia piu' velocemente !!

spinge subito senza ritardo (non che prima fosse ferma,ma adesso e' molto piu' pronta "!)

ma ho deciso di lasciarla originale.. visto i miei 400 mila km ! tutti autostradali e pochissimo urbano.. (turbina,cambio e impianto iniezione originali !)

400 mila originali ! si perche' ho acquistato la 530d nuova nel 2002 !

quando faro' revisionare il motore faro' la rimappa !

Se fai solo e sempre autostrada rimappare non serve i tuoi 193 cv e 230 km/h bastano e avanzano.......con il tutor devi volare basso, io mi ci sono abituato ed ho scoperto che i 130 ti consentono un super relax di viaggio!! Ho avuto pure io la serie 5 E39 però a benzina e rimpiango questa automobile come nessun altra mai avuta.....nemmeno la così blasonata X5 ultima BMW posseduta, quindi fai bene a tenerla bene e cerca di farla durare più che puoi. Ciao.

non perche' ho la e39.. questa che ho attualmente e' la seconda e39.. prima ho avuto il vecchio diesel a precamera 525tds.. preso usato di scicura provenienza era del mio dottore di famiglia.. preso con 180 mila km , mi ha dato parecchi problemi a livello di pompa e iniettori.. demolita per export con 540 mila km ! ma ho sostituito 2 volte il turbo, e tanti problemi a livello di elettronica !

la e39 e' veramente una gran macchina,comoda e sportiva quanto basta ! normalmente viaggio sui 140 km/h ogni tanto tocco 180/200 km/h ma solo una puntata e poi ritorno sui 130/140..

sono curioso di vedere a quanti km arriva ! ho cambiato gli ammortizzatori per la seconda volta ieri.. e i silent block (erano ancora gli originali) sembra nuova,precisa e senza un rumore..

Ciao ! alla prossima..

Anch'io mi unisco alle lodi del 530d e39, pure io versione "touring"; ( auto semestrale del conce ) l'ho venduto con 115.000 km
( praticamente in rodaggio per i tuoi standard :lol: ) e senza un problema di motore ed elettronica ( devo dire, pero', che circa 10.000 km dopo il nuovo proprietario dovette sostituire il cambio steptronic :( ).
Acquistai nuovo il 535d berlina biturbo versione con "soli " 272 cv; che è stata in assoluto l'auto che mi ha regalato le soddisfazioni piu' intense incluso un ritiro patente x 6 mesi :oops: per eccesso di velocità .
Venduta con 161.000 km è finita in Bulgaria per colpa della folle tassazione imposta dal ns scellerato governo :twisted:
Ora ho un vw passat variant 4motion con cambio dsg ( ottimo cambio e ottima vettura comunque ) anche se con soli 170cv ma mi sono tranquillizzato e poi, "tenendo famiglia" ci sono altre priorità.... ;)
 
forno1964 ha scritto:
e39touring ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
e39touring ha scritto:
alla fine ho provato la rimappa con 30cv in piu'.. velocissima anche ilo cambio automatico cambia piu' velocemente !!

spinge subito senza ritardo (non che prima fosse ferma,ma adesso e' molto piu' pronta "!)

ma ho deciso di lasciarla originale.. visto i miei 400 mila km ! tutti autostradali e pochissimo urbano.. (turbina,cambio e impianto iniezione originali !)

400 mila originali ! si perche' ho acquistato la 530d nuova nel 2002 !

quando faro' revisionare il motore faro' la rimappa !

