<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ceed 1600 diesel, nessuno oltre i 40mila? | Il Forum di Quattroruote

ceed 1600 diesel, nessuno oltre i 40mila?

giorno a tutti
sto comprando una s.w. non troppo ingombrante fuori ma che deve avere parecchio spazio dentro.
inizialmente ero orientato sulla spaziosissima 308 della peugeot, ma ho fatto un paio di preventivi e i prezzi non mi piacciono per niente.
stamattina ho visto invece una ceed sw, con l'allestimento bellino, ruote da 17, fendi, etc.
il prezzo e' quasi ok, l'auto ha 30mila km.
io ne macino dai 30 ai 40 mila all'anno. l'affidabilità per me vuole dire molto.
ho letto i vari vostri post, ma al max ho visto chilometraggi sui 40mila.
nessuno ne ha stampati tanti x verificare l'affidabilita'? tipo 70 o 100mila?
grazie
ciao
 
ciao, io possiedo la crdi 90cv, dall aprile 07 km 52000, sino ad ora solo i tagliandi niente di piu', anzi piu' passano i km piu' il motore e cambio sembra vadano sempre meglio :D
 
motormen ha scritto:
ciao, io possiedo la crdi 90cv, dall aprile 07 km 52000, sino ad ora solo i tagliandi niente di piu', anzi piu' passano i km piu' il motore e cambio sembra vadano sempre meglio :D

grazie!
telefonato un'oretta fa' per bloccare il tutto. macchina prenotata.
mi hanno stuzzicato non poco il prezzo (1200 in meno rispetto a equivalente focus, e quasi 2000 euros in meno rispetto peuget 308 base!), e anche il discorso garanzia con 160mila km di garanzia.
in teoria uso l'auto 2 anni, la porto a 90/110mila, e l'auto me la posso vendere ancora io da privato usufruendo della garanzia della casa! la cosa non mi sembra male. se kia non fallisce prima... :D ;)
questo mix positivo mi ha fatto decidere di rischiare.
l'auto, cosi' di prima vista, non mi e' sembrata malaccio. il baule della s.w. e' serio, quasi paragonabile alla migliore concorrenza. ho misurato 100cm di larghezza e 80 di altezza di imbocco. non malaccio.
cmq venerdi', quando andro' a versare la caparra, prima ci faro' un giretto di un quarto d'ora, giusto per evitare guai peggiori. oggi ho bloccato l'auto senza nemmeno avere messo la prima... :shock:
ciao
 
pea76 ha scritto:
motormen ha scritto:
ciao, io possiedo la crdi 90cv, dall aprile 07 km 52000, sino ad ora solo i tagliandi niente di piu', anzi piu' passano i km piu' il motore e cambio sembra vadano sempre meglio :D

grazie!
telefonato un'oretta fa' per bloccare il tutto. macchina prenotata.
mi hanno stuzzicato non poco il prezzo (1200 in meno rispetto a equivalente focus, e quasi 2000 euros in meno rispetto peuget 308 base!), e anche il discorso garanzia con 160mila km di garanzia.
in teoria uso l'auto 2 anni, la porto a 90/110mila, e l'auto me la posso vendere ancora io da privato usufruendo della garanzia della casa! la cosa non mi sembra male. se kia non fallisce prima... :D ;)
questo mix positivo mi ha fatto decidere di rischiare.
l'auto, cosi' di prima vista, non mi e' sembrata malaccio. il baule della s.w. e' serio, quasi paragonabile alla migliore concorrenza. ho misurato 100cm di larghezza e 80 di altezza di imbocco. non malaccio.
cmq venerdi', quando andro' a versare la caparra, prima ci faro' un giretto di un quarto d'ora, giusto per evitare guai peggiori. oggi ho bloccato l'auto senza nemmeno avere messo la prima... :shock:
ciao

Per prima cosa voglio rassicurarti sul futuro di Kia: non credo proprio che l'attuale 5° costruttore mondiale di auto corra il rischio di fallire. Anzi, le ultime novità presentate ai più importanti saloni mondiali lasciano presagire un futuro molto promettente. Tra l'altro la Cee'd Sw è nel suo segmento una delle più vendute. Hai concentrato tuttala tua attenzione esclusivamente sul baule, ma ti invito prima a sederti in una ceeèd e poi nelle altre due concorrenti prese da te in considerazione (Focus e 308), ti garantisco che in quanto ad abitabilità interna non c'è paragone. Io sono a quota 40.000 con la mia 1.6 Crdi Tx da 115 cv e posso solo dirti che l'auto al momento va una meraviglia, non mi ha dato alcun problema e....non mi ha nemmeno fulminato una lampadina! Il motore è uno dei migliori in circolazione nella sua cilindrata. I difettucci dell'auto sono delle pure banalità che quasi tutti noi abbiamo risolto con un rapido intervento in concesionaria. La stai comprando con 30.000 Km già all'attivo, beh sarei curioso di sapere prima di te chi l'ha posseduta e perchè l'ha data via. Nel rapporto qualità-prezzo-garanzia stai pur certo che il mercato continua a non offrire niente di meglio!
 
