<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Celerio L: ma esiste? | Il Forum di Quattroruote

Celerio L: ma esiste?

Capisco che le versioni base debbano essere in qualche modo molto spartane e la Celerio L lo è davvero.
Trovo inaccettabile, però, che un'auto moderna (seppur spartana) non debba avere accessori ormai essenziali come il tergilunotto e soprattutto il lunotto termico: questa mancanza, a mio avviso, è incomprensibile!

Inoltre, mi sono rivolto a due concessionari Suzuki di Puglia ed entrambi mi hanno praticamente detto che la versione L non è ordinabile, anche perché i tempi di attesa sono lunghi.
Domanda: se è stata inserita nel listino, qualcuno forse vorrà anche comprarla. Perché quindi scoraggiare in questo modo i clienti?
 
superfaber88 ha scritto:
Capisco che le versioni base debbano essere in qualche modo molto spartane e la Celerio L lo è davvero.
Trovo inaccettabile, però, che un'auto moderna (seppur spartana) non debba avere accessori ormai essenziali come il tergilunotto e soprattutto il lunotto termico: questa mancanza, a mio avviso, è incomprensibile!

Inoltre, mi sono rivolto a due concessionari Suzuki di Puglia ed entrambi mi hanno praticamente detto che la versione L non è ordinabile, anche perché i tempi di attesa sono lunghi.
Domanda: se è stata inserita nel listino, qualcuno forse vorrà anche comprarla. Perché quindi scoraggiare in questo modo i clienti?

Il lunotto termico è di serie su tutte le Celerio, anche sull'allestimento L.
Il tergilunotto invece no, sulla L non c'è (e non è disponibile nemmeno come optional) mentre è di serie sugli allestimenti Easy e Style.
Da notare che con l'allestimento L vengono forniti i cerchi ruota in acciaio senza comprimozzi (quindi con i bulloni a vista) di colore nero, orribili. In compenso è l'unico allestimento che abbia di serie il ruotino di scorta, gli allestimenti superiori hanno il kit gonfia&ripara.
Altre "chicche" della Celerio L sono i vetri a manovella, l'assenza della chiusura centralizzata e addirittura della cappelliera copribagagli, oltre all'impossibilità di avere il climatizzatore.
L'allestimento L è evidentemente uno specchietto per le allodole, inserito al solo scopo di poter pubblicizzare un prezzo d'attacco molto basso pur sapendo che nessuno la comprerà mai, soprattutto a 9000 euro, prezzo al quale si trova la Panda con clima e radio oltre a tutte le altre cose che mancano alla Celerio L.
La Dacia Sandero base, che ha un equipaggiamento paragonabile (ma con la cappelliera, il contagiri e i copricerchi), pur essendo di categoria nettamente superiore, costa 1000 euro in meno.

Saluti
 
anche a mio avviso trattasi in tutta probabilità di versione "di facciata"(ridurre l'entry level)... così come essere pur sempre un veicolo principalmente volto a mercati piuttosto "poco viziosi"...
 
XPerience74 ha scritto:
anche a mio avviso trattasi in tutta probabilità di versione "di facciata"(ridurre l'entry level)...

tuttavia trattasi pur sempre di veicolo con caratteristiche principalmente volte a mercati piuttosto "poco viziosi"...

Esattamente. E' un veicolo concepito per il mercato indiano, nel quale è venduto col marchio Maruti. La versione base è priva di tutto, ma proprio di tutto e qui in Italia non ha alcuna possibilità di trovare acquirenti.

Saluti
 
Sicuramente preferirei una Celerio (in qualsiasi allestimento) ad una Panda...
Comunque, posso garantire che il modello L non dispone di lunotto termico.
 
superfaber88 ha scritto:
Sicuramente preferirei una Celerio (in qualsiasi allestimento) ad una Panda...
Comunque, posso garantire che il modello L non dispone di lunotto termico.

Nel dépliant ufficiale Suzuki (che allego) il lunotto termico è dichiarato essere di serie su tutta la gamma.
Sui gusti non si discute, avrai i tuoi buoni motivi per preferire la Celerio alla Panda, d'altronde c'è chi preferisce la Tata Indica alla Fiat Punto, io la penso esattamente al contrario. La Celerio è un prodotto indiano (Maruti) concepito e sviluppato per il mercato locale con standard indiani, niente a che vedere con un prodotto europeo fatto per l'Europa con standard europei, che offre molto di più pur costando meno. E il mercato lo dimostra.

Saluti

Attached files CELERIO (1).PDF (3.9 MB)&nbsp;
 
appurata la sua "natura"... dico che a me, nella sua oggettiva austerità, la celerio piace, e questo per la maggiore proprio per l'idea di solidità e concretezza che imho infonde...

per non parlare poi della new ignis che trovo davvero adorabile, anche per via di quel suo mix di moderno-retrò che a mio avviso sprigiona...
 
Back
Alto