Se fai solo e sempre autostrada rimappare non serve i tuoi 193 cv e 230 km/h bastano e avanzano.......con il tutor devi volare basso, io mi ci sono abituato ed ho scoperto che i 130 ti consentono un super relax di viaggio!! Ho avuto pure io la serie 5 E39 però a benzina e rimpiango questa automobile come nessun altra mai avuta.....nemmeno la così blasonata X5 ultima BMW posseduta, quindi fai bene a tenerla bene e cerca di farla durare più che puoi. Ciao.

non perche' ho la e39.. questa che ho attualmente e' la seconda e39.. prima ho avuto il vecchio diesel a precamera 525tds.. preso usato di scicura provenienza era del mio dottore di famiglia.. preso con 180 mila km , mi ha dato parecchi problemi a livello di pompa e iniettori.. demolita per export con 540 mila km ! ma ho sostituito 2 volte il turbo, e tanti problemi a livello di elettronica !

la e39 e' veramente una gran macchina,comoda e sportiva quanto basta ! normalmente viaggio sui 140 km/h ogni tanto tocco 180/200 km/h ma solo una puntata e poi ritorno sui 130/140..

sono curioso di vedere a quanti km arriva ! ho cambiato gli ammortizzatori per la seconda volta ieri.. e i silent block (erano ancora gli originali) sembra nuova,precisa e senza un rumore..

Ciao ! alla prossima..

Anch'io mi unisco alle lodi del 530d e39, pure io versione "touring"; ( auto semestrale del conce ) l'ho venduto con 115.000 km
( praticamente in rodaggio per i tuoi standard :lol: ) e senza un problema di motore ed elettronica ( devo dire, pero', che circa 10.000 km dopo il nuovo proprietario dovette sostituire il cambio steptronic :( ).
Acquistai nuovo il 535d berlina biturbo versione con "soli " 272 cv; che è stata in assoluto l'auto che mi ha regalato le soddisfazioni piu' intense incluso un ritiro patente x 6 mesi :oops: per eccesso di velocità .
Venduta con 161.000 km è finita in Bulgaria per colpa della folle tassazione imposta dal ns scellerato governo :twisted:
Ora ho un vw passat variant 4motion con cambio dsg ( ottimo cambio e ottima vettura comunque ) anche se con soli 170cv ma mi sono tranquillizzato e poi, "tenendo famiglia" ci sono altre priorità.... ;)

il cambio automatico della 530d e39 solitamente da problemi intorno ai 200 mila.. il mio ora che ha 400 mila e passa cambia un po' in ritardo.. prossimo intervento se arriva a 500 mila :lol: sara' il cambio ! e poi quando sara' il motore !

il 535d te lo invidio ! mai provata, ma a detta di molti e' un "mostro" di potenza !

secondo te,la 535d come tenuta di strada e' superiore di tanto rispetto alla 530d e39 ?

non perche' io ho una vecchia bmw.. ma oggi non mi interessa piu' correre.. (anche se non ho famiglia..) ho imparato a conoscere come e' fatta tecnicamente la 530d e39 quindi dopo anni che studio non ho intenzione di cambiarla e ricominciare da capo ! e poi per me e' troppo bella !!

tanto per fare 2 chiacchere.. a livello elettronico a parte un debimetro,resistenza clima,2 motorini vetri elettrici,valvola egr,
attuatore turbo,pompe gasolio serbatoio, basta !

voglio vedere quanti km riesco a fare con la meccanica..

Ps. la 33 e' stata la mia prima macchina ! motore molto elastico !

io avevo la quadrifoglio oro 1.5 a carburatori.. con assetto ribassato e ammo sportivi.. divertentissima ! unica cosa che per averla in ordine aveva bisogno di frequenti messe a punto..
 
e39touring ha scritto:
forno1964 ha scritto:
e39touring ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
e39touring ha scritto:
alla fine ho provato la rimappa con 30cv in piu'.. velocissima anche ilo cambio automatico cambia piu' velocemente !!

spinge subito senza ritardo (non che prima fosse ferma,ma adesso e' molto piu' pronta "!)

ma ho deciso di lasciarla originale.. visto i miei 400 mila km ! tutti autostradali e pochissimo urbano.. (turbina,cambio e impianto iniezione originali !)

400 mila originali ! si perche' ho acquistato la 530d nuova nel 2002 !

quando faro' revisionare il motore faro' la rimappa !