CiccioDrive ha scritto:
pea76 ha scritto:
motormen ha scritto:
ciao, io possiedo la crdi 90cv, dall aprile 07 km 52000, sino ad ora solo i tagliandi niente di piu', anzi piu' passano i km piu' il motore e cambio sembra vadano sempre meglio :D

grazie!
telefonato un'oretta fa' per bloccare il tutto. macchina prenotata.
mi hanno stuzzicato non poco il prezzo (1200 in meno rispetto a equivalente focus, e quasi 2000 euros in meno rispetto peuget 308 base!), e anche il discorso garanzia con 160mila km di garanzia.
in teoria uso l'auto 2 anni, la porto a 90/110mila, e l'auto me la posso vendere ancora io da privato usufruendo della garanzia della casa! la cosa non mi sembra male. se kia non fallisce prima... :D ;)
questo mix positivo mi ha fatto decidere di rischiare.
l'auto, cosi' di prima vista, non mi e' sembrata malaccio. il baule della s.w. e' serio, quasi paragonabile alla migliore concorrenza. ho misurato 100cm di larghezza e 80 di altezza di imbocco. non malaccio.
cmq venerdi', quando andro' a versare la caparra, prima ci faro' un giretto di un quarto d'ora, giusto per evitare guai peggiori. oggi ho bloccato l'auto senza nemmeno avere messo la prima... :shock:
ciao

Per prima cosa voglio rassicurarti sul futuro di Kia: non credo proprio che l'attuale 5° costruttore mondiale di auto corra il rischio di fallire. Anzi, le ultime novità presentate ai più importanti saloni mondiali lasciano presagire un futuro molto promettente. Tra l'altro la Cee'd Sw è nel suo segmento una delle più vendute. Hai concentrato tuttala tua attenzione esclusivamente sul baule, ma ti invito prima a sederti in una ceeèd e poi nelle altre due concorrenti prese da te in considerazione (Focus e 308), ti garantisco che in quanto ad abitabilità interna non c'è paragone. Io sono a quota 40.000 con la mia 1.6 Crdi Tx da 115 cv e posso solo dirti che l'auto al momento va una meraviglia, non mi ha dato alcun problema e....non mi ha nemmeno fulminato una lampadina! Il motore è uno dei migliori in circolazione nella sua cilindrata. I difettucci dell'auto sono delle pure banalità che quasi tutti noi abbiamo risolto con un rapido intervento in concesionaria. La stai comprando con 30.000 Km già all'attivo, beh sarei curioso di sapere prima di te chi l'ha posseduta e perchè l'ha data via. Nel rapporto qualità-prezzo-garanzia stai pur certo che il mercato continua a non offrire niente di meglio!

Ciao a tutti,
scusa se mi permetto, come fai a dire che Cee'd nelle volumetrie interne non ha paragone con Focus e 308???
Dopo una seria valutazione ho scelto 308 proprio per la volumetria interna, confermata dalla prova di Quattroruote alla "prova Ikea" e da altre riviste del settore (caricandole con confezioni da 6 di bottiglie d'acqua da 1,5l) dove è quasi imbarazzante la vittoria della 308sw.
Quindi invito chiunque a provare prima di giudicare, dopo le varie prove su strada sono convinto che la Cee'd sia forte di un prezzo contenuto, discreta costruzione, bun motore, ma soprattutto la famosa garanzia di 7 anni (che però mi sembra non copra tutta la macchina per l'intera estensione, ma potrei sbagliarmi).
In quanto al resto, mi spiace, ma la differenza di vettura è abbastanza consistente.
Saluti.
 
