<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Centralina Renault Modus | Il Forum di Quattroruote

Centralina Renault Modus

Ciao ragazzi,posseggo una Renault Modus del 2004 con 55 kw. L'altro giorno ho dovuto fare un pezzo di autostrada,e ho avuto la conferma che questa macchina spinge davvero poco. Più di 120 non raggiunge penso per via della centralina di serie che monta,che limita i giri del motore. Girando su internet ho visto questo sito italiano che produce centraline,e ho visto che c'è la centralina per la mia macchina e che addirittura arriva a 99 cv e c'è un risparmio del 20% di carburante. Le mie domande sono due:
1) Ma è vero che addirittura c'è un risparmio del carburante?
2) Ho visto che insieme alla centralina si può comprare un pulsante per disattivarla. Siccome so che cambiare centralina è illegale se si vuole guidare in strade pubbliche e vorrei sfruttare la centralina soprattutto quando devo fare un piccolo viaggio. Ma nel caso in cui la disattivassi,le prestazioni della macchina ritornano a quelle di serie,cioè 55 kw?
Ciao e grazie per l'attenzione,questa è la centralina : http://www.italianspeed.eu/it/centralina-aggiuntiva-renault-modus/centralina-aggiuntiva-renault-modus-15-dci-75-cv-1316.html
 
Da quanto scrivi, la tua macchina ha qualche problema, che non risolveresti con l'inutile (in ogni caso) centralina illegale.
Quei cattivoni della Renault non ti hanno fatto un dispetto depotenziando il motore, hanno solo creato un motore con quelle prestazioni. Le versioni superiori hanno componenti diverse, spesso è diversa anche la turbina.

i 120 km/h deve superarli senza grandi problemi, altrimenti significa che c'è qualcosa che non va.
Quei soldi forse è meglio spenderli per una verifica del motore.
Se proprio ti puzzano nel portafogli, ti mando l'IBAN e ti regalo un foglio di promesse :D
 
Mi sono espresso male,i 120 km/h li supera,arriva introno ai 140 km/h. Il problema sta nella centralina,perchè le renault modus 1.5 come la mia,hanno molte varianti, ci sono i modelli da 50 cv fino a quelli con 110 cv,che montano tutti lo stesso motore e senza il turbo. Ovviamente non è solo la centralina che fa la differenza,però sicuramente fa la differenza,perchè si sente che quando accelleri il motore è bloccato.
 
se è del 2004 ha 65cv e non 75, quindi 48kw.
Differisce dal 82cv/102cv per via della mancanza dell'intercooler, e nel caso della 102, per via della differenza di turbina e impianto di iniezione.

Confermo che il 65cv è un po fiacco, ma con una centralina aggiuntiva come quella (che altro non fa che eludere il sistema di pressione del gasolio del rail, aumentandolo e "buttando" quindi piu gasolio nei cilindri) rischi di compromettere l'affidabilità del motore (oltre ad essere illegale, ma lascio le paternali ad altri).
Le prestazioni aumentano (di poco, ma aumentano), a scapito dell'affidabilità.
 
gianlucacit ha scritto:
Mi sono espresso male,i 120 km/h li supera,arriva introno ai 140 km/h. Il problema sta nella centralina,perchè le renault modus 1.5 come la mia,hanno molte varianti, ci sono i modelli da 50 cv fino a quelli con 110 cv,che montano tutti lo stesso motore e senza il turbo. Ovviamente non è solo la centralina che fa la differenza,però sicuramente fa la differenza,perchè si sente che quando accelleri il motore è bloccato.
Per me sbagli parecchio a pensare che sia tutto uguale.

Poi...affari tuoi, la macchina è la tua, è vecchia, ha funzionato sinora così.
Basta che non vieni qui tra due settimane a farci una testa tanta lamentando che la tua Renault ti ha lasciato a piedi inspiegabilmente, ecc...abbiamo già dato.
 
Si hai perfettamente ragione,ricontrollando è 48 kw,leggendo sul sito della centralina leggevo che avendo garanzia ecc,pensavo che era un buon prodotto. Le paternali le conosco molto bene,infatti avevo intenzione di sfruttarla solo nel caso di viaggi che capitano una volta all'anno e manco,quindi per favore non fatemele :? . Quindi mi consigli comunque di lasciare la centralina normale e soffrire quando vado in autostrada?
 
NEWsuper5 ha scritto:
gianlucacit ha scritto:
Mi sono espresso male,i 120 km/h li supera,arriva introno ai 140 km/h. Il problema sta nella centralina,perchè le renault modus 1.5 come la mia,hanno molte varianti, ci sono i modelli da 50 cv fino a quelli con 110 cv,che montano tutti lo stesso motore e senza il turbo. Ovviamente non è solo la centralina che fa la differenza,però sicuramente fa la differenza,perchè si sente che quando accelleri il motore è bloccato.
Per me sbagli parecchio a pensare che sia tutto uguale.

Poi...affari tuoi, la macchina è la tua, è vecchia, ha funzionato sinora così.
Basta che non vieni qui tra due settimane a farci una testa tanta lamentando che la tua Renault ti ha lasciato a piedi inspiegabilmente, ecc...abbiamo già dato.
MA infatti sono responsabile di quello che faccio e se lo faccio di sicuro non do colpa a voi,dato che ho solo chiesto pareri,dato che ahimè sono inesperto in questo settore.
 
gianlucacit ha scritto:
Si hai perfettamente ragione,ricontrollando è 48 kw,leggendo sul sito della centralina leggevo che avendo garanzia ecc,pensavo che era un buon prodotto. Le paternali le conosco molto bene,infatti avevo intenzione di sfruttarla solo nel caso di viaggi che capitano una volta all'anno e manco,quindi per favore non fatemele :? . Quindi mi consigli comunque di lasciare la centralina normale e soffrire quando vado in autostrada?
Io ti consiglio (non ci guadagno nulla, eh...) di lasciarla così e sfruttare il cambio se ti occorre più ripresa.
Era il motore meno potente e aveva un solo obiettivo, essere appena sufficiente per muoverla, consumando poco.
Nessuna, manco l'ombra, di una prestazione sportiva :D

D'altronde, la versione benzina 1200 era ugualmente lenta, e non poteva nemmeno contare sull'aiuto del turbo.

Per avere l'aumento di potenza promesso non basta una centralina, ma devi sostituire moti pezzi meccanici, esponendoti in ogni caso a un aumento della probabilità di avere guasti (specie vista l'età).
 
Back
Alto