Se fai solo e sempre autostrada rimappare non serve i tuoi 193 cv e 230 km/h bastano e avanzano.......con il tutor devi volare basso, io mi ci sono abituato ed ho scoperto che i 130 ti consentono un super relax di viaggio!! Ho avuto pure io la serie 5 E39 però a benzina e rimpiango questa automobile come nessun altra mai avuta.....nemmeno la così blasonata X5 ultima BMW posseduta, quindi fai bene a tenerla bene e cerca di farla durare più che puoi. Ciao.

non perche' ho la e39.. questa che ho attualmente e' la seconda e39.. prima ho avuto il vecchio diesel a precamera 525tds.. preso usato di scicura provenienza era del mio dottore di famiglia.. preso con 180 mila km , mi ha dato parecchi problemi a livello di pompa e iniettori.. demolita per export con 540 mila km ! ma ho sostituito 2 volte il turbo, e tanti problemi a livello di elettronica !

la e39 e' veramente una gran macchina,comoda e sportiva quanto basta ! normalmente viaggio sui 140 km/h ogni tanto tocco 180/200 km/h ma solo una puntata e poi ritorno sui 130/140..

sono curioso di vedere a quanti km arriva ! ho cambiato gli ammortizzatori per la seconda volta ieri.. e i silent block (erano ancora gli originali) sembra nuova,precisa e senza un rumore..

Ciao ! alla prossima..

Anch'io mi unisco alle lodi del 530d e39, pure io versione "touring"; ( auto semestrale del conce ) l'ho venduto con 115.000 km
( praticamente in rodaggio per i tuoi standard :lol: ) e senza un problema di motore ed elettronica ( devo dire, pero', che circa 10.000 km dopo il nuovo proprietario dovette sostituire il cambio steptronic :( ).
Acquistai nuovo il 535d berlina biturbo versione con "soli " 272 cv; che è stata in assoluto l'auto che mi ha regalato le soddisfazioni piu' intense incluso un ritiro patente x 6 mesi :oops: per eccesso di velocità .
Venduta con 161.000 km è finita in Bulgaria per colpa della folle tassazione imposta dal ns scellerato governo :twisted:
Ora ho un vw passat variant 4motion con cambio dsg ( ottimo cambio e ottima vettura comunque ) anche se con soli 170cv ma mi sono tranquillizzato e poi, "tenendo famiglia" ci sono altre priorità.... ;)

il cambio automatico della 530d e39 solitamente da problemi intorno ai 200 mila.. il mio ora che ha 400 mila e passa cambia un po' in ritardo.. prossimo intervento se arriva a 500 mila :lol: sara' il cambio ! e poi quando sara' il motore !

il 535d te lo invidio ! mai provata, ma a detta di molti e' un "mostro" di potenza !

secondo te,la 535d come tenuta di strada e' superiore di tanto rispetto alla 530d e39 ?

non perche' io ho una vecchia bmw.. ma oggi non mi interessa piu' correre.. (anche se non ho famiglia..) ho imparato a conoscere come e' fatta tecnicamente la 530d e39 quindi dopo anni che studio non ho intenzione di cambiarla e ricominciare da capo ! e poi per me e' troppo bella !!

tanto per fare 2 chiacchere.. a livello elettronico a parte un debimetro,resistenza clima,2 motorini vetri elettrici,valvola egr,
attuatore turbo,pompe gasolio serbatoio, basta !

voglio vedere quanti km riesco a fare con la meccanica..

Ps. la 33 e' stata la mia prima macchina ! motore molto elastico !

io avevo la quadrifoglio oro 1.5 a carburatori.. con assetto ribassato e ammo sportivi.. divertentissima ! unica cosa che per averla in ordine aveva bisogno di frequenti messe a punto..