CBcobra ha scritto:
Ciao a tutti,
scusa se mi permetto, come fai a dire che Cee'd nelle volumetrie interne non ha paragone con Focus e 308???
Dopo una seria valutazione ho scelto 308 proprio per la volumetria interna, confermata dalla prova di Quattroruote alla "prova Ikea" e da altre riviste del settore (caricandole con confezioni da 6 di bottiglie d'acqua da 1,5l) dove è quasi imbarazzante la vittoria della 308sw.
Quindi invito chiunque a provare prima di giudicare, dopo le varie prove su strada sono convinto che la Cee'd sia forte di un prezzo contenuto, discreta costruzione, bun motore, ma soprattutto la famosa garanzia di 7 anni (che però mi sembra non copra tutta la macchina per l'intera estensione, ma potrei sbagliarmi).
In quanto al resto, mi spiace, ma la differenza di vettura è abbastanza consistente.
Saluti.

non posso che confermare dopo averle misurate, analizzate e guidate tutte e 3, a parte la kia che ho comprato che provero' su strada domani prima di firmare... :lol:
la differenza di baule ci sta tutta. ti do' ragione. pero' non e' questa gran differenza. soprattutto con focus. 308 e' un dicorso a parte, e' un camioncino, penso carichi anche piu' di una monovolume... ;)
pero' e' veramente cara. costa quasi come un auto tedesca. e non trovo giustificazioni in questo.
per gli interni invece secondo me la kia piu' accessoriata, quella che ho preso, non e' malaccio. ieri ho provato a fondo una focus titanium 136cv, e gli interni, sedili soprattutto, per essere una versione top, fanno un po' piangere.
 
CiccioDrive ha scritto:
...
La stai comprando con 30.000 Km già all'attivo, beh sarei curioso di sapere prima di te chi l'ha posseduta e perchè l'ha data via. Nel rapporto qualità-prezzo-garanzia stai pur certo che il mercato continua a non offrire niente di meglio!
l'auto e' stata usata da uno dei venditori del concessionario, che ha anche kia come marchio.
il ragazzo ha 2 bimbi piccoli, infatti quando me l'ha fatta vedere c'erano i seggioloni sporchi di vomito sulla panca posteriore.
tutto cio' mi tranquillizza non poco.
meglio il venditore che la fa' girare solo perche' cambia le auto gratis, che quella di un commerciante o altro.
cmq domani la provo anche in marcia, per evitare spiacevoli sorprese. mi soffermero' soprattutto sul cambio, che ho letto che non e' impeccabile... :rolleyes:
 
Ciao a tutti,
scusa se mi permetto, come fai a dire che Cee'd nelle volumetrie interne non ha paragone con Focus e 308???
Dopo una seria valutazione ho scelto 308 proprio per la volumetria interna, confermata dalla prova di Quattroruote alla "prova Ikea" e da altre riviste del settore (caricandole con confezioni da 6 di bottiglie d'acqua da 1,5l) dove è quasi imbarazzante la vittoria della 308sw.
Quindi invito chiunque a provare prima di giudicare, dopo le varie prove su strada sono convinto che la Cee'd sia forte di un prezzo contenuto, discreta costruzione, bun motore, ma soprattutto la famosa garanzia di 7 anni (che però mi sembra non copra tutta la macchina per l'intera estensione, ma potrei sbagliarmi).
In quanto al resto, mi spiace, ma la differenza di vettura è abbastanza consistente.
Saluti.[/quote]

Mi permetto di dirlo per il semplice fatto che mia sorella ha preso una Peugeot 308 Tecno Hdi 90 Cv. Quindi, avendo in famiglia entrambe le vetture (in versione berlina!) abbiamo potuto fare tutti i confronti. L'abitabilità interna della Cee'd è migliore, soprattuto per chi siede dietro! Per quanto riguarda il bagagliaio la differenza è di circa 35 litri a favore della Peugeot 308 che però ha una soglia di carico più scomoda. Motori: entrambi validissimi, ma è ovvio che la mia avendo 25 cv in più ha prestazioni un pò più brillanti sia in ripresa che in allungo. Di sicuro il 1.6 Hdi Peugeot in versione 110 cv è equivalente al Crdi Kia da 115 cv. Sicurezza: entrambe con 5 stelle Euroncap. Discorso finiture: la mia Cee'd in versione Tx (top di gamma) ti garantisco che si presenta meglio della 308 in versione Tecno, fosse solo per la selleria in pelle che la Peugeot non ha. Ma alla francese mancano anche altri accessori come: sensori di parcheggio (optional), specchietti richiudibili elettricamente (optional), caricatore da 6 cd direttamente in plancia, vetri scuri posteriori, cerchi in lega da 17" con gomme 225/45 Michelin Hp Primacy. Nonostante ciò mia sorella ha pagato la sua 308 più di quanto io ho pagato la mia Cee'd. Per avere la 308 allestita come la mia Cee'd Tx bisogna passare alla versione Feline, ma la differenza di prezzo diventa davvero un latrocinio. A ciò aggiungo la differenza di garanzia che sulla Cee'd è di 7 anni su motore e trasmissione e di 5 sul resto della vettura, mentre sulla 308 è di 5 anni punto e basta. Come se non bastasse la Cee'd gode anche di 7 anni di assistenza su strada EuropAssistance in tutto il territorio dell'Unione Europea. Assistenza non vincolata al discorso tagliandi come per altre case automobilistiche. Ci tengo a precisare che stiamo parlando di 2 delle migliori auto del segmento, entrambe ottime......ma se tiri le somme e non ti lasci suggestionare o condizionare dai soliti pregiudizi legati al marchio e al blasone.......
 