Ciao; per quanto riguarda l'alfa 33, come vedi avevo il quadrifoglio verde, che era la versione piu' sportiva e ti confermo che aveva veramente necessità di frequenti messe a punto ( 4 carburatori se non ricordo male ) ma effettivamente, per l'epoca, era una vettura che dava soddisfazioni anche se la mia era strettamente di serie...ricordo, pero', che consumava le gomme in maniera anomala...e nessuno ha mai saputo porre rimedio; per il resto grandi lacune dal lato componentistica ( tachimetro che si bloccava, strumenti supplementari che a volte non funzionavano, entrava acqua dal tergilunotto nel bagagliaio...e potrei continuare ) ma ne ho un ricordo affettivo molto positivo.
Ora che mi fai pensare sull'e39 anch'io ho sostituito un motorino ma della chiusura cx porta posteriore; tieni conto che la mia era un fine 2002 pertanto una delle ultime serie e percio' un po' di difetti erano già stati eliminati dalla casa madre.
Per quanto riguarda il 535d, effettivamente la potenza di 272cv
( che poi furono portati a 286 nel restyling del 2007 ) era piu' che sufficiente per parlare di "bomba " .... ;) oltretutto il biturbo le dava prontezza e accelerazione già da bassissimi regimi, bastava affondare sul pedale dell'acceleratore per sentirsi catapultato in avanti....
Riguardo alla tenuta, scontava il fatto di montare di serie le gomme runflat che pero', per motivi di comodità, non ho mai sostituito con quelle normali ma ricordo che quando feci il cambio dalle continental alle bridgestone potenza re050a trovai subito molti benefici e a mio parere la tenuta del 535 mi sembrava superiore, ma si parla sempre di ottime auto in ogni caso...
 
forno1964 ha scritto:
e39touring ha scritto:
forno1964 ha scritto:
e39touring ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
e39touring ha scritto:
alla fine ho provato la rimappa con 30cv in piu'.. velocissima anche ilo cambio automatico cambia piu' velocemente !!

spinge subito senza ritardo (non che prima fosse ferma,ma adesso e' molto piu' pronta "!)

ma ho deciso di lasciarla originale.. visto i miei 400 mila km ! tutti autostradali e pochissimo urbano.. (turbina,cambio e impianto iniezione originali !)

400 mila originali ! si perche' ho acquistato la 530d nuova nel 2002 !

quando faro' revisionare il motore faro' la rimappa !

Se fai solo e sempre autostrada rimappare non serve i tuoi 193 cv e 230 km/h bastano e avanzano.......con il tutor devi volare basso, io mi ci sono abituato ed ho scoperto che i 130 ti consentono un super relax di viaggio!! Ho avuto pure io la serie 5 E39 però a benzina e rimpiango questa automobile come nessun altra mai avuta.....nemmeno la così blasonata X5 ultima BMW posseduta, quindi fai bene a tenerla bene e cerca di farla durare più che puoi. Ciao.

non perche' ho la e39.. questa che ho attualmente e' la seconda e39.. prima ho avuto il vecchio diesel a precamera 525tds.. preso usato di scicura provenienza era del mio dottore di famiglia.. preso con 180 mila km , mi ha dato parecchi problemi a livello di pompa e iniettori.. demolita per export con 540 mila km ! ma ho sostituito 2 volte il turbo, e tanti problemi a livello di elettronica !

la e39 e' veramente una gran macchina,comoda e sportiva quanto basta ! normalmente viaggio sui 140 km/h ogni tanto tocco 180/200 km/h ma solo una puntata e poi ritorno sui 130/140..

sono curioso di vedere a quanti km arriva ! ho cambiato gli ammortizzatori per la seconda volta ieri.. e i silent block (erano ancora gli originali) sembra nuova,precisa e senza un rumore..

Ciao ! alla prossima..

Anch'io mi unisco alle lodi del 530d e39, pure io versione "touring"; ( auto semestrale del conce ) l'ho venduto con 115.000 km
( praticamente in rodaggio per i tuoi standard :lol: ) e senza un problema di motore ed elettronica ( devo dire, pero', che circa 10.000 km dopo il nuovo proprietario dovette sostituire il cambio steptronic :( ).
Acquistai nuovo il 535d berlina biturbo versione con "soli " 272 cv; che è stata in assoluto l'auto che mi ha regalato le soddisfazioni piu' intense incluso un ritiro patente x 6 mesi :oops: per eccesso di velocità .
Venduta con 161.000 km è finita in Bulgaria per colpa della folle tassazione imposta dal ns scellerato governo :twisted:
Ora ho un vw passat variant 4motion con cambio dsg ( ottimo cambio e ottima vettura comunque ) anche se con soli 170cv ma mi sono tranquillizzato e poi, "tenendo famiglia" ci sono altre priorità.... ;)

il cambio automatico della 530d e39 solitamente da problemi intorno ai 200 mila.. il mio ora che ha 400 mila e passa cambia un po' in ritardo.. prossimo intervento se arriva a 500 mila :lol: sara' il cambio ! e poi quando sara' il motore !