non posso che confermare dopo averle misurate, analizzate e guidate tutte e 3, a parte la kia che ho comprato che provero' su strada domani prima di firmare... :lol:
la differenza di baule ci sta tutta. ti do' ragione. pero' non e' questa gran differenza. soprattutto con focus. 308 e' un dicorso a parte, e' un camioncino, penso carichi anche piu' di una monovolume... ;)
pero' e' veramente cara. costa quasi come un auto tedesca. e non trovo giustificazioni in questo.
per gli interni invece secondo me la kia piu' accessoriata, quella che ho preso, non e' malaccio. ieri ho provato a fondo una focus titanium 136cv, e gli interni, sedili soprattutto, per essere una versione top, fanno un po' piangere.[/quote]

Ti ripeto che la differenza non è tanto nel bagagliao (tra le 3 in considerazione la Peugeot 308 è quella che carica un pò di più) ma nello spazio interno, soprattutto dietro si sta seduti meglio nella Cee'd. Le finiture in allestimento Tx (quello da te acquistato) ti garantisco che sono decisamente buone, a cominciare dalla plastica nella parte superiore del cruscotto e della qualità della pelle della selleria ma anche di quella che ricopre volante, cambio e freno a mano. L'unica cosa che stona è la qualità della plastica dei pannelli porta, non da far schifo ma sicuramente migliorabile. Se dovessi rilevare un singhiozzetto al motore sappi che il problema si elimina con un velocissimo aggiornamento della centralina, ci siamo passati tutti ma abbiamo risolto brillantemente. Per quanto riguarda il cambio, a volte si impunta un pochino nell'inserimento di alcune marce (la prima e la retro), ma per quanto mi riguarda ho risolto definitivamente la cosa al secondo tagliando con una bella spennellata di grasso sulla leva: adesso gli innesti sono una seta! Sappi anche che solo il treno di gomme che hai in dotazione ha un valore commerciale di circa 800 euro!!! Tranquillo anche per te lka Cee'd sarà una bella scoperta, ammesso ovviamente che il vecchio proprietario non nasconda brutte sorprese!
 
CiccioDrive ha scritto:
Ti ripeto che la differenza non è tanto nel bagagliao (tra le 3 in considerazione la Peugeot 308 è quella che carica un pò di più) ma nello spazio interno, soprattutto dietro si sta seduti meglio nella Cee'd. Le finiture in allestimento Tx (quello da te acquistato) ti garantisco che sono decisamente buone, a cominciare dalla plastica nella parte superiore del cruscotto e della qualità della pelle della selleria ma anche di quella che ricopre volante, cambio e freno a mano. L'unica cosa che stona è la qualità della plastica dei pannelli porta, non da far schifo ma sicuramente migliorabile. Se dovessi rilevare un singhiozzetto al motore sappi che il problema si elimina con un velocissimo aggiornamento della centralina, ci siamo passati tutti ma abbiamo risolto brillantemente. Per quanto riguarda il cambio, a volte si impunta un pochino nell'inserimento di alcune marce (la prima e la retro), ma per quanto mi riguarda ho risolto definitivamente la cosa al secondo tagliando con una bella spennellata di grasso sulla leva: adesso gli innesti sono una seta! Sappi anche che solo il treno di gomme che hai in dotazione ha un valore commerciale di circa 800 euro!!! Tranquillo anche per te lka Cee'd sarà una bella scoperta, ammesso ovviamente che il vecchio proprietario non nasconda brutte sorprese!
grazie delle info ciccio!
per le gomme hai ragione, sono veramente esagerate! 225/17 sono misure da gamma alta tedesca...quasi ridicole per un 1600 diesel, ma se ce le mettono quasi gratis, perche' no? :lol:
i dolori saranno quando andranno cambiate. gia' mi viene l'ansia... ;)
ma come hai detto tu, non sono solo le gomme. le altre case con queste cifre ti danno la versione base, con i sedili di plastica e le ruotine da 15 pollici in ferro da nonno. ovviamente nessun accessorio anche molto utile, come sensori parcheggio, specchi con chiusura elettrica, e altri.
per ogni dettaglio stupido si sale di 400 euro a botta per la concorrenza. queste secondo me sono semplici prese in giro.
quando il venditore peugeot mi ha detto che addirittura il 1600 90cv peugeot non e' fap, e io vivo a milano, dove senza fap non vai in auto, non sapevo se scherzasse o meno. e invece diceva davvero.
robe da non credere. kia sembra voglia prendere meno in giro il cliente finale. e per me questo conta.
anche se devo andare in giro con un auto che ha un marchio di serie b (o c...).
 