il 535d te lo invidio ! mai provata, ma a detta di molti e' un "mostro" di potenza !

secondo te,la 535d come tenuta di strada e' superiore di tanto rispetto alla 530d e39 ?

non perche' io ho una vecchia bmw.. ma oggi non mi interessa piu' correre.. (anche se non ho famiglia..) ho imparato a conoscere come e' fatta tecnicamente la 530d e39 quindi dopo anni che studio non ho intenzione di cambiarla e ricominciare da capo ! e poi per me e' troppo bella !!

tanto per fare 2 chiacchere.. a livello elettronico a parte un debimetro,resistenza clima,2 motorini vetri elettrici,valvola egr,
attuatore turbo,pompe gasolio serbatoio, basta !

voglio vedere quanti km riesco a fare con la meccanica..

Ps. la 33 e' stata la mia prima macchina ! motore molto elastico !

io avevo la quadrifoglio oro 1.5 a carburatori.. con assetto ribassato e ammo sportivi.. divertentissima ! unica cosa che per averla in ordine aveva bisogno di frequenti messe a punto..

Ciao; per quanto riguarda l'alfa 33, come vedi avevo il quadrifoglio verde, che era la versione piu' sportiva e ti confermo che aveva veramente necessità di frequenti messe a punto ( 4 carburatori se non ricordo male ) ma effettivamente, per l'epoca, era una vettura che dava soddisfazioni anche se la mia era strettamente di serie...ricordo, pero', che consumava le gomme in maniera anomala...e nessuno ha mai saputo porre rimedio; per il resto grandi lacune dal lato componentistica ( tachimetro che si bloccava, strumenti supplementari che a volte non funzionavano, entrava acqua dal tergilunotto nel bagagliaio...e potrei continuare ) ma ne ho un ricordo affettivo molto positivo.
Ora che mi fai pensare sull'e39 anch'io ho sostituito un motorino ma della chiusura cx porta posteriore; tieni conto che la mia era un fine 2002 pertanto una delle ultime serie e percio' un po' di difetti erano già stati eliminati dalla casa madre.
Per quanto riguarda il 535d, effettivamente la potenza di 272cv
( che poi furono portati a 286 nel restyling del 2007 ) era piu' che sufficiente per parlare di "bomba " .... ;) oltretutto il biturbo le dava prontezza e accelerazione già da bassissimi regimi, bastava affondare sul pedale dell'acceleratore per sentirsi catapultato in avanti....
Riguardo alla tenuta, scontava il fatto di montare di serie le gomme runflat che pero', per motivi di comodità, non ho mai sostituito con quelle normali ma ricordo che quando feci il cambio dalle continental alle bridgestone potenza re050a trovai subito molti benefici e a mio parere la tenuta del 535 mi sembrava superiore, ma si parla sempre di ottime auto in ogni caso...

grazie per le informazioni..

(la mia e39 e' del dic 2002..)

riguardo la 33 anche la mia consumava le gomme male..
anche la mia a livelo di elettronica, tachimetro,strumenti vari,anche il check control facevano le bizze ! funzionavano quando volevano !

mi faceva impazzire il motore boxer ! quando acceleravi in folle ! "ballava" tutta la macchina ! il 1.5 e il 1.7 avevano il carburatore doppio corpo.. (le serie successive erano iniezione..)

vi aggiornero' quando (se) arrivero' a 500 mila km ! con relativa
foto contachilometri ! :D
 
Back
Alto