CiccioDrive ha scritto:
non posso che confermare dopo averle misurate, analizzate e guidate tutte e 3, a parte la kia che ho comprato che provero' su strada domani prima di firmare... :lol:
la differenza di baule ci sta tutta. ti do' ragione. pero' non e' questa gran differenza. soprattutto con focus. 308 e' un dicorso a parte, e' un camioncino, penso carichi anche piu' di una monovolume... ;)
pero' e' veramente cara. costa quasi come un auto tedesca. e non trovo giustificazioni in questo.
per gli interni invece secondo me la kia piu' accessoriata, quella che ho preso, non e' malaccio. ieri ho provato a fondo una focus titanium 136cv, e gli interni, sedili soprattutto, per essere una versione top, fanno un po' piangere.

Ti ripeto che la differenza non è tanto nel bagagliao (tra le 3 in considerazione la Peugeot 308 è quella che carica un pò di più) ma nello spazio interno, soprattutto dietro si sta seduti meglio nella Cee'd. Le finiture in allestimento Tx (quello da te acquistato) ti garantisco che sono decisamente buone, a cominciare dalla plastica nella parte superiore del cruscotto e della qualità della pelle della selleria ma anche di quella che ricopre volante, cambio e freno a mano. L'unica cosa che stona è la qualità della plastica dei pannelli porta, non da far schifo ma sicuramente migliorabile. Se dovessi rilevare un singhiozzetto al motore sappi che il problema si elimina con un velocissimo aggiornamento della centralina, ci siamo passati tutti ma abbiamo risolto brillantemente. Per quanto riguarda il cambio, a volte si impunta un pochino nell'inserimento di alcune marce (la prima e la retro), ma per quanto mi riguarda ho risolto definitivamente la cosa al secondo tagliando con una bella spennellata di grasso sulla leva: adesso gli innesti sono una seta! Sappi anche che solo il treno di gomme che hai in dotazione ha un valore commerciale di circa 800 euro!!! Tranquillo anche per te lka Cee'd sarà una bella scoperta, ammesso ovviamente che il vecchio proprietario non nasconda brutte sorprese![/quote]

Ciao,
attenzione che qui c'è un pò di confusione.

Si è partiti parlando delle versioni SW, non beline, in questo ambito ricordo che per quanto riguarda l'abitabilità la 308 sw si avvantaggia rispetto alla 308 berlina di ben 10 cm di passo in più che si riperquote tutto sull'abitabilità posteriore.

Poi ok la differenza di prezzo, ma una cee'd tx la devi confrontare con una 308 feline, Vedrai che in quanto ad accessori la Feline non è seconda a nessuno, poi gli interni in SIMIL-pelle dell tx,, onestamente te li lascio tutti!!! ricordo che la mia Saab 9000 con interni in pelle, freddi d'inverno e maledettamente rumorosi nello strofinio pelle pelle (BMW e Mercedes hanno degli insert di tessuto).

Un ultima cosa: particolari come le guarnizioni tra le luci delle porte, gli agganci delle cinture con tessuto antirumore, sedili posteriori modulabili ed asportabili, luce baule che diventa una torcia, lunotto apribile separato, automatismi vari, bocchette aria posteriori e soprattutto tetto in cristallo, ecc. ecc. (...e sono sicuro che tutto quanto elencato un peso sul prezzo finale ce l'ha!!!) sono quelli che alla fine mi hanno fatto scegliere 308.
Poi per il resto è vero che le auto su strada si equivalgono, pur con sfumature diverse, ma tra qualche anno al momento di rivenderle vedremo chi perderà meno soldi nell'operazione. Chi otterrà di più avrà indovinato l'acquisto.

Scusate il dilungarmi, ma un chiarimento era dovuto. Un saluto.
 
Back
Alto